• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Febbraio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Modica e Scicli: torture e minacce, tutto per la droga. Arresti

by Redazione
20 Ottobre 2019
in Cronaca
Modica e Scicli: torture e minacce, tutto per la droga. Arresti
Share on FacebookShare on Twitter

I Carabinieri della Stazione di Marina di Modica in collaborazione con i colleghi della Tenenza di Scicli hanno dato esecuzione ad ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Ragusa su richiesta del Pubblico Ministero della locale Procura, Dottor Santo Fornasier.
L’indagine, che è stata condotta dai militari dell’Arma nell’arco temporale tra il novembre 2018 e febbraio 2019, ha permesso di disarticolare un gruppo di giovani impegnato nello spaccio di sostanze stupefacenti di vario tipo, tra cui cocaina, hashish e marijuana, impegnati nelle città di Scicli e Modica. Inoltre, nel corso delle investigazioni si è chiaramente acclarata una metodologia di affrontare le questioni di debiti legati alla droga con atteggiamenti simili alla violenza e crudeltà, da cui si è tratto il nome del celebre film di Kubrick.

Le indagini sono partite in prossimità delle festività natalizie dello scorso anno, concentrandosi su un gruppo di giovani che hanno tra i 20 ed i 30 anni, particolarmente attivi sui territori di competenza della Compagnia di Modica e che erano stati seguiti per diversi atteggiamenti sospetti. Le investigazioni si sono esplicate tramite intercettazioni telefoniche ed ambientali, nonché servizi di osservazione e pedinamento, ed attività di perquisizione e sequestro. La figura di maggiore interesse che si è proposta nel corso delle indagini è quella di Sandrix Vincenzo Musumeci, 21 anni, di Scicli, che si muoveva nel suo gruppo di conoscenze con grande praticità nel piazzare partite di stupefacente di vario tipo. In particolare, spesso con la collaborazione di un tunisino, M.M. 29 anni, da anni residente a Scicli, il brillante pusher sciclitano ha piazzato diversi quantitativi di cocaina e marijuana sul mercato anche dei giovanissimi. Naturalmente, aver investigato in prossimità delle festività di fine anno ha permesso di cristallizzare l’intensa di attività di approvvigionamento che i giovani del territorio modicano mettono in pratica in prossimità delle feste private o presso luoghi di ritrovo. L’episodio più grave che i Carabinieri hanno scoperto si era verificato nel maggio 2018, a danno di un giovane a Scicli, che il Musumeci riteneva essere stato il ladro di alcune piantine di marijuana che l’indagato coltivava. Il Musumeci, dopo diverse intimazioni a consegnargli la somma di 500 euro a titolo di risarcimento per il presunto furto, aveva deciso di farsi “giustizia” sottoponendo il ragazzo ad un trattamento molto vicino alle torture viste nei film dedicati alla criminalità delle gang straniere attive nello spaccio.

La vittima è stata portata in una cella frigorifera-container in quel momento spenta, e dopo aver ricevuto numerose minacce di morte, gli è stato avvicinato un cannello di gas acceso al fine di tentare di bruciargli il volto, evento che non si verificò solo perché la vittima si è coperta il volto con le braccia, tanto da riportare ustioni sugli avambracci. Inoltre, il Musumeci aveva colpito il giovane con calci, pugni e schiaffi, e gli aveva intimato di poggiare la mano su un ceppo al fine di mozzargli le dite con un’ascia che brandiva. La scena di terrore si era interrotta solo per l’intervento di alcuni conoscenti della vittima che ne avevano favorito la fuga. Il ragazzo aveva fatto ricorso alle cure del nosocomio modicano, a causa delle lesioni e dei traumi riportati che avevano generato diversi giorni di prognosi.
Tutti i gravi indizi di colpevolezza raccolti hanno condotto il Pubblico Ministero a richiedere idonee misure cautelari che il GIP ha emesso a carico dei due giovani. Altri soggetti risultano indagati a piede libero per i reati inerenti agli stupefacenti. Il MUSUMECI è stato sottoposto agli arresti domiciliari per tentata estorsione aggravata, per lesioni personali aggravate e detenzione ai fini di spaccio delle droghe già citate, il tunisino M.M. è stato colpito dalla misura dell’obbligo di dimora nella città di residenza.
L’operazione dei Carabinieri operata in stretto coordinamento con la procura Iblea ha colpito soggetti che agivano con professionalità nello smercio di stupefacenti, e, soprattutto, si ponevano nei confronti dei creditori con metodi intimidatori e crudeli che avrebbero condotto a più gravi conseguenze se non fermati in tempo. L’opera costante e brillante della Stazione di Marina di Modica ha permesso di controllare il territorio nel vivacissimo periodo estivo e di raccogliere indizi di colpevolezza concreti per contrastare lo spaccio di droghe.

Tags: DrogaminacceModicatorture
Previous Post

La Vigna del Gallo dell’Orto Botanico di Palermo aderisce alla Urban Vineyards Association

Next Post

Vittoria: la polizia ritrova merce rubata, denunciate due persone per ricettazione

Redazione

Related Posts

Modica: sequestrati articoli di carnevale

Modica: sequestrati articoli di carnevale

by Redazione
19 Febbraio 2021
0

Nella settimana di Carnevale sono stati effettuati controlli da parte dei Finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa nell’ambito del potenziato...

Condannato per truffa perché forniva carni di qualità scadente all’ospedale, modicano 65enne in carcere

La base di spaccio era un fast food: operazione antidroga nel ragusano, 8 arresti

by Redazione
16 Febbraio 2021
0

Nella mattinata di oggi 15 febbraio i Carabinieri della Compagnia di Ragusa hanno tratto in arresto 8 soggetti nell’ambito dell’esecuzione...

Modica: scontro fra due auto, ci sono feriti

Modica: scontro fra due auto, ci sono feriti

by Redazione
13 Febbraio 2021
0

Incidente stradale cn quattro feriti stamattina intorno alle 10,30 nella zona alta di Corso Umberto a Modica. Si sono scontrate...

Droga Party scoperto a Marina di Ragusa: denunciati 7 giovani

Droga Party scoperto a Marina di Ragusa: denunciati 7 giovani

by Redazione
10 Febbraio 2021
0

La Compagnia di Ragusa ha invece interrotto un droga party che un gruppetto di giovani aveva organizzato in una villetta...

A Modica, i ladri di gratta e vinci

A Modica, i ladri di gratta e vinci

by Redazione
9 Febbraio 2021
0

I Carabinieri della Compagnia di Modica hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari a carico di due soggetti,...

La Scherma Modica torna in gara

La Scherma Modica torna in gara

by Redazione
27 Gennaio 2021
0

Si tornerà presto a darsi il cinque in pedana. Sembra infatti finalmente scorgersi una luce in fondo al tunnel del...

Next Post
Vittoria: la polizia ritrova merce rubata, denunciate due persone per ricettazione

Vittoria: la polizia ritrova merce rubata, denunciate due persone per ricettazione

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

2 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

4 ore ago
Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

7 ore ago
Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

7 ore ago
E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

22 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

22 Febbraio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

22 Febbraio 2021
Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

22 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In