• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ragusa, Pastorale della Salute: presentato il programma e le iniziative per l’anno 2019-2020

by Redazione
19 Ottobre 2019
in Attualità
Ragusa, Pastorale della Salute: presentato il programma e le iniziative per l’anno 2019-2020
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ stato presentato ieri pomeriggio, nella sede dell’Ordine dei medici di via Nicastro a Ragusa, il nuovo programma per l’anno 2019-2020 della Pastorale della salute della diocesi di Ragusa. L’ufficio è diretto da don Giorgio Occhipinti, cappellano ospedaliero al Giovanni Paolo II, che ha presentato i componenti della consulta e ha illustrato le varie iniziative che caratterizzeranno l’attività dei prossimi mesi. “Il nostro ufficio diocesano si propone – ha sottolineato don Occhipinti – di illuminare con la fede i problemi del mondo della sanità, sottesi alla ricerca, alle acquisizioni scientifiche e alle tecniche di intervento e in cui sono implicate la natura e la dignità della persona umana. D’altro canto, l’ufficio è l’organismo che esprime la sollecitudine amorosa e la presenza operativa della Chiesa verso i malati, il mondo della sanità, la problematica della salute e della malattia, per portarvi la luce e la grazia del Signore con il Vangelo della vita, della sofferenza e della carità”.

Tra gli obiettivi che rappresenteranno la mission degli appuntamenti in fase di programmazione e pianificazione quello di incrementare, nella comunità ecclesiale e nella società civile, la formazione di una coscienza e di una visione cristiana riguardo ai problemi concernenti la vita e la morte, la salute e la sofferenza, svolgendo opera di educazione sanitaria e morale. Inoltre, ci si prefigge, con i vari incontri e le varie iniziative che saranno predisposte, di sollevare moralmente il malato, aiutandolo ad accettare e valorizzare la situazione di sofferenza in cui versa, accompagnandolo con la forza della preghiera e dei sacramenti. Si punterà, altresì, ad aiutare coloro che si trovano in una situazione di disabilità e di handicap a recuperare il senso della vita anche nelle condizioni di minorazione, sino alla scoperta del valore dell’essere, rispetto a quello del fare. Questi i componenti della consulta: Antonella Battaglia, vicedirettore; Stefania Antoci, segretaria; Laura Avellina, referente per le scuole; Franco Blangiardi, settore prevenzione e promozione della salute; Vincenzo Cabibbo, terapia del dolore; Margherita Carfì, pastorale degli anziani; Salvatore Criscione, referente associazioni di volontariato; Giovanna Di Falco, pastorale diversamente abili; Fabio Ferrito, settore emozioni e relazioni; Maria Garofalo, referente parrocchie Msce; Bartolo Giaquinta, referente vicariato di Chiaramonte Gulfi; Rosa Giaquinta, referente Medici di famiglia e ordine dei medici; Giovanna Meli, referente vicariato di Comiso; Giuseppe Mustile, referente vicariato di Vittoria; Giuseppe Occhipinti, referente Asp; Luigi Rabito, referente vicariato di Ragusa.

Tags: iniziativePastoraleRagusasalute

Redazione

Next Post
A Ragusa una cena al buio, per comprendere il mondo dei ciechi e degli ipovedenti

A Ragusa una cena al buio, per comprendere il mondo dei ciechi e degli ipovedenti

Cronaca ed Attualità

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025
Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

21 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Violenze sessuali ad Acate ai danni di una bambina 13enne, tutti condannati

22 Novembre 2025
Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

22 Novembre 2025
Vittoria, sequestrata discarica abusiva di 13mila metri quadrati

Vittoria, rubavano nel laboratorio di un noto scultore: arrestati due albanesi

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica