• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Luglio 6, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Nel segno dei Queen, chiude la sesta edizione del Birrocco. Appuntamento a dicembre

by Redazione
9 Settembre 2019
in Attualità
Nel segno dei Queen, chiude la sesta edizione del Birrocco. Appuntamento a dicembre
Share on FacebookShare on Twitter

Si chiude la sesta edizione di Birrocco e c’è già voglia di assaggiarne ancora. Di birra artigianale, di allegria, di approfondimento e di tanta musica. Sono stati questi gli ingredienti di Birrocco 2019, la manifestazione che omaggia a tutto tondo il mondo della craft beer che ieri a Ragusa ha chiuso i battenti, lasciando in bocca il gusto del successo. Per assaporarlo di nuovo bisognerà adesso aspettare l’inverno con la grande novità, svelata proprio ieri sera, di Birrocco Winter in programma il 20, 21 e 22 dicembre prossimi ancora a Ragusa.

Circa cento le birre artigianali presenti per tutto il fine settimana appena trascorso, tra siciliane, nazionale ed estere, e quindici i birrifici presenti che hanno presentato le loro proposte, alcune davvero particolari, sono stati i protagonisti di tre giorni intensi, divertenti, ma anche molto interessanti per le tantissime presenze che hanno invaso il village allestito in Piazza Libertà, unica location di questa edizione.

Tante le novità tra le riconferme di una formula di successo che ormai da sei anni anima la città a settembre, soprattutto in riferimento all’informazione e alla formazione che ruota attorno all’universo della birra artigianale, come ammirare dal vivo la “cotta”, la prima procedura che serve a cuocere luppoli e malti per poi produrre il mosto di birra, o apprendere i segreti della mixology, la tecnica che utilizza la birra come ingrediente nei cocktail. Come sempre molto interessanti i laboratori, quest’anno chiamati Experience proprio per evidenziare i lfatto che si trattava di vere esperienze del gusto, condotti dal divertente ed esperto Lugi D’Amelio in arte Schigi, relatore e mastro birraio del birrificio Extraomnes, che ha saputo coinvolgere i partecipanti con aneddoti e spiegazioni.

Ma Birrocco ha scelto anche di trasformarsi in veicolo di educazione alla collettività divenendo festival “plastic-free”, quindi aboliti bicchieri di plastica, ma solo in materiale riciclabile da acquistare dietro cauzione, e lanciando il messaggio di bere responsabilmente, attraverso la presenza di un’unità di strada dell’Asp che ha effettuato test gratuiti mediante l’alcool test.

A condire il tutto ovviamente la musica, tanta musica, che ha accompagnato fino a notte fonda l’intero fine settimana, facendo ballare i tantissimi giovani presenti e non solo, che si sono lasciati coinvolgere dal ritmo frenetico di dj set e di concerti.
Non resta dunque che attendere il ritorno di questo grande festival nella sua edizione invernale, appunto novità del 2019 che si affianca all’edizione ufficiale e all’anteprima estiva.

Tags: birroccoqueen
Previous Post

Chiaramonte: furto al monastero delle suore di clausura. Sono entrati mentre c’era la messa

Next Post

Scicli: rifiuti, risolto il contratto con la ditta Puccia

Redazione

Related Posts

Da domani a domenica a Ragusa Ibla l'edizione invernale di Birrocco

by Komunica Ragusa
19 Dicembre 2019
0

Sette birrifici, cinque ristoranti, dieci cene e tre giorni di festa. Sono i numeri del Birrocco Winter Edition, la novità...

Per le feste arriva il Birrocco: Winter Edition!

by Komunica Ragusa
11 Dicembre 2019
0

Un inverno al gusto della birra artigianale. Lo regala il Birrocco Winter Edition, la grande novità delle prossime feste natalizie....

Birre artigianali, musica e laboratori: Birrocco 2019

Birre artigianali, musica e laboratori: Birrocco 2019

by Redazione
7 Settembre 2019
0

E’ una Piazza Libertà a Ragusa schiumosa e molto gioiosa quella che ieri ha dato il benvenuto alla prima giornata...

Birrocco: il festival siciliano delle birre artigianali inizia domani a Ragusa. Si potrà assistere dal vivo ad una “cotta” di birra

Birrocco: il festival siciliano delle birre artigianali inizia domani a Ragusa. Si potrà assistere dal vivo ad una “cotta” di birra

by Redazione
5 Settembre 2019
0

Come si fa birra artigianale? Alla sesta edizione di “Birrocco”, il festival dedicato proprio alle craft beer, lo si potrà...

Ragusa: torna Birrocco, il festival delle birre artigianali in Sicilia

Ragusa: torna Birrocco, il festival delle birre artigianali in Sicilia

by Redazione
2 Settembre 2019
0

Conto alla rovescia per Birrocco 2019: dal 6 all’8 settembre il gusto della birra artigianale insaporirà Ragusa e Piazza Libertà,...

Birrocco: ed è subito festa!

Birrocco: ed è subito festa!

by Redazione
17 Agosto 2019
0

Decine e decine di birre artigianali, sia estere che italiane, con particolare occhio alle produzioni locali siciliane, protagoniste della prima...

Next Post
Sciopero netturbini, il sindaco di Scicli: non ne capiamo le ragioni

Scicli: rifiuti, risolto il contratto con la ditta Puccia

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

7 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

10 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

15 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

15 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In