• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Zuppà: e come poteva mancare il buon cibo? Ecco tutte le specialità. FOTO

by Redazione
5 Settembre 2019
in Attualità
Zuppà: e come poteva mancare il buon cibo? Ecco tutte le specialità. FOTO
Share on FacebookShare on Twitter

Ci siamo. Uno degli eventi più attesi dell’estate chiaramontana è ormai alle porte: Zuppà, il calderone di eventi si svolgerà domani, 6 settembre e sabato 7 settembre nella splendida cornice del comune montano, fra Corso Umberto, Piazza Duomo e Piazza San Salvatore. Fra arte, musica, street art, cultura e spettacoli, non poteva mancare anche l’appuntamento per gli appassionati di enogastronomia. Anche quest’anno, infatti, il Consorzio Chiaramonte, organizzatore dell’evento insieme alla Consulta Giovani, con il patrocinio del Comune di Chiaramonte e il contributo dei commercianti, ha predisposto lo Strada Mangiando. Da sempre, infatti, Chiaramonte è stata la patria dell’enogastronomia in provincia e come poteva mancare, allora, il contributo di chi si occupa tutto l’anno di questo particolarissimo settore?

Ogni attività, in occasione di Zuppà, ha realizzato un piatto a tema che sarà possibile gustare all’interno delle varie attività commerciali. Dal dolce al salato, dai classici dello street food fino al pesce, Zuppà si conferma un momento di grande creatività gastronomica e un luogo unico per gustare specialità ideate proprio per l’occasione.

Partiamo con i dolci. Si potrà gustare il “Cannolo Zuppà”, a cura della Pasticceria del Corso, le castagnole ricotta, cioccolato e crema del Caffè Centro, “Umberto il cannolo”, del Caffè Umberto e il gelato Zuppà torroncino e pistaccio del Caffè Arena.

Per quanto riguarda il salato, invece, abbiamo “Arancina Zuppà” a cura del Prima Fila, la “Zuppà di cozze” della Chiocciola, la “Piadina Zuppà” della panineria Top Sandwich, la pizza “Biancaneve Zuppà” di Risica, la pizza “Nettari e Zuppà” di Nettari e portate, la “Pizza Zuppà del pizzaiolo” del Piper e il “Panzerotto Zuppà con salsiccia” del Caffè Roma.

I Piatti di quest’anno mettono in gioco la fantasia dei preparatori che va oltre i soliti confini, proponendo piatti della loro tradizione ma rivisitati per l’evento. Perché Zuppa è #senzaconfini, proprio come il tema di quest’anno, realizzato grazie al partner principale della manifestazione, la cooperativa Fo.Co.
Non resta altro che darsi appuntamento a Chiaramonte Gulfi il 6 e 7 settembre.

WhatsApp Image 2019-09-05 at 10.26.59
WhatsApp Image 2019-09-05 at 10.27.00(1)
WhatsApp Image 2019-09-05 at 10.27.00(2)
WhatsApp Image 2019-09-05 at 10.27.00(3)
WhatsApp Image 2019-09-05 at 10.27.00
WhatsApp Image 2019-09-05 at 10.27.01(1)
WhatsApp Image 2019-09-05 at 10.27.01(2)
WhatsApp Image 2019-09-05 at 10.27.01
WhatsApp Image 2019-09-05 at 10.27.02(1)
WhatsApp Image 2019-09-05 at 10.27.02
WhatsApp Image 2019-09-05 at 10.27.27

 

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: cibofoodfotospecialitàtuttezuppà
Previous Post

Arriava l’autogiro della provincia di Ragusa, cinquanta gli equipaggi partecipanti

Next Post

Scicli: omaggio ad Andrea Camilleri

Redazione

Related Posts

Foto: la Congiunzione Luna-Giove-Saturno nei cieli di Modica

Foto: la Congiunzione Luna-Giove-Saturno nei cieli di Modica

by Redazione
20 Novembre 2020
0

Una Luna crescente, insieme a due giganti del nostro sistema solare Saturno e Giove, ieri sera hanno creato questo magnifico...

La foto del giorno della Nasa è dell’astrofotografa ragusana Marcella Giulia Pace

La foto del giorno della Nasa è dell’astrofotografa ragusana Marcella Giulia Pace

by Irene Savasta
11 Novembre 2020
0

La Luna piena in un caleidoscopio di 48 immagini colorate in forma di spirale è la foto astronomica del giorno,...

Lo street food siciliano riparte dal panino di suino nero dei Nebrodi di Giuseppe Oriti

Lo street food siciliano riparte dal panino di suino nero dei Nebrodi di Giuseppe Oriti

by Redazione
22 Luglio 2020
0

Il panino con la porchetta di suino nero dei Nebrodi di Giuseppe Oriti, dell’azienda agrituristica Il Vecchio Carro, si conferma...

Nella Baronia di Capo Milazzo l’evento SlowCIBUS: ci saranno anche due ristoratori del ragusano

Ragusa: accordo fra CNA e Slow Food: obiettivo? Far nascere una “comunità del cibo”

by Redazione
30 Maggio 2020
0

Siglato un protocollo d’intesa tra la Cna territoriale di Ragusa e Slow Food Ragusa. Le due associazioni condivideranno un percorso...

Avrebbe operato per due volte senza adeguata assistenza il medico del Maggiore raggiunto da preavviso di licenziamento

Ospedale Maggiore: l’Asp ha adottato tutte le misure di prevenzione

by Redazione
19 Marzo 2020
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa, appreso che un componente del personale sanitario è risultato positivo al coronavirus, comunica di avere attivato,...

Indagine Doxa: la pizza è il cibo che rende più felici gli italiani

A Catania, la pizza diventa slow food

by Redazione
12 Febbraio 2020
0

Slow Food Catania ci ha abituati ad apprezzare il buon cibo, ad accostarlo ai piatti della tradizione più importante e...

Next Post
Andrea Camilleri ricoverato in gravi condizioni a Roma

Scicli: omaggio ad Andrea Camilleri

Please login to join discussion

Consigliati

La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Sicilia si sveglia in zona rossa. I divieti

7 minuti ago
Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

17 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

17 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

21 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Sicilia si sveglia in zona rossa. I divieti

17 Gennaio 2021
Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In