• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Presepi: mostre e conferenze nel quartiere dei Cappuccini a Ragusa

by Redazione
23 Settembre 2019
in Attualità
Presepi: mostre e conferenze nel quartiere dei Cappuccini a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Nel 1.223, esattamente il 29 novembre, papa Onorio III con la bolla Solet annuere approvò definitivamente la regola dei frati minori. Nelle settimane successive Francesco d’Assisi si avviò verso l’eremo di Greccio dove espresse il suo desiderio di celebrare in quel luogo il Natale. Ad uno del luogo disse che voleva vedere con gli “occhi del corpo” come il bambino Gesù, nella sua scelta di abbassamento, fu adagiato in una mangiatoia. Quindi decise che fossero portati in un luogo stabilito un asino ed un bue – che secondo la tradizione dei Vangeli apocrifi erano presso il Bambino – e sopra un altare portatile collocato sulla mangiatoia fu celebrata l’Eucaristia. Nella notte di Natale a Greccio non c’erano né statue e neppure raffigurazioni, ma unicamente una celebrazione eucaristica sopra una mangiatoia, tra il bue e l’asinello. Solo più tardi tale avvenimento ispirò la rappresentazione della Natività mediante immagini, ossia il presepio in senso moderno. Ha preso spunto da qui l’elaborazione del prof. Ciccio Licitra che, sabato sera, nella chiesa di San Francesco, in occasione dei solenni festeggiamenti dedicati al poverello d’Assisi, ha tenuto una conferenza su “Il presepe nella storia del Cristianesimo”. Un tema scelto non a caso, a parte il collegamento tra San Francesco e il presepe, visto che, subito dopo è stata inaugurata la mostra “I presepi” voluta dal parroco, il sacerdote Nicola Iudica, allestita nei locali del vecchio convento. In esposizione pezzi pregiati e di valenza anche storica che raccontano le varie interpretazioni del presepe. La mostra è aperta al pubblico e può essere visitata tutti i giorni, sino al 13 ottobre, dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 20. Ieri sera, poi, un altro momento di approfondimento è stato curato dal prof. Giorgio Flaccavento che ha esposto con notevole attenzione il processo di crescita che ha caratterizzato il quartiere dei Cappuccini dal dopoguerra a oggi, mettendo in evidenza gli spunti che hanno contrassegnato lo stile architettonico dell’intera zona. Un vero e proprio tuffo nel passato che ha consentito di fare chiarezza su molti aspetti riguardanti l’intera area in cui sorge la chiesa di San Francesco. Intanto proseguono anche oggi le celebrazioni in onore del santo. Alle 18 ci sarà la recita del Rosario e la coroncina a San Francesco d’Assisi, alle 18,30 la santa messa presieduta dal sacerdote Giuseppe Russelli e animata dalla comunità parrocchiale del Preziosissimo sangue di Ragusa. Domani, martedì 24 settembre, dopo la recita del Rosario e la coroncina, alle 18,30 la santa messa sarà presieduta dal parroco, don Nicola Iudica, che, alle 19,30, animerà un momento di catechesi incentrato sulla “Spiegazione del Crocifisso di San Damiano”. Mercoledì, dopo la recita del Rosario e la coroncina a San Francesco, alle 18,30 ci sarà la celebrazione della santa messa presieduta da fra’ Paolo Messina. Alle 19,30 la catechesi sul tema “Francesco, chi sei?” a cura dello stesso fra’ Paolo Messina. Giovedì, alle 18, la recita del Rosario e la coroncina a San Francesco. Ale 18,30 la santa messa che sarà presieduta da don Giovanni Mallia della parrocchia Sacro Cuore di Modica.

Tags: CappuccinimostrepresepiRagusa
Previous Post

Ragusa: corso di somministrazione alimenti e bevande riconosciuto dalla Regione

Next Post

Maria Santissima Bambina, al via ieri sera le celebrazioni a Monterosso Almo

Redazione

Related Posts

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

Next Post
Maria Santissima Bambina, al via ieri sera le celebrazioni a Monterosso Almo

Maria Santissima Bambina, al via ieri sera le celebrazioni a Monterosso Almo

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Il Luogotenente Luigi Sciuto è il nuovo comandante della Stazione dei Carabinieri di Chiaramonte

Il Luogotenente Luigi Sciuto è il nuovo comandante della Stazione dei Carabinieri di Chiaramonte

2 ore ago
Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

16 ore ago
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

18 ore ago
Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

20 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: un altro decesso in provincia di Ragusa

21 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Il Luogotenente Luigi Sciuto è il nuovo comandante della Stazione dei Carabinieri di Chiaramonte

Il Luogotenente Luigi Sciuto è il nuovo comandante della Stazione dei Carabinieri di Chiaramonte

2 Marzo 2021
Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

1 Marzo 2021
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

1 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In