• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Zuppà è arrivata: presentata la manifestazione fatta di arte, cultura, divertimento e integrazione

by Irene Savasta
3 Settembre 2019
in Attualità
Zuppà è arrivata: presentata la manifestazione fatta di arte, cultura, divertimento e integrazione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ stato presentato oggi durante una conferenza stampa che si è tenuta in sala consiliare a Chiaramonte la manifestazione “Zuppà”, il calderone di eventi organizzato dalla Consulta Giovani, dal Consorzio dei Produttori, con il patrocinio del Comune di Chiaramonte Gulfi. Partner principale della manifestazione, la cooperativa Fo.Co.
Il tema scelto per la manifestazione di quest’anno è #senzaconfini. La cooperativa Fo.Co., infatti, si occupa di accoglienza e integrazione migranti grazie al sistema SPRAR/Siproimi e gli ospiti della cooperativa parteciperanno attivamente ad alcune manifestazioni che si svolgeranno il 6 e il 7 settembre per le vie di Chiaramonte. In particolare, il percorso si snoda attraverso Corso Umberto, Piazza Duomo e Piazza San Salvatore.

A portare i saluti iniziali, in rappresentanza dell’amministrazione, l’assessore Cristina Terlato. Il presidente della Consulta, Giancarlo Catania, ha spiegato: “Zuppà è una formula sperimentale che esiste ormai da cinque edizioni. E’ una miscela di eventi che vuole coinvolgere tutte le associazioni e tutte le attività commerciali di Chiaramonte. Ogni anno, decidiamo di trattare un tema di stretta attualità e quest’anno abbiamo deciso di parlare di questo delicatissimo argomento, perché i rapporti umani vanno oltre i confini e oltre i pregiudizi”.

Federico Noto, sempre in rappresentanza della Consulta, ha parlato nel dettaglio del programma. Sono tantissimi gli eventi previsti in giro per il percorso: dalla parata dei tamburi kamarinensi, ai giochi gonfiabili, dall’esibizione delle live band, fino alla street art e alle installazioni artistiche luminose. Non mancheranno neanche le esposizioni di artisti chiaramontani, i manichini viventi, le scuola di ballo, le esibizioni dei dj chiaramontani e non, compreso Dj Luca Martinelli da Radio M2O e lo staff della notte italiana del Koala Maxi. Spazio anche al teatro con l’ esibizione della compagnia “Gli amici del teatro” di Chiaramonte e del laboratorio “Teatrando”. Il programma è lungo e variegato ed è disponibile sulla pagina facebook di Zuppà e nelle numerose brochure distribuite sul territorio.

Lucia Pastorello, in rappresentanza della cooperativa Fo.Co. ha spiegato in conferenza il ruolo e il significato della partecipazione a Zuppà: “Abbiamo voluto dare ai nostri ospiti la possibilità di confrontarsi con gli altri. Per loro è veramente una bella occasione e sono davvero felici di poter partecipare. Avremo una postazione fissa di fronte al Teatro Sciascia, per qualunque informazione. Inoltre, ci sarà l’esibizione della Band del centro Polifunzionale di Ragusa e un piccolo seminario informativo a cura del Centro Mediterraneo Giorgio La Pira di Pozzallo”. A questo proposito, infatti, la rappresentante del centro Paola Distefano ha annunciato che il seminario si terrà venerdì 6 settembre alle ore 18 presso l’Auditorium Santa Teresa.

Infine, Mario Molè, presidente del Consorzio dei Produttori, ha annunciato che anche quest’anno si terrà lo Strada Mangiando, l’evento gastronomico collaterale alle serate di Zuppà: “Abbiamo sposato in pieno il tema di quest’anno che è #senzaconfini perché i confini non sono solo geografici, ma anche mentali e culturali. Proprio perché non avevamo confini, abbiamo voluto coinvolgere tutte le associazioni e tutte le attività commerciali e di ristorazione. Naturalmente si potranno assaggiare specialità sia dolci che salate. Alcune pizzerie prepareranno le pizze a tema “Zuppà”, i bar si occuperanno di realizzare dei dolci particolari e molto altro ancora”.
Non resta altro che darsi appuntamento per le vie di Chiaramonte il 6 e il 7 settembre.


Tags: Chiaramontezuppà. arrivata

Irene Savasta

Next Post
Modica: incidente sul lavoro, un uomo rischia di perdere la mano

Netturbino rimane incastrato nel compattatore dei rifiuti, trasportato in elisoccorso. E' successo a Scicli

Cronaca ed Attualità

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025
Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

5 Novembre 2025
Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica