• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Servizio civile universale, i progetti presentati dalla Cna che ricerca volontari nell’area iblea

by Redazione
3 Ottobre 2019
in Attualità
Servizio civile universale, i progetti presentati dalla Cna che ricerca volontari nell’area iblea
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Cna territoriale di Ragusa ricorda a tutti i giovani che abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età un’opportunità da non perdere: il servizio civile universale la cui presentazione delle domande telematiche prevede come termine ultimo il 10 ottobre prossimo. I giovani volontari che saranno selezionati svolgeranno le proprie attività nelle sedi Cna di Comiso, Ispica, Modica, Pozzallo, Ragusa, Scicli e Vittoria. I progetti avranno la durata di 1 anno, con un impegno settimanale di 25 ore e un’indennità mensile di 439,50 euro. Per informazioni è possibile rivolgersi a Cna Ragusa, telefono 0932.686144 oppure 392.5317229. I tre progetti sono stati sviluppati da Cna Impresa Sensibile e riguardano alcuni campi specifici.
Cittadinanza e diritti: gli obiettivi di questo progetto sono quelli di migliorare la qualità dei servizi di informazione e assistenza rivolti agli anziani per contribuire al miglioramento della loro vita quotidiana e agevolare corretti stili di vita; riprogettare un nuovo “patto di solidarietà” tra giovani e anziani attraverso le nuove tecnologie in grado di valorizzare tutte le età (e tutte le culture) attraverso il diritto ad apprendere; potenziare il ruolo dell’anziano come risorsa sociale e umana.
Comunità inclusiva: in questo caso gli obiettivi del progetto puntano a migliorare la qualità dei servizi di informazione e assistenza rivolti ai cittadini stranieri per contribuire al miglioramento della loro vita quotidiana e agevolare una piena integrazione; riprogettare nuovi percorsi di inserimento al lavoro partendo dalla imprenditoria sociale e dalla innovazione sociale come strumenti per una nuova economia.
Responsabile, sostenibile e sociale – I nuovi volti del turismo: il progetto ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza di nuove forme di turismo sostenibile, sociale ed esperienziale come strumenti per valorizzare i beni paesaggistici e culturali del territorio di riferimento e per lo sviluppo dell’economia locale e come occasioni di incontro tra persone appartenenti a territori e culture diverse, accomunate dalla curiosità di scoprire nuove prospettive e nuovi modi di vivere, secondo i valori della reciprocità e della solidarietà; inoltre si punterà a contribuire attivamente a rendere i giovani custodi del patrimonio di tradizioni, fino ad oggi preservato dagli anziani attraverso l’istituzione di #CommunityLab (attraverso l’innovazione le tradizioni dei territori, patrimoni intangibili custoditi da sempre dagli anziani, saranno messe in luce dai giovani e condivise con tutti, divenendo ulteriore strumento attrattivo per un turismo sostenibile che coinvolge nella sua filiera diversi attori locali).

Tags: CNAcomunale

Redazione

Next Post
Fulmine danneggia impianto. Siracusa rimane senz’acqua

Fulmine danneggia impianto. Siracusa rimane senz'acqua

Cronaca ed Attualità

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

6 Novembre 2025
Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

6 Novembre 2025
Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

6 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

6 Novembre 2025
Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

6 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

6 Novembre 2025
Ragusa, arrestato un 55enne per maltrattamenti in famiglia

Maltrattamenti ai genitori, vittoriese condannato a un anno e dieci mesi di reclusione

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica