• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ritornano gli spettacoli al Teatro della Badia

by Redazione
15 Ottobre 2019
in Cultura
Ritornano gli spettacoli al Teatro della Badia
Share on FacebookShare on Twitter

Piede premuto sull’acceleratore e si riparte. Con una formula nuova che, allestita dall’associazione culturale PalcoUno, punta, anche per l’autunno 2019, a coinvolgere quanti più spettatori sarà possibile. Stavolta la rassegna Ragusa Ride del teatro Badia di corso Italia 103 si unisce al teatro di relazione in una miscellanea che propone suggestioni diverse e nuove. Il tutto unito a un’altra formula, quella di “Tè-atro”, risate al sapore di tè proposti da Enchantè Ragusa. In più c’è il patrocinio dell’assessorato Turismo e Spettacolo del Comune di Ragusa. Il tutto, come sempre, condito con la sapiente direzione artistica di Maurizio Nicastro. Si comincia già domenica 20 ottobre, alle 18,30, con la compagnia di Eduardo Saitta. L’istrionico comico proporrà una commedia brillante in due atti dal titolo “Le sorelle Scipione” con Katy Saitta e Aldo Mangiù. Si continua sabato 16 e domenica 17 novembre con la compagnia Palco Uno che porterà in scena una commedia brillante in due atti dal titolo “Martedì tango” che sarà interpretata da Gisella Burderi, Simonetta Cuzzocrea, Salvo Giorgio, Rita Lombardo e Germano Martorana.

Sabato 30 novembre, poi, sarà la volta di Ornella Fratantonio che porterà in scena un lavoro comico, brillante e farsesco dal titolo “Chi è la più bella del reame?” con Teresa Floridia e Alessandra Pitino. Quindi, sabato 14 dicembre sarà la volta del collettivo “Con-Tatto” con Clouds, liberamente ispirato a Le Nuvole di Aristofane. Quindi, la mini rassegna si chiuderà domenica 15 dicembre con la compagnia “’A Lumera” che proporrà “Caviale e lenticchie”, commedia brillante in due atti. “Sono tre le novità – dice Nicastro – quest’anno, infatti, per i docenti ci sarà la possibilità di abbonarsi utilizzando il buono della carta del docente. Poi, altra novità, la formula “Tè-atro” e cioè la possibilità, durante la pausa dello spettacolo, di degustare tè e biscottini al burro. E quindi il fatto che il cartellone è stato allestito con lavori nuovissimi, cinque appuntamenti più una replica”. L’ingresso al singolo spettacolo è di 10 euro, l’abbonamento a cinque spettacoli, invece, è di 40 euro. Le informazioni e le prenotazioni al 333.4183893.

Tags: BadiaRagusaspettacoliteatro
Previous Post

La Virtus Ragusa Futsal sconfitta a Statte

Next Post

In contrada Giglia, a Chiaramonte, le discariche abusive di cibo per cani. E non solo. FOTO

Redazione

Related Posts

Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

by Redazione
9 Agosto 2022
0

L’ASP di Ragusa pronta a lanciare il progetto “Immersione Z”, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, associazioni, club service, enti,...

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

by Redazione
21 Luglio 2022
0

È stato presentato, questa mattina in conferenza stampa, presso l’Aula Consiliare del Comune di Ragusa, il disegno di legge con...

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

by Redazione
21 Luglio 2022
0

Ricordare la figura del giudice Paolo Borsellino parlando delle tematiche per le quali lo stesso si è speso fino alla...

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

by Redazione
18 Luglio 2022
0

La festa, la tradizione e la devozione. Un sentimento diffuso di intimità spirituale ha caratterizzato, negli anni scorsi, le celebrazioni...

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

by Redazione
14 Luglio 2022
0

Ultimi giorni di celebrazioni prima della festa esterna di domenica che sarà caratterizzata dalla processione con il simulacro per le...

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

by Redazione
11 Luglio 2022
0

Prende il via oggi la settimana che condurrà, domenica, alla festa esterna in onore della Madonna del Monte Carmelo, dopo...

Next Post
In contrada Giglia, a Chiaramonte, le discariche abusive di cibo per cani. E non solo. FOTO

In contrada Giglia, a Chiaramonte, le discariche abusive di cibo per cani. E non solo. FOTO

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 agosto

4 minuti ago
Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

6 ore ago
TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

8 ore ago
Grande festa a Giarratana per San Bartolomeo

Grande festa a Giarratana per San Bartolomeo

9 ore ago
La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 agosto

17 Agosto 2022
Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

17 Agosto 2022
TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

17 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In