• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

La festa di San Giovanni a Monterosso, nonostante la pioggia

by Redazione
2 Settembre 2019
in Attualità
La festa di San Giovanni a Monterosso, nonostante la pioggia
Share on FacebookShare on Twitter

E’ andata in archivio, ieri sera, una delle edizioni della festa di San Giovanni Battista, a Monterosso Almo, più originale e più emozionante di sempre. Nonostante il maltempo ci abbia provato, non è riuscito a fermare la trepidazione di un popolo. E così in mattinata la “Nisciuta” si è consumata come previsto anche se con un’ora e mezzo di ritardo rispetto all’orario canonico delle undici. Ma tutto ciò non ha tolto fascino a un avvenimento speciale che ha visto la partecipazione di tantissimi fedeli e devoti che hanno voluto testimoniare, con la propria presenza, l’affetto e la vicinanza nei confronti del patrono e protettore del centro montano. Spettacolari, poi, i fuochi artificiali tenutisi intorno a mezzanotte e preceduti da un affascinante intrattenimento piromusicale. Insomma, tutto, nonostante i contrattempi dovuti alle avverse condizioni meteo, soprattutto nelle ore mattutine, è riuscito per il meglio nel contesto di una manifestazione religiosa che arriva dritta al cuore dei monterossani i quali, non a caso, hanno partecipato in massa alle fasi clou delle celebrazioni. Ieri in serata con la “Facciata” c’è stato il tradizionale rientro della processione con il simulacro del santo patrono portato a spalla dai fedeli. L’impresa ecologica Busso Sebastiano, la ditta che gestisce il servizio di igiene ambientale in città, si è occupata di effettuare un’azione di pulizia straordinaria per garantire il pieno ripristino, dopo il maltempo, dei luoghi interessati dalla festa e dal passaggio della processione. Prima della seconda uscita della giornata e della conseguente processione per le vie del paese, c’era stata la celebrazione eucaristica presieduta da don Franco Ottone. La messa solenne della mattina, invece, era stata presieduta dal sacerdote Roberto Asta, vicario generale della diocesi di Ragusa. Estratto, poi, in serata, il numero vincente della lotteria: è A0544. Grande soddisfazione è stata espressa da parte dell’arciprete parroco, don Giuseppe Antoci, e dei componenti del comitato dei festeggiamenti per la piena riuscita delle iniziative inserite nel calendario delle celebrazioni. I ringraziamenti sono stati rivolti in particolare al commendatore Grand’ufficiale Paolo Mirabella, ai fratelli Giampiccolo, all’amministrazione comunale, agli sponsor, ai fedeli che con le loro preghiere e offerte contribuiscono alla riuscita della festa. E, ancora, al comando della Stazione dei carabinieri, al comando vigili urbani, al sindaco del Comune di Giarratana, agli operatori ecologici, al gruppo Rangers d’Europa di Monterosso, al gruppo Protezione Civile Alfa di Chiaramonte, al dirigente dell’area tecnica architetto Sofia Birritta e al personale dell’ufficio Suap del Comune di Monterosso.

Tags: AlmafestaMonterosso
Previous Post

La nave “Eleonore” forza il divieto di Salvini e si dirige verso Pozzallo

Next Post

Giarratana e la “scinnuta” di San Giuseppe

Redazione

Related Posts

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

by Irene Savasta
2 Luglio 2022
0

Con la celebrazione eucaristica di ieri sera, hanno preso il via i festeggiamenti in onore di San Biagio, patrono di...

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

by Redazione
30 Giugno 2022
0

Torna la festa esterna del patrono. Grande entusiasmo della comunità dei fedeli a Comiso. Dopo tre anni, la cittadinanza avrà...

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

by Redazione
25 Giugno 2022
0

“Il giorno più importante è quello in cui nasciamo alla vita eterna. Voglio ricordare che solo di tre persone, nel...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Natività di San Giovanni a Ragusa, domani festa in Cattedrale

Natività di San Giovanni a Ragusa, domani festa in Cattedrale

by Redazione
23 Giugno 2022
0

Festa grande in Cattedrale a Ragusa. Domani è il giorno in cui si celebra la solennità della natività di San...

Monterosso: Natività di San Giovanni Battista, venerdì la processione con la reliquia

Monterosso: Natività di San Giovanni Battista, venerdì la processione con la reliquia

by Redazione
22 Giugno 2022
0

Arrivano le fasi clou, a Monterosso Almo, nel contesto dei solenni festeggiamenti della Natività di San Giovanni Battista, patrono e...

Next Post
Giarratana e la “scinnuta” di San Giuseppe

Giarratana e la "scinnuta" di San Giuseppe

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

8 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

9 ore ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

10 ore ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

10 ore ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In