• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A ViniMilo, squisito: i salumi artigianali sposano il vino dell’Etna

by Redazione
3 Settembre 2019
in Attualità
A ViniMilo, squisito: i salumi artigianali sposano il vino dell’Etna
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sarà il laboratorio del gusto guidato dal macellaio Gianni Giardina a chiudere la 39^ edizione di ViniMilo, la manifestazione che dal 23 agosto scorso anima il piccolo centro etneo con degustazioni, cene a tema, tavole rotonde su vino, enoturismo e vigneti eroici con esperti da Piemonte, Trentino, Veneto, Toscana, Lazio, Umbria, Campania, Puglia. Domenica 8 settembre, a partire dalle ore 20.00 nella sala del Museo Virtuale, l’appuntamento è con “Squisito: i salumi artigianali sposano il vino dell’Etna”, il Laboratorio del Gusto a cura di Slow-Food dove i salumi della macelleria Giardina di Canicattì incontreranno i vini dell’Etna dell’Azienda Planeta.

Sarà l’occasione per ascoltare la storia e la passione per la macelleria di Gianni classe ’78, macellaio dal 1997 ma a scuola di coltello già dal 1985 quando, a soli 7 anni, guardava papà lavorare nella macelleria di famiglia. Oltre che un lavoro, per lui essere un “butcher” è una passione, uno stile di vita. Noto anche oltre i confini nazionali per essere il capitano della Nazionale Italiana Macellai, Giardina è anche presidente dell’associazione provinciale macellai di Agrigento e quest’anno ha ricevuto il premio Best in Sicily dal noto giornale Cronache di Gusto. In degustazione il prossimo 8 settembre due prodotti tra i più interessanti preparati da Giardina ossia la Mortadella di suino siciliano bio ed il Prosciutto cotto di pecora siciliana.

“Abbiamo pensato a Giardina perché abbiamo avuto modo di conoscere l’eccellenza dei suoi prodotti durante la manifestazione Drink Pink e in seno al comitato di condotta la nostra opinione è stata unanime – dichiara Anastasia De Luca, fiduciaria di Catania della condotta Slow Food-. Parlando con Gianni Giardina e sentendo raccontare dalla sua viva voce i metodi di lavorazione, la provenienza delle materie prime, abbiamo detto che questo modo di interpretare il prodotto è assolutamente in linea con i principi del buono pulito e giusto e sano da sempre bandiera di Slow Food. L’impegno di Slow Food Catania durante la manifestazione Vini Milo – aggiunge De Luca – è quello di diffondere la conoscenza di materie prime eccellenti, prodotte in piccole quantità nel rispetto della tradizione e con un legame indissolubile con il territorio; spesso (queste materie prime) provengono da piccoli produttori che nonostante le mille difficoltà economiche e burocratiche alle quali sono sottoposti quotidianamente continuano a regalarci prodotti che molti di noi definiscono commoventi perché sono la sintesi di una filosofia di vita e non solo di lavoro”.
Per info e prenotazioni: Tel. 3475857201 – Prenotazione obbligatoria


Tags: milosalumisquisitoVini

Redazione

Next Post
Migranti della Eleonore, fermato scafista sudanese di appena 18 anni

Migranti della Eleonore, fermato scafista sudanese di appena 18 anni

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica