• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Modica: il Gal Terra Barocca ha formato i primi giovani “Neet” creando opportunità per autoimpiego e autoimprenditorialità

by Redazione
10 Ottobre 2019
in Attualità
Modica: il Gal Terra Barocca ha formato i primi giovani “Neet” creando opportunità per autoimpiego e autoimprenditorialità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Grazie al percorso formativo gratuito mirato all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità, attivato dal GAL Terra Barocca in provincia di Ragusa, alcuni giovani avranno la possibilità di presentare ad Invitalia il proprio business plan per accedere al programma SelfiEmployment – misura 7.1 che prevede fondi per la creazione di nuove imprese.

I giovani hanno partecipato al percorso avviato dal GAL, il gruppo di azione locale di cui fanno parte i Comuni di Modica, Ragusa, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina, per le azioni di sviluppo del territorio lungo le direttive del turismo e dell’agroalimentare di qualità. Il GAL Terra Barocca si è infatti accreditato presso l’Ente Nazionale del Microcredito in qualità di soggetto attuatore per la realizzazione di percorsi di accompagnamento all’autoimpiego per i “Neet”, i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni che non studiano, non si formano e sono disoccupati. I giovani, iscritti al Programma Garanzia Giovani, hanno partecipato al percorso formativo avviato lo scorso 10 settembre nell’aula attrezzata presente presso la sede di Modica del GAL Terra Barocca. I docenti Giovanni Capuzzello e Michele Gugliotta hanno sviluppato i vari moduli comprendenti la formazione di base (60 ore) e l’accompagnamento e l’assistenza tecnico-specialistica personalizzata (20 ore) durante i quali i partecipanti (Daniel Fede, Vincenzo Pulino, Elisabetta Sabellini, Paola Ruta, Piero Buffa Calleo, Agnese Gennaro) hanno acquisito le competenze necessarie a sviluppare il business plan utile per l’avviamento della propria idea imprenditoriale. L’attestato rilasciato a fine percorso ha permesso di acquisire un punteggio aggiuntivo di 9 punti a valere sul progetto da candidare attraverso il bando SelfiEmployment.

Il GAL Terra Barocca ha già riaperto i termini per l’iscrizione al nuovo percorso formativo, completamente gratuito, che ripartirà non appena si raggiungerà il numero minimo di iscritti. Per partecipare è necessario che i giovani in possesso dei requisiti richiesti si presentino presso il Centro per l’Impiego per formalizzare l’iscrizione al Programma Garanzia Giovani sottoscrivendo il patto di servizio per la misura 7.1 (Anpal-Enm) e dichiarando l’immediata disponibilità. E’ possibile ottenere maggiori informazioni presso le sedi operative di Modica, in piazza Matteotti, 8 e di Ragusa presso l’Assessorato comunale alle Attività Produttive in contrada Mugno, oppure via email all’indirizzo microcredito@galterrabarocca.com o al numero telefonico 0932676455.

“Insieme al CdA e all’ufficio di piano, stiamo già lavorando ad un piano di sviluppo del nostro territorio e alla creazione dei primi bandi destinati al finanziamento di progetti che potranno essere presentati dai Comuni, successivamente saranno emanati i bandi in favore dei privati – commenta Ignazio Abbate, presidente del GAL Terra Barocca e sindaco di Modica – Ma intanto abbiamo voluto tendere la mano ai giovani che hanno aderito al primo percorso formativo, sostenendoli ed aiutandoli con l’obiettivo di creare nuove imprese e dunque nuovo lavoro, seguendo i propri sogni e i propri obiettivi, in un’ottica di autoimpiego e autoimprenditorialità, contribuendo anche loro, una volta costituita la propria azienda, allo sviluppo comune del tessuto socio-economico di riferimento”.

Tags: GALgiovaniModicaneetterrabarocca

Redazione

Next Post
Violento temporale a Modica, emanata allerta meteo

Violento temporale a Modica, emanata allerta meteo

Cronaca ed Attualità

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Ragusa e il concerto di Eugenio Finardi, la forza dei cantautori “di una volta”

Ragusa e il concerto di Eugenio Finardi, la forza dei cantautori “di una volta”

11 Luglio 2025
Le borse di studio ai figli dei lavoratori dipendenti del terziario non concorrono alla formazione di reddito

Ragusa, le lavoratrici dipendenti e gli esoneri contributivi secondo l’Ebt

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica