• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Agosto 15, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

La replica del Comune al Gruppo Insieme sui fondi per Ibla

by Redazione
7 Settembre 2019
in Attualità
Tagli e proteste, il gruppo consiliare del PD di Ragusa: “Questa amministrazione comunale dice una cosa e ne fa un’altra”
Share on FacebookShare on Twitter

Riceviamo una replica del comune che integralmente pubblichiamo:

 

“In merito all’intervento del gruppo “Insieme” relativo al blocco dei fondi della legge 61/81 da parte della Regione siciliana il sindaco Peppe Cassì replica:

“Evidentemente distratto, il gruppo Insieme, presente in Consiglio anche nello scorso quinquennio, scopre ora che la Regione ha bloccato i fondi della Legge su Ibla, passati e futuri, a causa della mancata rendicontazione, avvenuta in questi anni da parte del nostro Comune, sulle somme spese.
È una comunicazione che abbiamo più volte ribadito su temi specifici, come ad esempio la nuova illuminazione per via Roma, prevista nei finanziamenti della legge ma quindi al momento bloccata. Lo abbiamo comunicato ai diretti interessati, negli incontri coi commercianti, e alla stampa.
È vero: non abbiamo promosso un’azione eclatante come ci accusa Insieme, ma restiamo convinti che un’Amministrazione non abbia il compito di sollevare polveroni, di puntare il dito contro chi c’era prima, bensì di offrire soluzioni. In questi mesi, con grande impegno, gli uffici hanno svolto un importante esercizio di ricerca per fornire alla Regione, con cui abbiamo mantenuto costanti contatti, le rendicontazioni degli anni precedenti per ottenere il riaccredito dei finanziamenti ritirati. Un lavoro gravoso, concluso recentemente e di cui attendiamo gli esiti, avvenuto mentre le opposizioni criticavano sulla stampa le nostre presunte lentezze sui centri storici, che proprio da quest’operazione di rendiconto potrebbero trovare ossigeno. Rispediamo quindi al mittente le accuse di Insieme di non aver fatto “niente di niente” o di “perdere tempo”. Lavorare senza clamori e polemizzare con chi c’era prima per noi sono concetti antitetici: uno serve a individuare soluzioni, l’altro a procurare alibi.
È la stessa modalità che abbiamo seguito per i recenti e gravosi rilievi della Corte dei Conti circa alcuni bilanci precedenti: inutile puntare il dito, il compito di chi oggi Amministra è difendere l’Ente pubblico nelle sedi opportune e non a mezzo stampa, e trovare soluzioni”.

Tags: comunereplica
Previous Post

Birre artigianali, musica e laboratori: Birrocco 2019

Next Post

Modica adersce alla Carte dei Custodi della Macchia Mediterranea

Redazione

Related Posts

Si presenta a Ragusa il libro Scicli. Storia, cultura e religione

Il Comune di Scicli verso l’adozione del green pass

by Redazione
26 Luglio 2021
0

Anche il Comune di Scicli va verso l'adozione del green pass. E' stato annunciato, infatti, che in ragione dell'aumento dei...

Sovraindebitamento e ristori. Protocollo tra Commercialisti e Comune di Vittoria

by Redazione
28 Gennaio 2021
0

Un protocollo siglato dall’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Ragusa e dal Comune di Vittoria sul tema del Sovraindebitamento...

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: i dati per Comune

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

In provincia di Ragusa sono 644 i positivi in isolamento domiciliare, 44 i ricoverati e 19 in Rsa, per un...

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: i dati per Comune

by Redazione
22 Dicembre 2020
0

In provincia di Ragusa sono 751 i positivi in isolamento domiciliare, 52 i ricoverati e 18 in Rsa, per un...

Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Di nuovo in aumento i positivi in provincia di Ragusa. I dati per Comune

by Redazione
26 Novembre 2020
0

Sono 2718 (+43 rispetto a ieri) i positivi in isolamento domiciliare al covid in Provincia di Ragusa. A questi vanno...

Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Coronavirus: 1607 i positivi totali in provincia di Ragusa. I dati per Comune

by Redazione
6 Novembre 2020
0

Continuano a salire i contagiati in Provincia di Ragusa. E oggi, il numero fa registrare praticamente un boom di positivi...

Next Post
Modica adersce alla Carte dei Custodi della Macchia Mediterranea

Modica adersce alla Carte dei Custodi della Macchia Mediterranea

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

2 giorni ago
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

2 giorni ago
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

2 giorni ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 12 agosto

3 giorni ago
Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

13 Agosto 2022
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

13 Agosto 2022
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

13 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In