• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Studenti stranieri in visita a Vittoria, ospiti del “Fermi”

by Redazione
7 Ottobre 2019
in Attualità
Studenti stranieri in visita a Vittoria, ospiti del “Fermi”
Share on FacebookShare on Twitter

Negli scorsi giorni, la città di Vittoria, ha accolto un gruppo di Studenti provenienti dal Zespół Szkół nr 1 im. prof. bolesława krupińskiego di Lubin, dall’ Ave Maria la Quinta di Granada e dall’ Atakum Mesleki ve teknik anadolu lisesi di Samsun.
La scolaresca è stata ospitata dall’ IIS E. Fermi nell’ambito del progetto di Erasmus “On Line World of Businesses”.
Grazie alle sinergie instaurate tra il Fermi, nelle figura del coordinatore del progetto il prof. Giacomo Moncada e del referente prof. Francesco Polizzi, e l’associazione politico-culturale-ricreativa èVviva, lunedì 7 ottobre, la scolaresca è stata guidata dai membri dell’associazione alla scoperta dei principali luoghi di interesse storico-artistico-culturale della città.

Dall’associazione, all’unisono, affermano: “Da mesi tentiamo di conseguire uno dei nostri valori sociali primari che è il processo di internazionalizzazione della città. Comprendiamo che per forma mentis diffusa, tale obiettivo possa sembrare di secondaria importanza ai più, ma la realtà è ben diversa!
A conclusione di questa giornata intensa e ricca di soddisfazione è obbligatorio fare un plauso all’istituto fermi nella persona del suo dirigente scolastico prof.ssa Rosaria Costanzo e di tutto il corpo docente, che sull’esempio di grandi città economicamente e culturalmente più competitive, concedono ai loro studenti di instaurare delle preziosissime esperienze di confronto con realtà diverse dalla loro! Auspichiamo che in futuro possano esserci ulteriore occasioni che possano condurre verso processo di internazionalizzazione ormai improcrastinabile”

Tags: stranieristudentivisitaVittoria
Previous Post

Domani una “festa del teatro” per presentare la nuova stagione del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

Next Post

Modica: il 12 ottobre apertura della XIV stagione culturale del Caffè Quasimodo con la raccolta poetica di Franca Cavallo

Redazione

Related Posts

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio del comune di Vittoria. I Carabinieri...

Una serra di marijuana trovata a Vittoria

Una serra di marijuana trovata a Vittoria

by Redazione
18 Febbraio 2021
0

Mercoledì sera, 17 febbraio scorso, nell’ambito di un servizio di prevenzione e contrasto dei reati in genere, gli uomini del...

I commissionari del mercato ortofrutticolo di Vittoria fanno ricorso al Tar

Vittoria: a bando nuovi 5 box al Mercato Ortofrutticolo

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione delle concessioni al Mercato Ortofrutticolo di Vittoria. Con determina n. 371 del 10 febbraio...

Vandali in azione al “Caruano” di Vittoria. FOTO

Vandali in azione al “Caruano” di Vittoria. FOTO

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Attacco frontale all’istituzione scolastica. Colpita ancora una volta una scuola di Vittoria. I vandali si sono introdotti nelle due sedi...

Accoltellato un tunisino ieri sera a Vittoria: ferito

Accoltellato un tunisino ieri sera a Vittoria: ferito

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Una rissa con un ferito piuttosto grave, ieri sera, si è consumata a Vittoria in piazza Daniele Manin, meglio conosciuta...

Quando Franco Marini visitò Siracusa e Sortino: il ricordo del segretario generale della CISL Paolo Mezzio

Quando Franco Marini visitò Siracusa e Sortino: il ricordo del segretario generale della CISL Paolo Mezzio

by Redazione
12 Febbraio 2021
0

Ho avuto l'onore ed il piacere di conoscere Franco Marini. A 18 anni mi avvicinai alla politica proprio tramite il...

Next Post
Modica: in ricordo di Salvatore Quasimodo, iniziative dell’associazione Proserpina

Modica: il 12 ottobre apertura della XIV stagione culturale del Caffè Quasimodo con la raccolta poetica di Franca Cavallo

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

12 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

12 ore ago
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

14 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Tamponi drive in a Scicli venerdì e sabato pomeriggio

17 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero rialzo dei positivi

17 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

24 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

24 Febbraio 2021
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In