• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Rita Botto e la Banda di Avola a Modica: omaggio a Rosa Balistreri

by Redazione
19 Settembre 2019
in Cultura
Rita Botto e la Banda di Avola a Modica: omaggio a Rosa Balistreri
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ con il canto popolare siciliano, con la voce d’eccellenza di una delle sue interpreti più eccezionali, accompagnata dalla magica musica de ‘a banda, che il Teatro Garibaldi di Modica riapre le sue porte dopo la pausa estiva. Sabato 28 settembre (ore 21.00), Rita Botto e la Banda di Avola, diretta dal maestro Sebastiano Bell’Arte, racconteranno di una Sicilia speciale, quella narrata dall’indimenticabile Rosa Balistreri. “Cantu e cuntu” è il titolo del concerto che rientra nella stagione musicale 2018-2019.
In repertorio anche le magnifiche esecuzioni di “Cu ti lu dissi”, “Mi votu e mi rivotu”, “I pirati a Palermu”, “la Virrinedda”, “Me mugghieri nun avi pila”, “Terra ca nun senti”, “Mamma vi l’haiu persu lu rispettu”, “La siminzina” e “Cantu e cuntu”.
La collaborazione tra la Botto e la Banda avolese nasce nel 2012, andando a rafforzarsi e perfezionarsi negli anni. Il progetto era di proporre un evento che unisse la tradizione del canto popolare isolano a quella, altrettanto diffusa in Sicilia, delle bande municipali. Un esperimento che da subito diede ottimi risultati, spingendo la cantante siciliana e l’ensemble a registrare il cd “Terra ca nun senti” che, tra brani del repertorio della canzone popolare isolana e inediti, affina l’incontro artistico tra i due.
Sabato 28 settembre, il Teatro Garibaldi risuonerà così dell’espressività, della potenza e dell‘ironia del canto popolare femminile siciliano, insieme alla musica di un ensemble che da alcuni anni si apre a esperienze diverse senza tuttavia smarrire il suo carattere e i suoi accenti. “Riprendono gli appuntamenti alla Fondazione Garibaldi e la nostra città torna ad animarsi di grande cultura – commenta il presidente della Fondazione, il sindaco Ignazio Abbate – Dopo il grandissimo successo dei mesi passati, Modica torna a vivere la ricchezza artistica a cui la nostra Fondazione ha ormai abituato con serate indimenticabili”.
Il concerto di sabato fa parte della stagione musicale 2019, mentre a breve sarà svelato il nuovo calendario di prosa 2019-2020 e il nuovo cartellone di musica per l’anno 2020, con la direzione artistica di Giovanni Cultrera, sovrintendente Tonino Cannata. Insomma un grande fermento sempre in crescita che sabato vivrà un appassionante momento: “Dopo la pausa estiva, ritorniamo con uno spettacolo dalle forte emozioni – commentano il direttore artistico Cultrera e il sovrintendente Cannata – Rita Botto e la storica Banda di Avola, diretta dal maestro Bell’Arte, regalano sempre concerti di spiccata intensità, omaggi raffinati alla musica popolare siciliana, che trascinano il pubblico nel cuore della tradizione della nostra terra. Sarà una serata coinvolgente e appassionante, ne siamo certi”.
Appuntamento quindi a sabato 28 settembre alle ore 21.00.

I biglietti di ingresso sono acquistabili al botteghino del teatro oppure online al link https://www.ciaotickets.com/evento/cantu-e-cuntu.
Info su www.fondazioneteatrogaribaldi.it.

Tags: bottoModicarita

Redazione

Next Post
Ripuliamo le spiagge: l’iniziativa di Legambiente anche in provincia di Ragusa

Ripuliamo le spiagge: l'iniziativa di Legambiente anche in provincia di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica