• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Casa Quasimodo: la mostra di Lorenzo Maria Bottari continua fino al 7 settembre

by Redazione
3 Settembre 2019
in Cultura
Casa Quasimodo: la mostra di Lorenzo Maria Bottari continua fino al 7 settembre
Share on FacebookShare on Twitter

L’Associazione Proserpina con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Modica è lieta di annunciare che a grande richiesta, Lorenzo Maria Bottari ha deciso di prolungare fino al prossimo 7 settembre a Modica l’allestimento delle sue mostre “Quasimodo quasi Sognato” presso il Museo Casa Natale di Salvatore Quasimodo in Via Posterla n.84 e la personale alla Società Operaia in Corso Umberto I°. Bottari è un’artista palermitano che vive a Milano, autentico giramondo per amore dell’arte che nella sua lunga carriera ha esposto le proprie opere a New York e nelle maggiori capitali europee, vantando la frequentazione di artisti come Corrado Cagli, Giorgio de Chirico, Renato Guttuso, Ibrahim Kodra, Angus McBean e Alda Merini, sua grandissima amica che gli ha dedicato versi d’amore. L’incontro con Alessandro Quasimodo, giovato proprio dalla poetessa milanese, suggella il suo interesse per l’opera poetica del padre Salvatore: proprio come in un sogno, l’opera poetica quasimodiana trova nell’interpretazione pittorica di Lorenzo Maria Bottari un connubio sublime, in cui le parole riescono finalmente a svincolarsi dagli ultimi limiti della loro convenzionalità intrinseca per godere della libertà immaginifica ed infinita della mente. Un’analoga atmosfera onirica all’insegna della fantasia e caratterizzata da un tripudio di colori si ritrova nelle opere in mostra presso la Società Operaia, ove il visitatore viene accolto dallo sguardo intenso di una sgargiante Alda Merini. Per l’occasione, Bottari ha dedicato a Modica una nuova opera: un San Giorgio che uccide il drago in groppa a un cavallo che assume le sembianze di un ippogrifo meccanico, sullo sfondo del duomo di San Giorgio che si innalza verso il cielo, ove una luna sdoppiata nei volti di due amanti proietta verso il basso una luce che dona alla scena la teatralità dell’opera dei pupi. Due mostre da vivere a Modica fino al prossimo 7 settembre.

Tags: casamostraQuasimodo
Previous Post

Chiaramonte e Acate: porto abusivo di armi, denunciate tre persone

Next Post

Comiso festeggia la Madonna delle Grazie. Ieri al “Sciuta”

Redazione

Related Posts

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

by Redazione
1 Luglio 2022
0

Un gemellaggio tra Urbino e Comiso, città culle d’arte e di cultura. La ricca tradizione delle Marche e della Sicilia...

I Diorami pasquali: una mostra nella chiesa di Sant’Agata al Giardino Ibleo

I Diorami pasquali: una mostra nella chiesa di Sant’Agata al Giardino Ibleo

by Redazione
13 Aprile 2022
0

Il presepe a Pasqua? No, non è una contraddizione in termini. Ma è la prosecuzione di un progetto artistico che...

Inaugurazione mostra d’arte del Centro Diurno UOC di Psichiatria di Modica 12 aprile 2022 alle 17,30

Inaugurazione mostra d’arte del Centro Diurno UOC di Psichiatria di Modica 12 aprile 2022 alle 17,30

by Redazione
5 Aprile 2022
0

Il laboratorio espressivo di riabilitazione psichiatrica del Centro Diurno dell'U.O.C. di Psichiatria di Modica organizza per martedì 12 aprile 2022...

Ancora fiamme a Vittoria, incendiate pedane e cassette per l’imballaggio di un’azienda di lavorazione e spedizione di ortofrutta

Ragusa: litigano e danno fuoco alla casa. Arrestati

by Redazione
5 Gennaio 2022
0

Nella mattinata del 4 gennaio personale della Squadra Mobile di Ragusa ha dato esecuzione alle ordinanze applicative della misura cautelare...

Al Sacro Cuore di Gesù prosegue la mostra-concorso Presepi 2021

Al Sacro Cuore di Gesù prosegue la mostra-concorso Presepi 2021

by Redazione
29 Dicembre 2021
0

Prosegue con grande entusiasmo, da parte dei visitatori, tutti ammessi nel rispetto delle vigenti normative anticovid, la mostra-concorso promossa dalla...

Al Sacro Cuore di Ragusa, mostra- concorso presepi 2021

Al Sacro Cuore di Ragusa, mostra- concorso presepi 2021

by Redazione
18 Dicembre 2021
0

Sono pronti i presepi che animeranno la mostra-concorso promossa dalla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù a Ragusa. I manufatti...

Next Post
Comiso festeggia la Madonna delle Grazie. Ieri al “Sciuta”

Comiso festeggia la Madonna delle Grazie. Ieri al "Sciuta"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

8 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

11 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

16 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

16 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In