• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Zuppà è arrivata: presentata la manifestazione fatta di arte, cultura, divertimento e integrazione

by Irene Savasta
3 Settembre 2019
in Attualità
Zuppà è arrivata: presentata la manifestazione fatta di arte, cultura, divertimento e integrazione
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stato presentato oggi durante una conferenza stampa che si è tenuta in sala consiliare a Chiaramonte la manifestazione “Zuppà”, il calderone di eventi organizzato dalla Consulta Giovani, dal Consorzio dei Produttori, con il patrocinio del Comune di Chiaramonte Gulfi. Partner principale della manifestazione, la cooperativa Fo.Co.
Il tema scelto per la manifestazione di quest’anno è #senzaconfini. La cooperativa Fo.Co., infatti, si occupa di accoglienza e integrazione migranti grazie al sistema SPRAR/Siproimi e gli ospiti della cooperativa parteciperanno attivamente ad alcune manifestazioni che si svolgeranno il 6 e il 7 settembre per le vie di Chiaramonte. In particolare, il percorso si snoda attraverso Corso Umberto, Piazza Duomo e Piazza San Salvatore.

A portare i saluti iniziali, in rappresentanza dell’amministrazione, l’assessore Cristina Terlato. Il presidente della Consulta, Giancarlo Catania, ha spiegato: “Zuppà è una formula sperimentale che esiste ormai da cinque edizioni. E’ una miscela di eventi che vuole coinvolgere tutte le associazioni e tutte le attività commerciali di Chiaramonte. Ogni anno, decidiamo di trattare un tema di stretta attualità e quest’anno abbiamo deciso di parlare di questo delicatissimo argomento, perché i rapporti umani vanno oltre i confini e oltre i pregiudizi”.

Federico Noto, sempre in rappresentanza della Consulta, ha parlato nel dettaglio del programma. Sono tantissimi gli eventi previsti in giro per il percorso: dalla parata dei tamburi kamarinensi, ai giochi gonfiabili, dall’esibizione delle live band, fino alla street art e alle installazioni artistiche luminose. Non mancheranno neanche le esposizioni di artisti chiaramontani, i manichini viventi, le scuola di ballo, le esibizioni dei dj chiaramontani e non, compreso Dj Luca Martinelli da Radio M2O e lo staff della notte italiana del Koala Maxi. Spazio anche al teatro con l’ esibizione della compagnia “Gli amici del teatro” di Chiaramonte e del laboratorio “Teatrando”. Il programma è lungo e variegato ed è disponibile sulla pagina facebook di Zuppà e nelle numerose brochure distribuite sul territorio.

Lucia Pastorello, in rappresentanza della cooperativa Fo.Co. ha spiegato in conferenza il ruolo e il significato della partecipazione a Zuppà: “Abbiamo voluto dare ai nostri ospiti la possibilità di confrontarsi con gli altri. Per loro è veramente una bella occasione e sono davvero felici di poter partecipare. Avremo una postazione fissa di fronte al Teatro Sciascia, per qualunque informazione. Inoltre, ci sarà l’esibizione della Band del centro Polifunzionale di Ragusa e un piccolo seminario informativo a cura del Centro Mediterraneo Giorgio La Pira di Pozzallo”. A questo proposito, infatti, la rappresentante del centro Paola Distefano ha annunciato che il seminario si terrà venerdì 6 settembre alle ore 18 presso l’Auditorium Santa Teresa.

Infine, Mario Molè, presidente del Consorzio dei Produttori, ha annunciato che anche quest’anno si terrà lo Strada Mangiando, l’evento gastronomico collaterale alle serate di Zuppà: “Abbiamo sposato in pieno il tema di quest’anno che è #senzaconfini perché i confini non sono solo geografici, ma anche mentali e culturali. Proprio perché non avevamo confini, abbiamo voluto coinvolgere tutte le associazioni e tutte le attività commerciali e di ristorazione. Naturalmente si potranno assaggiare specialità sia dolci che salate. Alcune pizzerie prepareranno le pizze a tema “Zuppà”, i bar si occuperanno di realizzare dei dolci particolari e molto altro ancora”.
Non resta altro che darsi appuntamento per le vie di Chiaramonte il 6 e il 7 settembre.

WhatsApp Image 2019-09-03 at 12.08.16(1)
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Chiaramontezuppà. arrivata
Previous Post

“Non lasciamoli soli”: emozioni vere e commozione a Scicli sul dramma degli sbarchi e sulla necessità dell’accoglienza

Next Post

Netturbino rimane incastrato nel compattatore dei rifiuti, trasportato in elisoccorso. E’ successo a Scicli

Irene Savasta

Related Posts

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

by Irene Savasta
7 Gennaio 2021
0

Il PTE di Chiaramonte Gulfi, da prima di Natale, è al freddo. Nonostante sia stata effettuata più volte segnalazione agli...

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

by Redazione
5 Gennaio 2021
0

Andrà in onda nella notte fra mercoledì 6 gennaio e giovedì 7 gennaio 2021 du Rai 1 il film "Madre...

Avviata la campagna per il restauro del portone della Chiesa Madre di Chiaramonte

Avviata la campagna per il restauro del portone della Chiesa Madre di Chiaramonte

by Irene Savasta
5 Gennaio 2021
0

"Il poco fatto da tutti riesce a realizzare tante cose. Se ogni parrocchiano donasse il prezzo di un caffè ofni...

Incidente domestico a Chiaramonte: donna si ustiona parte del corpo

Incidente domestico a Chiaramonte: donna si ustiona parte del corpo

by Irene Savasta
26 Dicembre 2020
0

  Incidente domestico a Chiaramonte Gulfi. Poco prima di mezzogiorno una donna si è gravemente ustionata mentre stava preparando il...

Donate le scatole di Natale! anche a Chiaramonte, l’iniziativa solidale. FOTO

Donate le scatole di Natale! anche a Chiaramonte, l’iniziativa solidale. FOTO

by Irene Savasta
16 Dicembre 2020
0

  La parrocchia Santa Maria La Nova, un esercizio commerciale e l'associazione Passo Passo si sono offerti come "punto di...

Nuova sede per l’Avis di Chiaramonte Gulfi

Nuova sede per l’Avis di Chiaramonte Gulfi

by Redazione
19 Novembre 2020
0

Dopo due mesi riapre la sezione comunale dell’Avis di Chiaramonte Gulfi e lo fa in una nuova sede. I donatori...

Next Post
Modica: incidente sul lavoro, un uomo rischia di perdere la mano

Netturbino rimane incastrato nel compattatore dei rifiuti, trasportato in elisoccorso. E' successo a Scicli

Please login to join discussion

Consigliati

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

1 ora ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

2 ore ago
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

8 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

12 ore ago
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

15 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

25 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

25 Gennaio 2021
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

25 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In