• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La cover band dei Nomadi chiude il Cava D’Aliga Summer 2019

by Redazione
20 Agosto 2019
in Cultura
La cover band dei Nomadi chiude il Cava D’Aliga Summer 2019
Share on FacebookShare on Twitter

Si avvia verso la conclusione la rassegna musicale del “Cava d’Aliga Summer 2019”, un’edizione di assoluto successo testimoniata dal vasto pubblico presente durante gli spettacoli, che ha potuto godere in questi mesi di musica di grande qualità. Il lungomare cavadalgese si appresta ad ospitare, domenica 25 agosto, l’ultimo dei sette spettacoli in calendario, Saranno infatti i “Samizdat” a chiudere in bellezza la rassegna musicale al Lungomare Frine. La famosa cover dei “Nomadi” è infatti pronta a far scatenare il “popolo nomade” con le classiche hit dell’intramontabile band italiana.

Da “Un pugno di sabbia” a “Io Vagabondo” sarà una serata assolutamente da non perdere grazie alle note e al sound dei Samizdat, che nel tempo continuano a coltivare la musica e l’impegno sociale, trattando argomenti di interesse comune e promuovendo con le loro iniziative validi e importanti progetti sociali. Il concerto, che fa parte del calendario di iniziative organizzate dall’associazione culturale “Il fischio”, in sinergia con i tre noti locali della zona, Maracaibo, Blazer e Smile, si terrà alle ore 21:30 ed è ad ingresso gratuito.

Sarà quindi una domenica tutta da vivere e da cantare nella meravigliosa cornice del lungomare cavadalgese, che tra musica ed attività culturali sta riscuotendo un notevole successo in favore dei tanti turisti e vacanzieri presenti, senza mai dimenticare dell’affetto della comunità locale.

Tags: Cavad'aligaNomadisummer
Previous Post

10 maison di champagne a Linguaglossa

Next Post

A Marina di Ragusa, progetto fotografico del “Dots to Specific”

Redazione

Related Posts

Riapre la discarica di Cava dei Modicani

Fermi in contemporanea per un problema tecnico gli impianti di trattamento meccanico biologico e di compostaggio: a Ragusa, domani non sarà ritirato l’umido

by Redazione
14 Maggio 2021
0

E' stata data comunicazione da parte del Comune di Ragusa di un problema tecnico in contemporanea all’impianto di Trattamento meccanico...

Oltre 5 milioni di finanziamento per Cava Ispica

Oltre 5 milioni di finanziamento per Cava Ispica

by Redazione
30 Ottobre 2020
0

L’inserimento dell’area archeologica di Cava Ispica nel POC 2014-2020 (Piano Operativo Complementare) porta i suoi frutti. E’ stato infatti reso...

Scoperta una necropoli bizantina del VI-VII secolo D.C. a Ispica

Un’ecografia del sottosuolo rileverà manufatti e resti archeologici nel territorio a sud di Cava Ispic

by Redazione
16 Luglio 2020
0

Si chiama “Archeologia non invasiva” e consiste in una “ecografia”, effettuata mediante georadar e altri strumenti, su un'area archeologica per...

Arriva il Modica Summer Fest

Arriva il Modica Summer Fest

by Redazione
11 Luglio 2020
0

Musica, cabaret, sport ma anche cultura, storia e arte. Sono gli ingredienti principali del Modica Summer Fest, il cartellone di...

Acate: cava di sabbia abusiva di 5 mila mq sequestrata ad Acate

Acate: cava di sabbia abusiva di 5 mila mq sequestrata ad Acate

by Redazione
26 Settembre 2019
0

I Carabinieri del NOE di Catania, nella prosieguo delle attività di controllo nel settore delle cave predisposta dal Comando Carabinieri...

Modica Summer Fest chiude con i New Trolls il 7 settembre

Modica Summer Fest chiude con i New Trolls il 7 settembre

by Redazione
26 Agosto 2019
0

La musica di uno dei “complessi” (come si chiamavano allora) protagonisti degli anni ’70, i New Trolls, chiuderanno virtualmente il...

Next Post
Caso Tecnis, disposta per sei mesi l’amministrazione giudiziaria del porto turistico di Marina di Ragusa

A Marina di Ragusa, progetto fotografico del "Dots to Specific"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

9 ore ago
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

10 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

15 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

16 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 Luglio 2022
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In