• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

In provincia di Siena presentazione del libro su Giorgio La Pira

by Redazione
30 Settembre 2019
in Cultura
In provincia di Siena presentazione del libro su Giorgio La Pira
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 28 settembre nel Salone delle feste della Misericordia, dinanzi a
un’ampia cornice di pubblico, si è svolta la presentazione in PRIMA
NAZIONALE del libro “Giorgio La Pira sindaco innovativo, la reinvenzione
del modo di governare oltre la planologia” di Corrado Monaca, pubblicato
da Città Nuova editrice di Roma. L’iniziativa, che segna la ripresa
delle attività del CENTRO STUDI “GIORGIO LA PIRA” Istituto
culturale valdelsano, è stata organizzata in collaborazione con la
Confraternita della Misericordia.

Erano presenti, oltre l’autore, i relatori: MARCO RICCERI segretario
generale dell’Eurispes; MARIO PRIMICERIO presidente della Fondazione
“Giorgio La Pira” di Firenze e già sindaco di quella città; VALLIS
BERTI e GIANFRANCO LORINI, rispettivamente governatore in carica e
governatore emerito della Misericordia; PAOLO MARROCCHESI, fondatore e
presidente del Centro studi valdelsano “Giorgio La Pira”. Presenti, tra
il pubblico, il nipote omonimo di Giorgio La Pira e numerosi
amministratori e imprenditori di Prato, accademici di Pisa e dei Comuni
limitrofi.

L’autore, conterraneo di La Pira, docente, tecnico e imprenditore, con
un passato da amministratore pubblico e presidente nazionale di un noto
movimento ambientalista, presenta nel suo libro il “sindaco santo” di
Firenze da una nuova prospettiva, interpretando la sua azione
amministrativa alla luce dei moderni approcci alla scienza planologica.

Dopo i saluti di rito alle autorità, Marrocchesi, nell’intervento di
apertura, ha tracciato un ritratto di Giorgio La Pira, “democristiano
senza tessera”, professore universitario, padre costituente, deputato,
teologo, pellegrino di pace e sindaco di Firenze, “santo già in vita”.

Marco Ricceri, seguendo le suggestioni offerte dal testo di Monaca, ha
sottolineato la concretezza lapiriana come tratto distintivo e
qualificante del suo agire politico. “Negli anni ’60 – ha spiegato –
oltre a organizzare i Colloqui Mediterranei sui grandi temi del Mondo,
La Pira affrontava e risolveva i problemi concreti e quotidiani dei
cittadini di Firenze: scuole, asili nido, case popolari, reti fognarie e
strade”. A rendere possibile tutto ciò fu “un modello di intervento
pubblico-privato attivo e partecipativo”, ispirato alla britannica
Compagnia delle Indie Orientali: la cosiddetta “Compagnia delle Indie
fiorentina”. Lo sforzo collettivo di cooperazione tra soggetti diversi
(società civile, associazioni, imprenditori) in vista di obiettivi
precisi, ispirati ai principi del bene comune e fissati attraverso
l’ascolto dei bisogni della cittadinanza, ebbe una ricaduta positiva su
tutta la c omunità, sia in termini sociali che economici. In termini
moderni, un “impact investing”.

Mario Primicerio ha approfondito il forte ancoraggio di La Pira ai
principi cattolici, che animava la sua politica. La sua forza, ha
ricordato il relatore, stava nel considerare la politica un servizio
verso gli altri, in particolare gli ultimi e i più poveri. Un principio
o meglio una “visione”, questa, che si ritrova nella concretezza delle
sue azioni, nel dialogo, nella mediazione negoziata con avversari e
interlocutori. “Un sindaco che per paura dei ricchi e dei potenti –
scriveva La Pira a Fanfani, in un brano citato ad esempio – abbandona i
poveri, sfrattati, licenziati, sfruttati e così via, è come un pastore
che per paura del lupo abbandona il suo gregge”. Per La Pira governare
era un atto d’amore. “Bisogna che la politica abbia un’anima, altrimenti
anche la planologia, la Compagnia delle Indie e tutto il resto, si
riducono a un burocratico efficientismo”, ha concluso Primicerio, il qu
ale ha apprezzato il libro di Monaca perché intende “proporre ai
giovani la figura di La Pira per un nuovo modo di governare”.

Non è mancata, nei vari interventi, la rievocazione di ricordi
personali di Giorgio La Pira. In particolare, Ricceri ha ricordato
quando – giovane studente universitario – disertava le altre lezioni per
seguire quelle affollatissime e affascinanti di Giorgio La Pira sul
Diritto Romano. Primicerio ha ricordato, invece, momenti e retroscena
del suo viaggio con La Pira nel Vietnam di Ho Chi Minh (1965), per una
missione di pace informale, poi fallita, ma che avrebbe potuto cambiare
il corso della storia ed evitare morti e distruzioni ai paesi
belligeranti.

Corrado Monaca, nell’intervento conclusivo, ha sottolineato come a più
di quarant’anni dalla scomparsa, il pensiero e l’opera di La Pira siano
ancora vitali, vivi e attuali, capaci di sviluppare nuovi punti di
vista, riflessioni stimolanti e nuovi modelli di intervento sui temi e
sui problemi d’oggi, puntando al bene comune, spesso sopraffatto
dall’egoismo e dall’individualismo. Secondo l’autore, insomma,
l’applicazione di una pianificazione strategica nella P.A. consentirebbe
di migliorare la governance futura delle città. Monaca, infine, ha
annunciato che la casa dove La Pira trascorse la sua infanzia, a
Pozzallo in Sicilia, ha ottenuto il vincolo di tutela dal Governo della
Regione siciliana di Nello Musumeci.

Tags: Giorgiolapirasiena
Previous Post

In uscita il libro di Fede Torre. Edito Le Fate

Next Post

Rita Botto: a Modica, omaggio alla canzone popolare siciliana

Redazione

Related Posts

Il Presidente Giorgio Mirabella commenta il dopopartita di Vizzini

Ragusa, interviene il consigliere Giorgio Mirabella: “Cassì vive sulla luna”

by Redazione
13 Novembre 2020
0

Riceviamo e pubblichiamo un intervento del consigliere comunale di Ragusa, gruppo Insieme, Giorgio Mirabella: "Mi spiace constatare che non vi...

La bellezza del Duomo di San Giorgio illuminato con il tricolore

La bellezza del Duomo di San Giorgio illuminato con il tricolore

by Redazione
1 Giugno 2020
0

Nelle notti del lungo periodo dell’emergenza sanitaria da Covid-19 diversi importanti monumenti italiani sono stati illuminati con le luci del...

Per la Fase2, ecco il vademecum dei fedeli redatto dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della salute

Le istruzioni che i ministri straordinari dovranno rispettare per dare la Comunione, illustrate nel corso della Pastorale della Salute

by Redazione
27 Maggio 2020
0

Sono stati in molti i fedeli, anche in provincia di Ragusa, che hanno seguito il corso online avente a oggetto...

Ragusa: è morto Carlo Barone, papà di Ciccio Barone

E’ morto lo storico consigliere comunale di Modica Giorgio Covato: aveva 94 anni

by Redazione
11 Maggio 2020
0

Oggi per la comunità di Frigintini e per Modica è un giorno triste. È scomparso all’età di novantaquattro anni, Giorgio...

“Luciano Francioli. Un indimenticabile attore. La biografia”. A cura di Don Giorgio Occhipinti

“Luciano Francioli. Un indimenticabile attore. La biografia”. A cura di Don Giorgio Occhipinti

by Redazione
27 Aprile 2020
0

Che cosa spinge un sacerdote a scrivere un libro su un attore di fotoromanzi? La cosa può sembrare alquanto curiosa....

Covid-19, è morto Giorgio Guastamacchia: faceva parte della scorta del Presidente Conte

Covid-19, è morto Giorgio Guastamacchia: faceva parte della scorta del Presidente Conte

by Redazione
4 Aprile 2020
0

Oggi la Polizia di Stato piange un proprio figlio, si è spento a Roma, a causa del COVID-19 il nostro...

Next Post
Rita Botto: a Modica, omaggio alla canzone popolare siciliana

Rita Botto: a Modica, omaggio alla canzone popolare siciliana

Consigliati

How the Slots Payout Percentage could help you make money

1 giorno ago
Ragusa Prossima inaugura il comitato elettorale in Piazza Poste

Ragusa Prossima inaugura il comitato elettorale in Piazza Poste

1 giorno ago
I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

2 giorni ago
Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

3 giorni ago
Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

How the Slots Payout Percentage could help you make money

25 Marzo 2023
Ragusa Prossima inaugura il comitato elettorale in Piazza Poste

Ragusa Prossima inaugura il comitato elettorale in Piazza Poste

25 Marzo 2023
I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

24 Marzo 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In