• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Acate: cava di sabbia abusiva di 5 mila mq sequestrata ad Acate

by Redazione
26 Settembre 2019
in Cronaca
Acate: cava di sabbia abusiva di 5 mila mq sequestrata ad Acate
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I Carabinieri del NOE di Catania, nella prosieguo delle attività di controllo nel settore delle cave predisposta dal Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale avviata già da diverso tempo nel territorio della Sicilia Orientale e, in particolare, nella Provincia di Ragusa, hanno operato il sequestro di una nuova cava abusivamente condotta con relativo impianto di frantumazione nel Comune di Acate (RG). Durante l’operazione sono stati sequestrati anche un escavatore, una pala meccanica ed un autocarro utilizzati per la conduzione illecita dei lavori.
È il positivo risultato dall’ormai consolidata osmosi operativa avviata da tempo dal NOE di Catania con il 12° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Catania e con i Comandi Stazione Carabinieri operanti sul territorio, mediante il metodico monitoraggio aereo del territorio volto alla ricerca di aree, a volte molto nascoste e lontane dalle strade normalmente percorse dalle pattuglie dell’Arma. Tale positiva attività di contrasto, sta consentendo di smascherare imprenditori senza scrupoli operanti nel settore che in tale ambito hanno individuato una fonte sicura di reddito illecito, operando senza nessuna autorizzazione e in spregio di tutte le normative di tutela ambientale, comprese anche quelle connesse alla sicurezza dei lavoratori.
Il titolare dell’azienda, un 45enne del posto, è risultato recidivo a tali condotte illecite; lo stesso, infatti, appena un mese fa aveva subito analogo sequestro di un’altra cava abusiva sita in una zona poco distante. È stato, quindi, nuovamente deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Ragusa con la contestazione di violazioni penali relative alla mancanza dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera per l’impianto abusivo di vagliatura del materiale, all’omessa denuncia dell’inizio dei lavori alle competenti autorità ed alla mancata nomina del direttore dei lavori prevista dalla legge sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il sequestro, operato d’iniziativa, è stato convalidato dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ragusa su conforme richiesta del Magistrato di Turno.
Con questa salgono a sette, da parte del NOE Carabinieri di Catania, le attività di cave abusive o irregolarmente condotte sequestrate o sanzionate nel territorio dei comuni Vittoria, Comiso, Acate e Chiaramonte Gulfi, tutte dislocate in provincia di Ragusa, nel corso degli ultimi cinque mesi.

Tags: abusivaAcateCavasabbia

Redazione

Next Post
Furto di farmaci antitumorali all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa

Disposto il ritiro di una serie di farmaci a base di ranitidina. Ecco quali

Cronaca ed Attualità

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

2 Novembre 2025
Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, accoltellato perché lo aveva rimproverato per avere rigato la sua auto: l’aggressore è stato arrestato

Un’altra aggressione a Ragusa, stavolta in periferia: giovane accoltellato per una banale lite

2 Novembre 2025
Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Volley Modica si riscatta e batte in quattro set il Galatone dell’ex Padura Diaz

Il Volley Modica si riscatta e batte in quattro set il Galatone dell’ex Padura Diaz

2 Novembre 2025
La Virtus Ragusa conquista la quinta vittoria di fila dopo avere battuto Barcellona nel derby

La Virtus Ragusa conquista la quinta vittoria di fila dopo avere battuto Barcellona nel derby

2 Novembre 2025
Il Ragusa calcio conquista la prima vittoria della stagione sul difficile campo della Vibonese

Il Ragusa calcio conquista la prima vittoria della stagione sul difficile campo della Vibonese

2 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica