• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Cambio al vertice dei Carabinieri di Ragusa, arriva il colonnello Gabriele Gainelli

by Redazione
12 Settembre 2019
in Attualità
Cambio al vertice dei Carabinieri di Ragusa, arriva il colonnello Gabriele Gainelli
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il giorno mercoledì 11 settembre, alle ore 10.30, presso la sala stampa del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa, il colonnello Gabriele Gainelli saluterà i giornalisti in occasione del suo insediamento come nuovo comandante provinciale di Ragusa. L’ufficiale sostituisce il colonnello Federico Reginato, quest’ultimo trasferito al Comando Provinciale di Savona.

Il Colonnello Gainelli è nato a Vicenza nel 1974, ha frequentato l’accademia di Modena ed è laureato in Giurisprudenza, in Scienze della Sicurezza ed in Scienze Politiche. Ha prestato servizio presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, in qualità di comandante compagnia allievi ed insegnante di Polizia Militare nonché assistente alla cattedra di Diritto Penale. Nel 1999 è stato trasferito al comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia Carabinieri di Bari San Paolo. Nel 2000, dopo il conseguimento del brevetto di pilota di elicotteri, entra nel comparto di Specialità Aerea, prestando servizio presso il 2° Nucleo elicotteri Carabinieri di Orio al Serio. Dal 2005 al 2009 è Comandante del Nucleo Elicotteri CC di Pontecagnano (SA), dove coordina l’impiego del mezzo aereo nel corso di numerosi servizi di controllo del territorio quali l’operazione “terra dei fuochi” e la ricerca e cattura di latitanti di spicco (Russo , Setola, ecc.), sperimentando sul campo le nuove strumentazioni per le operazioni notturne. Dal 2008 al 2013 è stato comandante della compagnia Carabinieri di Ferrara. Nel novembre 2012 partecipa alla Missione NATO “Joint Enterprise” in Kosovo, ove rimane fino a tutto il mese di giugno 2013 in qualità di capo cellula G4 (logistica) del Reggimento MSU-KFOR presso la Capitale Pristina.

Nel 2013 è chiamato al Gabinetto del Ministro della Difesa in Roma, quale Capo Sezione “Eventi Istituzionali” dell’Ufficio Cerimoniale, dove si occupa di pianificazione, coordinamento ed esecuzione delle cerimonie di competenza di quel vertice politico, culminanti nella cerimonia del 2 giugno ai Fori Imperiali, nonché del cerimoniale di palazzo in occasione di visite di altre autorità. Forte di tale esperienza, nel 2016 viene chiamato ad analogo incarico presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri in Roma.

Nel 2017, a seguito dell’assorbimento del Corpo Forestale dello Stato nell’Arma, nasce la necessità di gestirne anche parte dello strumento aereo, le cui basi erano rimaste prive di funzionari/dirigenti del Corpo di appartenenza. È in questo quadro che, ancora Tenente Colonnello, viene trasferito all’aeroporto di Roma Urbe, ove, rientrando nella specialità aerea, assume il Comando di quello che fino a dicembre 2016 era il Centro Operativo Aeromobili del CFS, riprendendo a volare a bordo di elicotteri già appartenenti a quel Corpo.

Il Colonnello Gainelli è insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’O.M.R.I., decorato di medaglia d’argento al merito di lungo comando, medaglia d’argento al merito di lunga navigazione, croce d’oro per anzianità militare, medaglia commemorativa Nato per operazioni non art.5 (missioni di pace), medaglia commemorativa italiana per missioni di pace in teatro operativo estero, medaglie ONU- francese-portoghese-polacca per la cooperazione in Kosovo, benemerenza di III grado di Protezione Civile per emergenza rifiuti in Campania e per sisma de L’Aquila.

Tags: CarabinierigabrielegainelliRagusa

Redazione

Next Post
Pozzallo: stanziati due milioni e mezzo di euro per opere contro l’allagamento

Pozzallo: stanziati due milioni e mezzo di euro per opere contro l'allagamento

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica