• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Sagra dell’Uva di Roccazzo, nel fine settimana oltre 37 mila presenze

by Redazione
16 Settembre 2019
in Attualità
Sagra dell’Uva di Roccazzo, nel fine settimana oltre 37 mila presenze
Share on FacebookShare on Twitter

Almeno ventimila presenze soltanto nella giornata di ieri. Quasi trentasettemila in tutto il fine settimana. Numeri come sempre eccezionali per la “Sagra dell’uva” di Roccazzo. Un fiume di gente si è riversato nelle strutture del mercato ortofrutticolo dove sono stati allestiti gli stand. L’edizione numero trentatrè ha dunque consacrato, ancora di più, questa manifestazione come la più partecipata dell’intera stagione estiva sul territorio chiaramontano. Una formula che piace, e parecchio, perché contrassegnata da una sana genuinità e da una capacità organizzativa senza pari. Una formula messa in campo dall’Associazione giovanile Roccazzo, che, grazie al connubio tra tradizione e sapori, riesce a catturare un numero sempre maggiore di visitatori. Dai giovani ai meno giovani, dai cultori del gusto a coloro che cercano prodotti cui non fa difetto l’originalità nella preparazione. Insomma, un’alchimia speciale che non a caso riesce ad attirare presenze da ogni dove. E certo un importante richiamo è stato esercitato anche dal concerto di Lorenzo Licitra, che ieri sera, con il gruppo “Il Mito”, che a propria volta ha eseguito tutta una serie di classici ed evergreen, in oltre due ore di spettacolo, ha emozionato il pubblico dimostrando grande presenza scenica e la capacità di calamitare l’attenzione dei presenti. “Siamo davvero contenti per un simile importante riscontro – affermano gli organizzatori, in testa Giovanni Gravina e Paolo Divita – abbiamo avuto a che fare con un vero e proprio bagno di folla che ha premiato le nostre fatiche. Straordinario il successo del concertone finale. La location del mercato ortofrutticolo ci ha consentito, anche stavolta, di potere puntare su una sistemazione più articolata degli stand della degustazione, su una maggiore disponibilità di parcheggio oltre alla presenza di numerosi venditori ambulanti ed espositori che hanno reso ancora più frizzanti le varie iniziative che fungono da corollario alla sagra. Dalle 17 di ieri e sino a mezzanotte un moto perpetuo per quanto riguarda l’afflusso di gente e, di conseguenza, la distribuzione dei prodotti tipici della montagna, a cominciare dalle tradizionali cudduredde senza dimenticare la mostata e tutte le altre prelibatezza”. Ad intervenire, ieri, il sindaco di Chiaramonte Gulfi, Sebastiano Gurrieri, oltre ad altri rappresentanti dell’amministrazione comunale. L’Associazione giovanile Roccazzo ha dunque rivolto speciali ringraziamenti, per il sostegno ricevuto, oltre all’Amministrazione comunale, a tutte le istituzioni e ai numerosi sponsor che a vario titolo hanno fornito il proprio supporto alla riuscita della sagra. Inoltre, uno speciale ringraziamento è stato indirizzato dagli organizzatori alle forze dell’ordine, in particolare ai carabinieri della locale Stazione, oltre alla polizia municipale e alla Protezione civile. A farla da padrone la degustazione dei sapori classici della vendemmia, con il mosto utilizzato per la preparazione di mostata e “cudduredde”, per non parlare delle centinaia di chili di salsiccia e di frittelle che sono andate via come se nulla fosse tra l’apprezzamento generale. Grande attenzione, inoltre, riservata all’uva, messa a disposizione dei visitatori nelle differenti varietà, a cominciare dalla specialità Italia, la regina della tavola. Alla fine l’arrivederci al prossimo anno, con l’edizione numero trentaquattro.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: RoccazzoSagraUva
Previous Post

Michela Incardona: la modella e attrice chiaramontana in un film di Gianni Virgadaula

Next Post

L’ordine degli avvocati di Ragusa sullo stupro a Vittoria: “L’avvocato non difende il reato”

Redazione

Related Posts

Chiuse per precauzione le chiese di Roccazzo, Sperlinga e Piano dell’Acqua, frazioni di Chiaramonte

Chiuse per precauzione le chiese di Roccazzo, Sperlinga e Piano dell’Acqua, frazioni di Chiaramonte

by Redazione
7 Novembre 2020
0

Altre tre chiese sono state chiuse per motivi precauzionali fino a nuove disposizioni a causa della positività al coronavirus di...

Quest’anno non si terrà la Sagra dell’Uva di Roccazzo

Quest’anno non si terrà la Sagra dell’Uva di Roccazzo

by Redazione
18 Agosto 2020
1

La macchina organizzativa si sarebbe messa in moto già da qualche giorno. Quest’anno, però, non sarà così. E, quindi, bisognerà...

Annullata la Sagra della Vendemmia di Pedalino

Annullata la Sagra della Vendemmia di Pedalino

by Redazione
17 Agosto 2020
0

Il Consiglio Direttivo del Centro Socio Culturale Polisportiva Pedalino, riunitosi in data 10 agosto 2020 ha deliberato, con grande rammarico...

Annullata l’edizione 2020 della Sagra del Pesce di Pozzallo

Annullata l’edizione 2020 della Sagra del Pesce di Pozzallo

by Redazione
21 Maggio 2020
0

Annullata l'edizione 2020 della Sagra del Pesce di Pozzallo. Ad annunciarlo, l'amministrazione comunale. "Tutto era pronto per attivare la seconda...

Poste italiane precisa: l’uomo arrestato a Palermo era già stato sospeso dal servizio

Chiude l’ufficio postale di Roccazzo per lavori di ristrutturazione

by Redazione
19 Maggio 2020
0

L’ufficio postale di Roccazzo sito in via Madonna Santissimo Rosario a Chiaramonte Gulfi resterà chiuso per necessari interventi di miglioramento...

Poste italiane precisa: l’uomo arrestato a Palermo era già stato sospeso dal servizio

Riaprono gli uffici postali di Pozzallo e di Roccazzo

by Redazione
10 Aprile 2020
0

A partire da mercoledì 15 aprile tornano operativi in provincia di Ragusa gli Uffici Postali di via Torino a Pozzallo...

Next Post
L’ordine degli avvocati di Ragusa sullo stupro a Vittoria: “L’avvocato non difende il reato”

L'ordine degli avvocati di Ragusa sullo stupro a Vittoria: "L'avvocato non difende il reato"

Please login to join discussion

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

2 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

4 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

6 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

6 ore ago
Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

7 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In