• Latest
Scicli: Crisi d’impresa, un seminario organizzato da IBC e ConfeserFidi

Scicli: Crisi d’impresa, un seminario organizzato da IBC e ConfeserFidi

3 Settembre 2019
Chiaramonte: la Madonna di Gulfi è tornata al Santuario. Ieri la tradizionale discesa.

Festa della Madonna di Gulfi: tutto il programma

8 Aprile 2021
Si denuda il torso e minaccia la polizia: 30enne vittoriese arrestato in via Cavour

Comiso: non si ferma all’alt della Polizia di Stato e aggredisce un poliziotto. Arrestato per resistenza a pubblico ufficiale.

8 Aprile 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: ancora un decesso in provincia. I dati

8 Aprile 2021
Coltivava la marijuana nel giardino di casa: denunciato ventunenne di Roccazzo

Spaccio a Ragusa Ibla: i carabinieri sequestrano marijuana

8 Aprile 2021
EGO Airways arriva all’Aeroporto di Comiso: da giugno nuovi collegamenti diretti per Firenze e Forlì

EGO Airways arriva all’Aeroporto di Comiso: da giugno nuovi collegamenti diretti per Firenze e Forlì

8 Aprile 2021
Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

“Nel 2020, ogni cittadino ibleo ha perso in media 2.600 euro”

8 Aprile 2021
Dal 4 maggio si potranno celebrare i fuenerali, meglio all’aperto. A Chiaramonte, messo a disposizione l’anfiteatro del Santuario di Gulfi

Il 9 aprile la “svelata” al Santuario di Gulfi. Rese note le disposizioni per partecipare alla messa

8 Aprile 2021
Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

8 Aprile 2021
Spaccio di droga, a Ragusa e a Santa Croce Camerina situazione sempre più pesante

Anche Santa Croce diventa zona rossa

7 Aprile 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

L’Asp di Ragusa: “Per errore della piattaforma oggi convocate 300 persone in più”

7 Aprile 2021
I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

7 Aprile 2021
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Nessun decesso in provincia per Covid: i dati

7 Aprile 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Aprile 9, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result

Scicli: Crisi d’impresa, un seminario organizzato da IBC e ConfeserFidi

by Redazione
3 Settembre 2019
in Attualità
Scicli: Crisi d’impresa, un seminario organizzato da IBC e ConfeserFidi
Share on FacebookShare on Twitter

Prevenire è meglio che curare. Sopratutto se la prevenzione può consentire l’emersione anticipata della crisi d’impresa e il risanamento, evitando la perdita di posti di lavoro, l’insolvenza e interminabili procedimenti fallimentari. È questo lo spirito del Decreto legislativo n. 14 del 12 gennaio 2019, che segna una svolta in materia di prevenzione e risoluzione delle crisi d’impresa.

Ne ha parlato lo scorso 2 settembre Simone Brancozzi, consulente aziendale e commercialista marchigiano esperto in gestione delle crisi, in un seminario organizzato in partnership da ConferserFidi e Imbastita Business Campus, nella sede di IBC in Contrada Imbastita 2/E.

“Performance, continuità aziendale e cruscotto di controllo in azienda”: questo il titolo del seminario, che ha visto una nutrita partecipazione di imprenditori, commercialisti e consulenti d’azienda. Brancozzi, tra l’altro, è anche l’ideatore di cruscottodicontrollo.it, l’unico software cloud basato sulla Balanced Scorecard, un sistema di misurazione delle performance e dello stato di salute di un’azienda.

Il D. lgs. 14/2019, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il 14 febbraio scorso, riguarda tutti gli imprenditori iscritti al Registro imprese, dai più piccoli – forfettari e ditte individuali – fino alle società per azioni. Alcuni articoli sono già in vigore; altri lo saranno dal 15 agosto 2020.

«Il nuovo decreto legislativo sta alla crisi d’impresa come la legge 626 del 1994 sta alle politiche di sicurezza sul lavoro – ha spiegato Bartolo Mililli, amministratore delegato di ConfeserFidi, introducendo l’argomento – L’imprenditore viene investito da precisi obblighi di controllo, prevenzione, allertamento e segnalazione fin dai primi segnali della crisi».

Nel suo intervento durato quasi tre ore, Brancozzi ha approfondito le principali novità della riforma che adegua l’Italia alla legislazione dei paesi più avanzati. Il decreto segna il passaggio da un tipo di intervento sanzionatorio a posteriori a un sistema organico di procedure per riconoscere la crisi in tempo e porvi rimedio, con benefici che si allargano dall’attività risanata all’intero tessuto economico.

Nello specifico, l’impresa ha l’obbligo di istituire assetti organizzativi, amministrativi e contabili adeguati alle sue dimensioni e utilizzare efficaci “strumenti di allerta” per la rilevazione tempestiva della crisi. L’allerta riguarda i bilanci e gli aspetti quantitativi, ma anche e sopratutto il cosiddetto “going concern”, cioè tutti quegli aspetti qualitativi che possono intaccare la continuità aziendale (liti tra soci, bassi indici di customer satisfaction, scarsa innovazione, formazione inadeguata, clima aziendale negativo, ecc.). Amministratori, organi di controllo societari, revisori contabili, società di revisione hanno l’obbligo di attivare specifiche procedure fin dalle prime avvisaglie di crisi e, nei casi più gravi, di ricorrere all’Organismo di Composizione della Crisi d’Impresa (OCRI), istituito presso le Camere di Commercio. L’OCRI, un “ospedale” delle imprese, avrà il compito di promuovere accordi tra debitore, creditori e banche, favorire il rientro del dissesto e il risanamento, ove possibile. Il rispetto degli obblighi di legge consentirà di ottenere una riduzione degli interessi e delle sanzioni correlate ai debiti fiscali dell’impresa ed eventualmente uno sconto di pena per i reati connessi (ad es. bancarotta).

