• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Le birre artigianali dell’Etna incontrano i piatti dello chef Claudio Ruta, a Villa Carlotta

by Redazione
9 Ottobre 2019
in Attualità
Le birre artigianali dell’Etna incontrano i piatti dello chef Claudio Ruta, a Villa Carlotta
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

A Villa Carlotta Eventi è di nuovo BEER FEST! Il prossimo 12 ottobre, con inizio alle 20.30, sarà possibile conoscere un altro interessante birrificio siciliano. Si tratta del Birrificio dell’Etna i cui titolari sono Delfio Faraci e Leonardo Biasi, due imprenditori dotati di spirito di innovazione e creatività ed entrambi conoscitori e cultori a vario titolo del mondo della birra. Nata nel 2014 come beer firm, dopo qualche anno è stata trasformata in un micro birrificio indipendente. Dal 2017, infatti, lo stabilimento sorge ai piedi dell’Etna ed è dotato di un’ampia sala cotte e fermentatori, di una linea di imbottigliamento automatica, di un magazzino a temperatura controllata grazie alla quale la birra completa il proprio periodo di maturazione e di una sala degustazioni. La passione per i metodi artigianali di fare birra, il legame al territorio, le materie prime accuratamente selezionate, un team giovane e dinamico, un packaging ricercato ed elegante, sono le carte vincenti di questa realtà artigiana che nel giro di pochi anni ha visto aumentare la sua produzione che attualmente vanta 9 differenti tipologie di birra, non filtrate e non pastorizzate. Durante la serata a Villa Carlotta, il prossimo 12 ottobre, saranno proposte in degustazione quattro birre (Ulysses, Ephesto, Prometheus, Polyphemus). “La scelta di ricondurre i nomi delle varie birre alla mitologia classica – spiegano i due titolari- è stata fatta per aumentare ulteriormente il legame con il territorio che circonda il birrificio. I faraglioni di Aci Trezza, nell’Odissea, sono i macigni che lanciò il ciclope Polifemo (Polyphemus) ad Ulisse (Ulysses), durante la sua fuga in mare; Giunione (Juno) aiutò Ulisse, a superare Scilla e Cariddi; Efesto (Ephesto) nella mitologia romana, era il dio Vulcano”. Le birre saranno degustate durante una piacevole serata, senza troppi formalismi, in abbinamento a piatti creati per l’occasione dallo chef Claudio Ruta. Sarà presente il DeeJay Maurizio Lessi.
Ecco il menu della serata:

Ulysses… American Pale Ale
Perciasacchi risottato con Ulysses, straccetti di pollo, tuma fresca all’acqua di rose.
Arancine alla ragusana con pomodoro, basilico e ragusano e con cipolla di Giarratana, ricotta vaccina e salsiccia.

Ephesto…Belgian Dubbel
Spiedoni con bocconcini di vitello arrosto marinati agli agrumi e serviti con focaccine, pomodori, cipolle e salsa allo yogurt di bufala

Prometheus…Imperial Stout
Costine di maialino al fumo di carrubo, melassa, miele di ape nera sicula e aceto bianco.
Patate al selenio con crema di gorgonzola e frutta secca.
Salsa: maionese uova sode, cetrioli, capperi, prezzemolo e aceto.

Per dolce…Polyphemus
Stufato di uva Italia caramellata, mandorle e gelato di panna al limone.

Info e prenotazioni 0932.252070
(costo a persona € 35,00)

Tags: artigianalibirrecarlottaChefclaudioEtnaRagusarutavilla

Redazione

Next Post
Il wedding designer Luca Melilli oggi Tutor a Detto Fatto su Rai Due

Il wedding designer Luca Melilli oggi Tutor a Detto Fatto su Rai Due

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica