• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La reunion della band “La Casbah” per i 25 anni di Ibla Buskers

by Redazione
7 Ottobre 2019
in Cultura
La reunion della band “La Casbah” per i 25 anni di Ibla Buskers
Share on FacebookShare on Twitter

Uno dei momenti più entusiasmanti di Ibla Buskers 2019 che in occasione dei suoi primi 25 anni si regala e regala alla comunità un bellissimo evento: la reunion di una delle band più famose del panorama siciliano, La Casbah. Accadrà giovedì 10 ottobre, primo giorno di programmazione del festival degli artisti di strada più longevo dell’isola che si svolgerà a Ragusa Ibla fino a domenica 13 ottobre. I Giardini Iblei ospiteranno il concerto-recital del gruppo che torna a solcare il palcoscenico dopo sedici anni dall’ultima esibizione. Uno spettacolo composto da riletture e materiale originale, testimonianze lontane e vicine, per pensare e per ballare tra tradizione folk in chiave punk e musica metropolitana, con in testa, e nel cuore, le radio del Mediterraneo, la drum and bass e i griot.

Assieme al consueto varietà d’inizio, in programma alle 21,30, il concerto rappresenterà una straordinaria ed emozionante apertura per la 25^ edizione di Ibla Buskers che si appresta ad accogliere alcuni degli artisti più importanti e noti del mondo dell’arte di strada. Tra i momenti più appassionanti anche un piccolo viaggio tra la memoria collettiva e i ricordi, che sarà guidato dalla voce di Massimo Leggio. Attraverso la lettura di documenti inediti, manoscritti e testimonianze storiche, l’attore ragusano narrerà l’aggrovigliata vicenda del Castello Vecchio a 111 anni dall’evento che cambiò il volto del quartiere ibleo, ovvero la demolizione del Castello arabo-normanno di Ragusa Ibla (Distretto Giardino; venerdì 22.10 – sabato 22.20 – domenica 19.00).

Riconfermati poi due momenti ormai entrati nella tradizione di Ibla Buskers. Il primo è il “Focus”, il progetto che raduna in una performance tre artisti accomunati dalla loro disciplina. Quest’anno riflettori puntati sulla “ruota” e sulle discipline del circo che usano questo strumento, con ospiti Daniele Sorisi nel suo overboard acrobatico, Luca Contoli e la sua speciale Bmx flatland e la ruota tedesca di Tiphaine Rochais (San Vincenzo Ferreri; venerdì e sabato doppio spettacolo ore 21.45 e 23.00 – domenica ore 19.15).
Il secondo grande ritorno è “Flash”, una produzione che è anche un gioco artistico di Ibla Buskers. Quest’anno i protagonisti sono i Novayorke, il trio composto da Sylvester Gardenzio Dipasquale, Salvador de Spuches e Adriano Denaro che tra jazz illusionista e polka acrobatica musicherà le acrobazie della compagnia Les Déconposés.
Insomma un’esplosione di vitalità, allegria, magia e tanto tantissimo spettacolo, che quest’anno potrà essere gustata più comodamente, senza il rischio di perdersi un appuntamento, grazie alla novità dei “percorsi colorati” indicati su mappa che permetteranno al pubblico di assistere in ordine temporale ai diversi show in programma.

Da non perdere l’IBlob, un divertente video che ripercorrerà i 25 anni di Ibla Buskers, musicato dal vivo da Vincent Migliorisi (Distretto Giardino; venerdì 21.15 – sabato doppio orario: 21.15 e 00.05 – domenica ore 17.30); e ancora, per la prima volta, la realizzazione di un murales in Corso Don Minzoni; il punto di ritrovo Social Club in Piazza Pola; lo street market Ibla Bazar e la Kids Circus Zone dedicata agli spettatori più piccoli e alle loro famiglie. Il programma della manifestazione è consultabile online sul sito www.iblabuskers.it e sui canali social.

Tags: buskerscasbahibla
Previous Post

Modica: il 12 ottobre apertura della XIV stagione culturale del Caffè Quasimodo con la raccolta poetica di Franca Cavallo

Next Post

Maltempo in Sicilia: 8 ottobre, è allerta meteo gialla in provincia di Ragusa

Redazione

Related Posts

Ispica: evade i domiciliari e picchia l’anziana madre. Arrestato due volte in meno di 24 ore

Ibla: Maltrattavano la madre anziana, sottoposti a divieto di avvicinamento

by Redazione
5 Aprile 2023
0

I Carabinieri della Stazione di Ragusa Ibla hanno dato esecuzione alla misura cautelare personale del divieto di avvicinamento alla persona...

Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

by Redazione
25 Marzo 2023
0

Carabinieri della Stazione di Ragusa Ibla, a conclusone di mirata e articolata attività di indagine, hanno deferito in stato di...

Domenica prossima inizia la stagione dedicata a bambini e ragazzi al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Si inizia con lo spettacolo “Pinna di Hu” con doppia replica

Domenica prossima inizia la stagione dedicata a bambini e ragazzi al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Si inizia con lo spettacolo “Pinna di Hu” con doppia replica

by Redazione
10 Novembre 2022
0

Dopo la stagione musicale e quella di prosa, sta per prendere il via anche la stagione teatrale dedicata ai più...

La processione dell’Addolorata ieri sera a Ibla

La processione dell’Addolorata ieri sera a Ibla

by Redazione
19 Settembre 2022
0

Da una parte il barocco di Ibla, dall’altra il simulacro dell’Addolorata. Tutto attorno un silenzio ovattato. Carico di emozioni. Sensazioni...

“Testimonianze, storie e progetti della legge su Ibla, dal 1981 ad oggi”. Il 3 giugno un incontro

“Testimonianze, storie e progetti della legge su Ibla, dal 1981 ad oggi”. Il 3 giugno un incontro

by Redazione
31 Maggio 2022
0

Venerdì 3 giugno alle ore 19 si terrà un incontro dal titolo "Testimonianze, storie e progetti della legge su Ibla...

Stefania Campo e Nello Dipasquale salvano la legge su Ibla

Stefania Campo e Nello Dipasquale salvano la legge su Ibla

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un risultato importante quello che è stato conseguito in Aula, durante la discussione della Finanziaria, dai deputati regionali ragusani Stefania...

Next Post
Risveglio sotto la pioggia per buona parte della provincia di Ragusa

Maltempo in Sicilia: 8 ottobre, è allerta meteo gialla in provincia di Ragusa

Consigliati

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

39 minuti ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

1 ora ago
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

19 ore ago
Incidente mortale sulla Comiso Pedalino, muore ILENIA SEGRETO giovane 24 enne

Terribile incidente stradale mortale a Scoglitti: muore 47enne

19 ore ago
Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 Giugno 2023
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

1 Giugno 2023
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

31 Maggio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}