In questa “rivoluzione culturale” che mette al centro dell’impresa il controllo di gestione, le nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale svolgono un ruolo fondamentale. È il caso di cruscottodicontrollo.it, il primo e unico software cloud dedicato alla piccola e media impresa, a commercialisti e consulenti aziendali, basato sulla Balanced Scorecard che misura tutti i parametri della salute e della continuità aziendale, indispensabile per il revisore e l’imprenditore, che fa rispettare le nuove disposizioni del codice della crisi e dell’insolvenza. Uno strumento di facile utilizzo, ma potente ed efficace per la gestione di un’azienda, soprattutto alla luce della riforma da poco introdotta.

Al termine dell’incontro, gli ospiti si sono trattenuti per un piacevole rinfresco a bordo piscina.

Tags: crisiimpresaScicli
Previous Post

“Una tragedia annunciata”. Così i sindacati sul grave incidente sul lavoro a Scicli

Next Post

Operatore ecologico ferito a Scicli, rischia l’amputazione del braccio

Redazione

Related Posts

I coni d’ombra della città di Scicli, indagati una dirigente comunale e un pubblicitario. Sotto accusa le forniture per il festival Basole di luce del 2012

Prorogata la zona rossa a Scicli fino al 14 aprile

by Redazione
6 Aprile 2021
0

Con ordinanza regionale è stata prorogata la zona rossa a Scicli dal 7 aprile fino al 14 aprile 2021.Anche se...

Il film Italo e la promozione del territorio sciclitano e ibleo, l’on. Ragusa: “Questa pellicola sta diventando un altro straordinario biglietto da visita per la nostra area”

Scicli zona rossa: ordinanza di chiusura anche di alcune zone del centro storico e delle borgate

by Redazione
31 Marzo 2021
0

Considerato il considerevole numero di contagi da Covid-19 e l’aumento dei contagi settimanali a Scicli, il Sindaco ha ritenuto urgente...

Si presenta a Ragusa il libro Scicli. Storia, cultura e religione

Prorogata la zona rossa di Scicli, altre due zone rosse in Sicilia

by Redazione
30 Marzo 2021
0

Arrivano due nuove “zone rosse” nell'Isola: si tratta di Ventimiglia di Sicilia, in provincia di Palermo, e Porto Empedocle, nell'Agrigentino....

A Scicli, lotteria di Pasqua a sostegno delle famiglie indigenti

A Scicli, lotteria di Pasqua a sostegno delle famiglie indigenti

by Redazione
30 Marzo 2021
0

Nuova iniziativa del Rotary Club di Scicli a favore delle fasce più deboli del territorio. Il Service sciclitano, insieme all’Inner...

Suicidio a Scicli, a togliersi la vita un giovane di 28 anni

Scicli: positivo al covid, va in giro in con la moglie. Denunciato

by Redazione
27 Marzo 2021
0

La zona rossa, a causa dell’emergenza epidemiologia, imposta al comune di Scicli prescrive particolari obblighi per i cittadini e le...

Il Comune di Modica ha chiesto i militari a supporto della Polizia Locale

Scicli: esce di casa nonostante sia in quarantena. Sanzionato

by Redazione
17 Marzo 2021
0

La Polizia municipale di Scicli, questa mattina, ha elevato quattro verbali. Tre per aver violato l'obbligo del divieto di spostarsi...

Next Post
Cane morde al volto un ragazzino, è accaduto in via degli Abeti a Ragusa. La vittima è stata trasportata in elisoccorso a Catania per la gravità delle ferite

Operatore ecologico ferito a Scicli, rischia l'amputazione del braccio

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Chiaramonte: la Madonna di Gulfi è tornata al Santuario. Ieri la tradizionale discesa.

Festa della Madonna di Gulfi: tutto il programma

10 ore ago
Si denuda il torso e minaccia la polizia: 30enne vittoriese arrestato in via Cavour

Comiso: non si ferma all’alt della Polizia di Stato e aggredisce un poliziotto. Arrestato per resistenza a pubblico ufficiale.

10 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: ancora un decesso in provincia. I dati

12 ore ago
Coltivava la marijuana nel giardino di casa: denunciato ventunenne di Roccazzo

Spaccio a Ragusa Ibla: i carabinieri sequestrano marijuana

13 ore ago
EGO Airways arriva all’Aeroporto di Comiso: da giugno nuovi collegamenti diretti per Firenze e Forlì

EGO Airways arriva all’Aeroporto di Comiso: da giugno nuovi collegamenti diretti per Firenze e Forlì

14 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte: la Madonna di Gulfi è tornata al Santuario. Ieri la tradizionale discesa.

Festa della Madonna di Gulfi: tutto il programma

8 Aprile 2021
Si denuda il torso e minaccia la polizia: 30enne vittoriese arrestato in via Cavour

Comiso: non si ferma all’alt della Polizia di Stato e aggredisce un poliziotto. Arrestato per resistenza a pubblico ufficiale.

8 Aprile 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: ancora un decesso in provincia. I dati

8 Aprile 2021

Facebook

Facebook
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In