• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Su e giù per le Scale del Gusto: inizia oggi la manifestazione dedicata all’enogastronomia a Ibla

by Redazione
18 Ottobre 2019
in Attualità
Chef stellati, scrittori famosi, tripudio di vini e produzioni tipiche. A Ragusa c’è “Scale del Gusto”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ragusa Ibla si prepara all’esplosione dei sensi di Scale del Gusto. Stasera al via la quinta edizione della manifestazione che esalta il territorio ibleo, in programma fino a domenica 20 ottobre.
Lungo le scalinate che da Ragusa superiore accompagnano a Ibla e negli angoli più belli del quartiere barocco, Scale del Gusto porterà la sua essenza attraverso un’esaltazione delle eccellenze iblee.
Il programma entra subito nel vivo, con una prima giornata molto intensa, e prosegue domani, sabato 19 ottobre, fino a domenica 20 ottobre.
Uno degli appuntamenti di maggiore prestigio di questa edizione si terrà domani, sabato 18 ottobre. E’ “A cena con gli stellati”, una speciale “cena con vista” al Belvedere Santa Lucia che riunirà i tre chef stellati Claudio Ruta, Vincenzo Candiano e Accursio Craparo. In calendario anche la “cena con vista” a cura degli chef Concetto Cicero e Marco Failla (Largo Santa Maria – ore 22.00).

Ma sono tanti gli appuntamenti da non perdere anche domani e poi domenica. Questo sabato 19 ottobre alle 19.00, a Palazzo Sortino Trono, per la nuova sezione “Il gusto della letteratura”, una danza tra parole e sapori nell’incontro con la famosa scrittrice Giuseppina Torregrossa che presenterà il suo libro “L’assaggiatrice” (ed. Rubettino), mentre lo chef Claudio Ruta preparerà uno speciale “biancomangiare al latte di mandorle”.
Per la sezione “Le esperienze del gusto” alla Confraternita dei Cenacolari, molto interessante l’approfondimento dedicato al gelato a km0 per riscoprire il sapore della natura (ore 17.00), quello sulla pasta fresca fatta in casa per un ritorno ai sapori della tradizione (ore 19.00), e poi a Largo Santa Maria il tuffo nelle eccellenze casearie siciliane con “Le scale dei formaggi DOP siciliani”, a cura del professore Gisueppe Licitra del Dipartimento di Agricoltura dell’UniCt (ore 17.30).

La Strada del Vino Cerasuolo di Vittoria fa da padrona di casa, ospitando la Strada del Vino dell’Etna e la Strada del Vino del Val di Noto alla masterclass “Altri territori del Sud Est siciliano” (Palazzo Cosentini ore 22.00), all’interno della sezione “Le strade del Vino” che accoglierà anche altre masterclass dedicate al Cerasuolo di Vittoria e i banchi d’assaggio, in programma dalle 17.00 alle 24.00 a Palazzo Cosentini.

Completano il ricco sabato firmato Scale del Gusto gli stand “Prodotti e produttori”; il “Villaggio del Gusto” in Via del Mercato; il laboratorio per “giovani” dai 3 ai 90 anni “Racconti dall’isola magica”; le visite ai campanili in collaborazione con le Vie dei tesori e la musica a Palazzo Cosentini con “Dai vini ai vinili” e il “Dj set sulle scale” sul Sagrato di Santa Maria delle Scale e al balcone del Palazzo della cancelleria.
Ma Scale del Gusto è anche coinvolgimento dell’intera collettività attraverso “Le vie dei sensi”, con il percorso enogastronomico proposto dai ristoratori aderenti e con “Scale parallele”, il calendario di eventi collaterali, tra mostre, incontri di approfondimento e pranzi speciali. Tutto il programma della manifestazione è scaricabile sul sito www.scaledelgusto.it e sui canali social dell’evento.

Tags: gustoiblaRagusascale

Redazione

Next Post
“Joseph Beuys in Difesa della Natura”, a Siracusa due giornate dedicate al padre dell’ambientalismo contemporaneo

“Joseph Beuys in Difesa della Natura”, a Siracusa due giornate dedicate al padre dell’ambientalismo contemporaneo

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica