• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

A Modica, il XIV Congresso Regionale medici AOGOI

by Redazione
16 Ottobre 2019
in Attualità
Modica: arrestato dirigente medico dell’ospedale, Carmelo Aprile. Tutti i dettagli. FOTO
Share on FacebookShare on Twitter

Crescono Hiv e malattie sessualmente trasmissibili e sono già pronte misure di intervento. Si registrano invece grandi progressi nella qualità delle cure ed una forte riduzione dei tagli cesarei a vantaggio del parto naturale nell’interesse di mamma e bambino, seppur proprio in Sicilia calano progressivamente le nascite. Si parlerà anche di questo nel quattordicesimo congresso regionale AOGOI, Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani, in programma dal 17 al 19 ottobre, nelle sale del Palazzo Comunale dei Conti, a Modica. Fra i numerosi setting scientifici in calendario verrà data particolare attenzione alle due sessioni di confronto, ormai decennale, con le istituzioni regionali nelle quali saranno presentati i risultati di un programma che ha introdotto il miglioramento degli standard di qualità dell’assistenza in campo ostetrico, agevolando il “percorso nascite”. “Un accordo che ha permesso risultati importanti – puntualizza Giuseppe Ettore, direttore dell’UOC di Ostetricia e Ginecologia e del Dipartimento Materno Infantile dell’ARNAS Garibaldi –Nesima di Catania e presidente Fesmed (Federazione Sindacale Medici Dirigenti).

La Sicilia è passata in poco tempo dalla penultima posizione tra le regioni che ricorrevano al parto cesareo ad un allineamento alla media nazionale.” Nel 2018 si è registrato un calo del ricorso al taglio cesareo del 12% rispetto ai dati degli anni precedenti. “Quello delle nascite è argomento a cui tutta la regione è particolarmente sensibile – prosegue Ignazio Abbate, sindaco di Modica. Nel mio comune ogni anno si propongono iniziative dedicate alle neo e alle future mamme, supportate dalla ginecologia dell’ospedale di Modica.” Nella città del barocco e della cioccolata, sottolineandone i benefici che questa ha sulla salute al femminile, occhi puntati sui panel di queste tre ricche giornate di approfondimenti, confronti e dibattiti su procedure e terapie anche innovative. Verranno affrontati i temi di prevenzione alla luce di dati non confortanti, confermati dall’Istituto Superiore della Sanità, che evidenziano un aumento di patologie che per anni non erano più presenti nonché un incremento di casi di Hiv e delle malattie sessualmente trasmesse che vedono la Sicilia tra le Regioni ad incidenza medio alta e fra le più alte del sud. A questo proposito per volontà di Salvatore Incandela, segretario regionale AOGOI, direttore dell’UOC di “Ostetricia e Ginecologia” e del Dipartimento Materno-Infantile del P.O. “Giovanni Paolo II” di Sciacca e d’accordo con il gruppo DASOE (Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico Regione Sicilia) sono stati invitati gli allievi delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Ragusa. “L’obiettivo dell’AOGOI Sicilia – sottolinea Salvatore Incandela – è quello di presentare argomenti attuali e di rilievo per consentire giornate di studio e di aggiornamento scientifico, approfondire la formazione, discutere sull’organizzazione dei punti nascita alla luce della recente rete ospedaliera e confrontarsi con l’attuale politica governativa regionale per convenire a strategie e percorsi condivisi. La novità di quest’anno è il coinvolgimento, per la prima volta, delle scuole secondarie all’interno del nostro congresso. Un progetto concertato con il DASOE – conclude Incandela – proprio per assicurare ai giovani utenti una educazione alla salute ed una informazione adeguata sul valore della prevenzione, anche come preservazione della fertilità, delle malattie sessualmente trasmesse e l’importanza dei vaccini proprio per evitare problemi di salute importanti e costi sociali maggiori.” Durante il congresso verranno trattate tematiche che spaziano dalla diagnosi prenatale alla ginecologia oncologica, dalla contraccezione alla menopausa senza tralasciare il ruolo della eubiosi per assicurare la salute riproduttiva della donna e quindi contrastare l’attuale trend di denatalità. Come ogni anno anche in questa quattordicesima edizione verrà riservato uno spazio al progetto “Scuola AOGOI” e saranno dedicate intere sessioni ai giovani medici ospedalieri nonché all’aspetto legale della professione del ginecologo.

“La Sicilia è la prima regione italiana – evidenzia Antonio Chiantera, segretario nazionale AOGOI- ad essersi dotata in forma organizzata e stabile di una scuola di formazione e allenamento, creata sotto l’egida AOGOI e con il supporto dell’Assessorato Regionale alla Salute. La scuola è finalizzata a migliorare le competenze dei ginecologi in molteplici settori tra cui principalmente fronteggiare le seppur rare emergenze in sala parto che potrebbero mettere a rischio la salute di mamma e bambino. Attualmente i corsi sono stabilmente programmati unicamente in Sicilia ma ci si augura che questo progetto venga presto replicato anche in altre regioni.” Al congresso interverranno le società scientifiche SEGI, AGITE e SIGITE con sessioni specifiche incentrate sulle più attuali problematiche.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: aogoicongressomediciModica
Previous Post

Il pesto. Ecco l’ultimo degli appuntamenti “Sinergie” che profuma di tradizione ma con un pizzico di novità

Next Post

“Modica, a dorso di mulo”, un’escursione tra borghi abbandonati e natura selvaggia

Redazione

Related Posts

La Scherma Modica torna in gara

La Scherma Modica torna in gara

by Redazione
27 Gennaio 2021
0

Si tornerà presto a darsi il cinque in pedana. Sembra infatti finalmente scorgersi una luce in fondo al tunnel del...

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

E' stato ritrovato oggi il 90enne Giovanni Supan, l'anziano scomparso ieri mattina tra le campagne di Modica e Ispica. I...

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

Proseguono le ricerche nel Ragusano di Giovanni Supan, 90 anni, scomparso ieri da casa e per il quale e' stato...

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

by Redazione
25 Gennaio 2021
0

Un modicano di 90 anni risulta scomparso da diverse ore: l'uomo sembra si sia allontanato dal suo domicilio da stamani....

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

I Carabinieri della Compagnia di Modica hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari a carico di tredici soggetti,...

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

Due tele dipinte ad olio, risalenti alla fine del XVIII sec., opera del pittore Giovan Battista Ragazzi, e facenti parte...

Next Post
“Modica, a dorso di mulo”, un’escursione tra borghi abbandonati e natura selvaggia

“Modica, a dorso di mulo”, un’escursione tra borghi abbandonati e natura selvaggia

Please login to join discussion

Consigliati

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

5 ore ago
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

5 ore ago
Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

11 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

14 ore ago
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

15 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

27 Gennaio 2021
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

27 Gennaio 2021
Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In