• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Nicosia si prepara alla sagra dei maccheroni “na maidda”

by Redazione
2 Settembre 2019
in Attualità
Nicosia si prepara alla sagra dei maccheroni “na maidda”
Share on FacebookShare on Twitter

Tutto pronto a Nicosia, la città dei 24 baroni, per la sesta sagra dei Maccheroni “Na Maidda” che si terrà giovedì prossimo, 5 settembre nell’antico quartiere di San Michele. L’evento è stato promosso dall’associazione comitato Santa Maria Maggiore, Comune di Nicosia, Regione Siciliana, Ats San Michele e BCC di Gangi.

Il prologo, alle ore 20, “Tra storia e arte, ieri oggi e domani” con la tavola rotonda che prevede la presentazione del libro su “San Luca Casale” scritto da Salvatore Lo Pinzino e Filippo Costa, previsti i saluti istituzionali del sindaco Luigi Bonelli e dell’assessore Daniele Pidone a moderare sarà l’avvocato Filippo Giacobbe. A seguire alle 20,30 evento musicale a sorpresa e a seguire la sagra dei maccheroni “Na maidda”, ticket simbolico di 1 euro con distribuzione dei maccheroni e di un bicchiere di vino.

Tags: maccheroninicoisaSagra
Previous Post

Stasera a Marina di Ragusa un viaggio tra gli eremiti d’Italia

Next Post

La nave “Eleonore” forza il divieto di Salvini e si dirige verso Pozzallo

Redazione

Related Posts

Quest’anno non si terrà la Sagra dell’Uva di Roccazzo

Quest’anno non si terrà la Sagra dell’Uva di Roccazzo

by Redazione
18 Agosto 2020
1

La macchina organizzativa si sarebbe messa in moto già da qualche giorno. Quest’anno, però, non sarà così. E, quindi, bisognerà...

Annullata la Sagra della Vendemmia di Pedalino

Annullata la Sagra della Vendemmia di Pedalino

by Redazione
17 Agosto 2020
0

Il Consiglio Direttivo del Centro Socio Culturale Polisportiva Pedalino, riunitosi in data 10 agosto 2020 ha deliberato, con grande rammarico...

Annullata l’edizione 2020 della Sagra del Pesce di Pozzallo

Annullata l’edizione 2020 della Sagra del Pesce di Pozzallo

by Redazione
21 Maggio 2020
0

Annullata l'edizione 2020 della Sagra del Pesce di Pozzallo. Ad annunciarlo, l'amministrazione comunale. "Tutto era pronto per attivare la seconda...

La Sagra della Seppia a Donnalucata

by Redazione
12 Febbraio 2020
0

Sarà presentato sabato prossimo 15 febbraio, alle 11.30 presso Palazzo Mormino a Donnalucata, il ricco programma della Sagra della Seppia...

Pazza primavera e sbalzi termici: produzione di miele praticamente azzerata

A Sortino la sagra del miele

by Redazione
27 Settembre 2019
0

La Sagra del miele di Sortino quest'anno è all'insegna dell'amicizia tra popoli. Oggi, venerdì 27 settembre, dopo l'inaugurazione alle 19,30...

Sagra dell’Uva di Roccazzo, nel fine settimana oltre 37 mila presenze

Sagra dell’Uva di Roccazzo, nel fine settimana oltre 37 mila presenze

by Redazione
16 Settembre 2019
0

Almeno ventimila presenze soltanto nella giornata di ieri. Quasi trentasettemila in tutto il fine settimana. Numeri come sempre eccezionali per...

Next Post
La nave “Eleonore” forza il divieto di Salvini e si dirige verso Pozzallo

La nave "Eleonore" forza il divieto di Salvini e si dirige verso Pozzallo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

8 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

10 ore ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

10 ore ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

11 ore ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In