• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

2300 litri di mosto pronti per la Sagra dell’Uva di Roccazzo

by Redazione
14 Settembre 2019
in Attualità
2300 litri di mosto pronti per la Sagra dell’Uva di Roccazzo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sono ben 2.300 i litri di mosto messi a bollire. Da ieri sera, a Roccazzo, l’intera frazione è in fibrillazione. Per fare in modo che tutto riesca alla perfezione. Dal montaggio degli stand, che come sempre saranno installati all’interno del mercato ortofrutticolo, alla degustazione vera e propria che coinvolgerà i visitatori. Si comincia oggi a partire dalle 18. E’ l’irrinunciabile leitmotiv della Sagra dell’uva che sta per entrare nel vivo e che, quest’anno, celebrerà l’edizione numero 33. Su tutti, a regnare, la spontaneità e la generosità dei componenti dell’Associazione giovanile Roccazzo che, pure stavolta, si sono voluti scommettere per celebrare nella maniera migliore un momento importante. Ed ecco che, ieri sera, la macchina organizzativa è entrata nel vivo e a ciascun rappresentante del gruppo è stato assegnato un compito ben preciso. Il tutto per garantire la migliore accoglienza alle migliaia di persone che in questi due giorni, oggi e domani, si riverseranno su Roccazzo per animare un appuntamento entrato, di diritto, a far parte della tradizione e che mette in risalto i prodotti tipici della montagna. Sulla base di ricette tramandate da una generazione all’altra, ci sarà l’opportunità di degustare la mostata e le classiche “cuddureddi” ma anche un buon panino con salsiccia oltre alle immancabili patatine fritte. La kermesse, portata avanti con il sostegno della Regione, della Camera di Commercio del Sud Est, del Libero consorzio di Ragusa e dell’Amministrazione comunale chiaramontana, oltre che con il supporto di numerosi altri sponsor, chiude la rassegna delle iniziative estive che hanno caratterizzato quest’area della provincia di Ragusa. Nella frazione di Chiaramonte Gulfi, la vendemmia contrassegna una fase ben precisa di questo momento d’inizio autunno. Ci sarà, quindi, l’opportunità di acquistare l’uva nelle diverse varietà a cominciare dalla regina della manifestazione, l’uva Italia, ma anche la Vittoria, entrambe specialità della bianca; inoltre, l’uva nera con la black rosè e la nuova varietà denominata “Numero nove”. E poi tante occasioni di intrattenimento. Questa sera, alle 21 ci saranno animazioni e balli di gruppo e liscio con Leonarda. Mentre l’apertura sarà a cura dell’orchestra ArchEtna di Mojo Alcantara. Di richiamo il concerto che, domani sera, sarà tenuto dal cantante Lorenzo Licitra, vincitore dell’XI edizione di X Factor e diventato sempre più un artista a tutto tondo, celebre a livello nazionale. Il concerto di Licitra sarà preceduto, alle 21, dall’esibizione live del gruppo “Il Mito”, cover band de Il volo, che emozionerà il pubblico presente con la loro voce.

Tags: RoccazzoSagraUva

Redazione

Next Post
“Stiamo per perdere la nostra casa”. L’appello al religioso che l’ha acquistato all’asta

"Stiamo per perdere la nostra casa". L'appello al religioso che l'ha acquistato all'asta

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica