• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

70 anni fa, nasceva la parrocchia di piazza dei Cappuccini. La storia di un luogo

by Redazione
1 Ottobre 2019
in Attualità
70 anni fa, nasceva la parrocchia di piazza dei Cappuccini. La storia di un luogo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il 29 settembre del 1949 l’attuale chiesa di piazza Cappuccini, un tempo intitolata a San Francesco di Paola, viene eretta a parrocchia dall’arcivescovo di Siracusa, mons. Ettore Baranzini. Domenica scorsa, 29 settembre 2019, è caduto il 70esimo anniversario da quello straordinario evento che è stato celebrato con una serie di iniziative religiose nell’ambito dei solenni festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi. Culminate, poi, con il concerto del corpo bandistico “Vito Cutello” diretto dal maestro Paolo Scollo. La santa messa vespertina è stata presieduta dal parroco, il sacerdote Nicola Iudica, che ha voluto anche ricordare la storia che ha caratterizzato il luogo dove sorge attualmente la chiesa e l’ex convento. Una volta era il solitario eremo delle sante croci, proprietà di una nobile famiglia di Spagna, passato nel 1802 al regio demanio dopo la morte dell’ultimo erede. Grazie alla energica iniziativa del combattivo padre Giombattista Occhipinti “Scopetta”, sacerdote e guardiano dei Cappuccini presenti a Ibla dal 1537, l’eremo delle sante croci il 9 ottobre del 1810 viene concesso da Re Ferdinando IV di Borbone ai Cappuccini come infermeria. Sempre per iniziativa dell’instancabile frate, qualche anno dopo è avviata la costruzione del ponte Cappuccini che i ragusani chiameranno ponte Vecchio dopo la costruzione del ponte Nuovo (inaugurato nel 1937). Soltanto nel 1824, si concluse la lunga ed aspra lotta che padre Scopetta dovette sostenere per vincere la resistenza di alcuni ecclesiastici e dei nobili di Ibla affinché l’eremo diventasse dimora permanente dei frati. In seguito alla confisca dei beni ecclesiastici da parte dello stato (1866), il convento viene adibito in parte ad ospedale celtico, in parte a carcere mandamentale. Soltanto la sacrestia rimane abitata da frate Felice da Ragusa che porta a termine la costruzione della chiesa nel 1875. Fra Felice morirà il 4 febbraio 1880 mentre sulla corriera per Giarratana attraversava il fiume Irminio in piena. Durante la guerra del 1915/18, la chiesa viene chiusa e adibita a granaio. Dopo la morte di fra Felice, padre Benedetto da Palazzolo farà costruire un conventino al di là dell’attuale ferrovia che in seguito diventerà chiesa-convento della Sacra Famiglia. Nel 1953, nella piazza viene eretto il monumento al santo di Assisi. Nel 1983 padre Leonardo ripristina la festa di San Francesco. Nel 1986, la parrocchia viene intitolata al poverello di Assisi. Ieri, intanto, si è conclusa la seconda edizione del torneo di scacchi intitolato a “San Francesco” a cura dell’Accademia Scacchi di Ragusa. Oggi, inoltre, prende il via il triduo di San Francesco d’Assisi. Alle 18 la recita del Rosario e la coroncina a San Francesco, alle 18,30 la santa messa con l’eucarestia che sarà presieduta da frate Giovanni Salonia, cappuccino, e animata dalla comunità parrocchiale. Lo stesso padre Salonia, alle 19,30, animerà la riflessione sul tema “Francesco, parrocchia nel tempo oggi”. Domani, sarà celebrata la festa degli Angeli custodi e la festa dei nonni. Dopo il Rosario e la coroncina, alle 18,30 la santa messa sarà presieduta da padre Salonia. Sempre padre Salonia, alle 19,30, proporrà una riflessione sul tema “Francesco, l’innamorato dell’Eucarestia”. Giovedì, poi, si celebra il transito di San Francesco. Alle 18,30 la santa messa sarà presieduta da padre Salonia che poi alle 19,30 celebrerà il Transito del poverello d’Assisi. In serata, alle 20,30, è in programma la sesta edizione del trofeo di San Francesco d’Assisi, una corsa podistica in notturna per le vie della parrocchia. Le iscrizioni si effettuano in parrocchia dalle 17 alle 20 tutti i giorni sino a giovedì.

Tags: centroRagusasimbolostorico

Redazione

Next Post
Festa degli Angeli Custodi a Ragusa, le celebrazioni con il Vicario Generale della Diocesi

Festa degli Angeli Custodi a Ragusa, le celebrazioni con il Vicario Generale della Diocesi

Cronaca ed Attualità

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025
Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

30 Giugno 2025
Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

30 Giugno 2025
Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, rissa in via Cavour. C’è un ferito

30 Giugno 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, tentò di rapire bambino di tre mesi: guineano condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione

30 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica