Oltre 5 milioni di finanziamento per Cava Ispica
L’inserimento dell’area archeologica di Cava Ispica nel POC 2014-2020 (Piano Operativo Complementare) porta i suoi frutti. E’ stato infatti reso ...
L’inserimento dell’area archeologica di Cava Ispica nel POC 2014-2020 (Piano Operativo Complementare) porta i suoi frutti. E’ stato infatti reso ...
Si chiama “Archeologia non invasiva” e consiste in una “ecografia”, effettuata mediante georadar e altri strumenti, su un'area archeologica per ...
I Carabinieri del NOE di Catania, nella prosieguo delle attività di controllo nel settore delle cave predisposta dal Comando Carabinieri ...
Si avvia verso la conclusione la rassegna musicale del “Cava d’Aliga Summer 2019”, un’edizione di assoluto successo testimoniata dal vasto ...
Si è svolta stamattina la conferenza dei servizi per l’emissione di un provvedimento di autorizzazione per la gestione della discarica ...
L’assessorato all’Ecologia comunica che da lunedì 12 agosto p.v. non sarà possibile il conferimento del secco nella Cava dei Modicani. ...
L’estate a Cava d’Aliga si riaccende grazie al pizzico della taranta. Questa domenica 11 agosto, alle ore 21:30, è la ...
Il percorso dal "Castello al Soccorso" di Domenica 28 Luglio organizzato dal Movimento Azzurro resta memorabile per la larga partecipazione ...
I Carabinieri del NOE di Catania, nella prosecuzione delle attività di controllo nel settore delle cave predisposta dal Comando Carabinieri ...
Significativo successo dell'Evento "Il Castello re cunti" a cura del Movimento Azzurro. Domenica 20, nel Castello dei Conti, Il Castello ...
Ennesima tragedia sulle strade ragusane. A morire, una giovane ragazza di 25 anni, Martina Aprile. L'episodio si è verificato stanotte, ...
Si balla a Cava d’Aliga con la prima serata di “Cava d’Aliga Summer” con la musica di Amedeo Mazza & ...
L’estate a Cava d’Aliga ha il ritmo della musica di “Cava d’Aliga Summer”: sette serate tutte da vivere per una ...
Una cava estesa 8.000 metri quadrati in cui erano stati riservati 300 tonnellate di rifiuti tossici è stata sequestrata in ...
Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)
Direttore Responsabile
Irene Savasta
Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.
La firma Editore è di Nitto Rosso.
Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014
Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica