• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica: l’anima della Sicilia nella calda voce di Rita Botto accompagnata dalla Banda di Avola

by Redazione
26 Settembre 2019
in Cultura
Modica: l’anima della Sicilia nella calda voce di Rita Botto accompagnata dalla Banda di Avola
Share on FacebookShare on Twitter

Rita Botto e la Banda di Avola: la Fondazione Teatro Garibaldi di Modica riparte con un emozionante concerto che sa di Sicilia. Questo sabato 28 settembre, alle ore 21.00, la stagione musicale dei record, con la direzione artistica di Giovanni Cultrera, sovrintendente Tonino Cannata, riprende dopo la pausa estiva con una intensa serata dedicata al canto popolare siciliano. “Cantu e cuntu”, il titolo del concerto che da quando è stato proposto per la prima non fa che riscuotere successi e apprezzamento in ogni dove; d’altronde è sempre un piacere abbandonarsi alla calda voce mediterranea di una delle interpreti più amate del panorama musicale siciliano, accompagnata dalla bravura dei cinquanta componenti l’orchestra siracusana, diretti dal maestro Sebastiano Bell’Arte. Tra i brani in repertorio “Cu ti lu dissi”, “Mi votu e mi rivotu”, “I pirati a Palermu”, “La Virrinedda”, “Me mugghieri nun avi pila”, “Terra ca nun senti”, “Mamma vi l’haiu persu lu rispettu”, “La siminzina”, “Cantu e cuntu” e molto altro.
E così la Sicilia di un tempo, come raccontata da Rosa Balistrieri, torna a vivere in un concerto dalle mille sfumature, dettate dalla musica della banda, dalla vocalità della Botto, ma soprattutto dal cuore di chi la ascolta.
Ultimi biglietti disponibili al botteghino del teatro oppure online al link https://www.ciaotickets.com/evento/cantu-e-cuntu.
Info su www.fondazioneteatrogaribaldi.it.

Tags: bottoModicarita
Previous Post

A Ragusa, torneo di scacchi “rapid” in piazza Cappuccini

Next Post

Chiaramonte: il 13 ottobre la seconda edizione dell’Urban Trail

Redazione

Related Posts

Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

by Redazione
6 Marzo 2021
0

I Carabinieri della Stazione di Modica al termine di attività d’indagine hanno deferito in stato di libertà tre giovani minorenni...

Ritrova portafogli con cinquecento euro e si dà da fare per rintracciare il proprietario, è accaduto a Modica

Il bel gesto di due giovani marocchini a Modica: trovano portafoglio e lo portano in polizia locale

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Gesto encomiabile da parte di due giovani marocchini residenti a Modica. Nei giorni scorsi i due hanno, infatti, ritrovato in...

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

by Redazione
4 Marzo 2021
0

“Fucsia”, lo storico e sempre green punto di ristoro alle porte di Modica, festeggia trent’anni di attività. Non pochi per...

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Vaccino anti covid-19 anche per la polizia locale di Modica. I componenti il Corpo, come da protocollo per gli appartenenti...

Modica: sequestrati articoli di carnevale

Modica: sequestrati articoli di carnevale

by Redazione
19 Febbraio 2021
0

Nella settimana di Carnevale sono stati effettuati controlli da parte dei Finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa nell’ambito del potenziato...

Modica: scontro fra due auto, ci sono feriti

Modica: scontro fra due auto, ci sono feriti

by Redazione
13 Febbraio 2021
0

Incidente stradale cn quattro feriti stamattina intorno alle 10,30 nella zona alta di Corso Umberto a Modica. Si sono scontrate...

Next Post
Chiaramonte: il 13 ottobre la seconda edizione dell’Urban Trail

Chiaramonte: il 13 ottobre la seconda edizione dell'Urban Trail

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

12 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

18 ore ago
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

20 ore ago
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

20 ore ago
Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

21 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

6 Marzo 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

6 Marzo 2021
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

6 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In