• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

San Vito Lo Capo: il messinese Francesco Arena presenta un’originale interpretazione della focaccia a base di cous cous

by Redazione
25 Settembre 2019
in Attualità
San Vito Lo Capo: il messinese Francesco Arena presenta un’originale interpretazione della focaccia a base di cous cous
Share on FacebookShare on Twitter

Tra i grandi interpreti della cucina italiana selezionati per prendere parte alla XXII edizione del Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo c’è l’Ambasciatore del Gusto messinese Francesco Arena.

Anno dopo anno, San Vito, località marinara tra le più belle e conosciute della provincia di Trapani, ospita importanti chef,prestigiosi giornalisti e grandi esperti di enogastronomia che prendono parte ad una festa di sapori e civiltà unica che celebra la pace e l’integrazione dei popoli. Per questa edizione, che ha preso il via il 20 settembre, è stato invitato il bakery chef messinese che insieme ai colleghi dell’Associazione italiana degli Ambasciatori del Gusto, Lillo Freni e Rosario Umbriaco, sarà il protagonista di un cooking showche si svolgerà venerdì 27 settembre alle ore 17.00 al Bia Theatre, un teatro all’aperto in piazza Santuario, cuore pulsante del paese di San Vito Lo Capo.

Per l’occasione Francesco Arena interpreterà il cous cous con grande originalità. Il nome del piatto “La Messinese al Cous Cous Fest” racconta l’idea del viaggio e della commistione tra due territori siciliani, tra due differenti e affascinanti culture gastronomiche, molto radicate nel territorio. Il cous cous, piatto della tradizione sanvitese che testimonia la convivenza della cultura maghrebina con quella siciliana, incontra la focaccia tradizionale messinese. Nasce così l’idea dell’Ambasciatore messinese di sostituire la tradizionale pasta lievitata con una base di cous cous incocciato a mano, cotto sottovuoto a bassa temperatura, e farcito con crema di tuma, emulsione di scarola, pomodorini confit, acciughe fresche fritte in olio extravergine di oliva, scaglie di mandorle tostate e polvere di capperi di Salina. Utilizzando alcuni degli ingredienti della tipica preparazione di street food messinese, con qualche importante aggiunta, Arena lancia la sfida trasformando la base focaccia in cous cous e proponendo una cottura innovativa della semola incocciata a mano.

L’appuntamento per assistere al cooking show dei tre Ambasciatori del Gusto ed assaggiare le loro preparazioni è per venerdì 27 settembre a San Vito Lo Capo, un’oasi di bellezza dove le culture del Mediterraneo coesistono e si mescolano.

Stampa
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: ArenacousfestfocacciaFrancescolo caposanvito
Previous Post

GdF: il Gruppo Ragusa ha un nuovo comandante, il maggiore Davide Di Giovanni

Next Post

Il Lions Ragusa Host ha realizzato estemporanea d’arte per raccogliere fondi e restaurare il patrimonio

Redazione

Related Posts

Parte la IV Edizione dello”Sfincione Fest, digital edition”

Parte la IV Edizione dello”Sfincione Fest, digital edition”

by Redazione
9 Dicembre 2020
0

Parte la IV^ edizione dello Sfincione Fest che vedrà lo svolgimento di iniziative di promozione dello sfincione Bianco di Bagheria...

Da oggi, a Giarratana, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe

Da oggi, a Giarratana, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe

by Redazione
5 Settembre 2020
0

A marzo, in pieno avvio di pandemia, il tradizionale appuntamento era saltato. Ma a Giarratana, la festa del patriarca si...

Festa a Monterosso Almo per San Giovanni Battista

Festa a Monterosso Almo per San Giovanni Battista

by Redazione
4 Settembre 2020
0

I momenti clou della festa di San Giovanni, patrono e protettore di Monterosso Almo, sono in programma domani e domenica....

A Monterosso, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni

A Monterosso, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni

by Redazione
1 Settembre 2020
0

Entrano nel vivo le celebrazioni in onore di San Giovanni Battista a Monterosso Almo. Celebrazioni che, quest’anno, sono caratterizzate dall’emergenza...

San Vito: scoperta una lapide per il 20esimo anniversario della morte di padre Curatolo

San Vito: scoperta una lapide per il 20esimo anniversario della morte di padre Curatolo

by Redazione
31 Agosto 2020
0

“In occasione dei festeggiamenti in onore a San Vito martire, patrono di questa città, la parrocchia Santa Maria La Nova...

Giarratana festeggia San Barolomeo, anche senza processione

Giarratana festeggia San Barolomeo, anche senza processione

by Redazione
25 Agosto 2020
0

E’ la festa del cuore. La festa che ogni giarratanese sente nell’anima. E’ la festa del patrono. Anche ieri, nonostante...

Next Post
Il Lions Ragusa Host ha realizzato estemporanea d’arte per raccogliere fondi e restaurare il patrimonio

Il Lions Ragusa Host ha realizzato estemporanea d'arte per raccogliere fondi e restaurare il patrimonio

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

18 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

19 ore ago
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

19 ore ago
Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

20 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

20 Gennaio 2021
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

20 Gennaio 2021
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

20 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In