• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ecce Homo a Ragusa, al via la festa in onore della Madonna del Rosario

by Redazione
24 Settembre 2019
in Attualità
Ecce Homo a Ragusa, al via la festa in onore della Madonna del Rosario
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Con l’esposizione del venerato simulacro della Vergine, prenderanno il via domani, mercoledì 25 settembre, i festeggiamenti mariani in onore della Madonna del Rosario nella chiesa dell’Ecce Homo, nel centro storico superiore di Ragusa. La devozione alla Madonna del Rosario presso gli ‘Acciumari’, i residenti della zona, è tanto antica quanto la chiesa stessa. La festa esterna invece risale al 1992. Il clou degli eventi religiosi è la processione esterna, dopo nove giorni dedicati a una preparazione spirituale vissuta con un crescendo di gioiosa attesa, in programma quest’anno domenica 13 ottobre. Ma questa edizione della festa sarà ancora più particolare, come spiega il parroco, il sacerdote Giovanni Bruno Battaglia. “E’ un anno di grazia per la nostra chiesa – dice – in quanto ricorre il centenario della sua dedicazione. Questo evento importante si compiva il 13 maggio del 1920, solennità dell’Ascensione, quando mons. Giovanni Iacono, allora vescovo, (oggi Venerabile con in corso la causa di beatificazione), nel corso di una solenne celebrazione, consacrava la chiesa parrocchiale rendendola “ufficialmente dimora di Dio in mezzo agli uomini”. Quest’anno durante i festeggiamenti non potranno mancare degli incontri comunitari di riflessione sulla dedicazione e sulla riscoperta della bellezza spirituale e materiale del tempio ottocentesco. Su quest’ultimo punto, soffermeremo l’attenzione mettendo in risalto alcuni tasselli di questo “mosaico” riguardante la chiesa dell’Ecce Homo, vero gioiello architettonico e patrimonio della nostra città”. Domani, alle 20, in chiesa, ci sarà l’esposizione solenne del venerato simulacro della Madonna che sarà accolto dai fedeli tra canti e preghiere. Il simulacro, formato da tre elementi, oltre che dalla Madonna del Rosario anche da Santa Caterina da Siena e da San Domenico di Guzman, sarà sistemato sulla vara. Il Novenario di preparazione alla festa si terrà dal 4 al 12 ottobre. Sarà un ottobre missionario e mariano speciale, chiarisce ancora il parroco, nel contesto ecclesiale del sinodo dell’Amazzonia oltre che del centenario della dedicazione della chiesa. “Celebrare la festa della Madonna del Rosario – spiega il parroco – è unirci alla preghiera corale che si eleva da ogni luogo della terra. A Maria nostra Madre, e cito le parole di Papa Francesco, affidiamo la missione della Chiesa. Unita al suo Figlio fin dall’incarnazione la Vergine si è messa in movimento, si è lasciata totalmente coinvolgere nella missione di Gesù. Viviamo dunque da “battezzati e inviati nella Chiesa di Cristo in missione nel mondo. Testimoniamo la nostra dignità di gente santa, popolo che Dio si è acquistato a caro prezzo”.

Tags: eccehomoRagusa

Redazione

Next Post
Studenti non vedenti senza erogazione di servizi scolastici. La denuncia

Studenti non vedenti senza erogazione di servizi scolastici. La denuncia

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica