• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

A Ragusa una cena al buio, per comprendere il mondo dei ciechi e degli ipovedenti

by Redazione
19 Ottobre 2019
in Attualità
A Ragusa una cena al buio, per comprendere il mondo dei ciechi e degli ipovedenti
Share on FacebookShare on Twitter

Una cena speciale. Per scoprire cosa vuol dire essere disabili visivi ma giocando e divertendosi. La seconda edizione dell’iniziativa promossa dall’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Ragusa nel locale “A Vineria” è stata salutata da un bel successo. “E’ una esperienza emozionante per chi la vive – sottolinea Carmelo Gurrieri, socio Uici, che si occupa, assieme ad altri, dell’organizzazione dell’appuntamento – perché cenare senza alcun riferimento, non conoscendo neppure il locale, senza vedere quello che si mangia, potenzia in qualche modo gli altri sensi, favorendo la conoscenza con gli altri commensali in una maniera differente dal solito.

Noi abbiamo affiancato le persone che hanno vissuto la nostra esperienza, scoprendo odori e sensazioni diverse dal solito”. Anche il titolare de “A Vineria”, Angelo Cafiso, si dice soddisfatto dell’esito di questa cena al buio. “Lo scorso anno abbiamo cominciato quasi per gioco – afferma – però abbiamo appurato che è stata una esperienza molto interessante. E per questo, facendo tesoro di quanto accaduto in passato, abbiamo voluto proseguire, organizzando un altro appuntamento che è stato baciato dal successo. L’approccio giusto di tutti i commensali ha senz’altro favorito questo speciale percorso”. Il presidente Uici Ragusa, Salvatore Albani, commenta: “Ringrazio i soci che hanno promosso questa iniziativa che rappresenta per tutti noi un modo di vivere la disabilità visiva in una maniera differente dal solito. Spero che possano esserci altre iniziative del genere destinate a favorire l’interazione tra normodotati e non vedenti, con i primi, però, che continueranno a mettersi dalla parte di questi ultimi”.

Tags: buiocenaciechimondo
Previous Post

Ragusa, Pastorale della Salute: presentato il programma e le iniziative per l’anno 2019-2020

Next Post

La Vigna del Gallo dell’Orto Botanico di Palermo aderisce alla Urban Vineyards Association

Redazione

Related Posts

Campagna di vaccinazione per ciechi e ipovedenti: come prenotarsi con l’UICI Ragusa

Campagna di vaccinazione per ciechi e ipovedenti: come prenotarsi con l’UICI Ragusa

by Redazione
10 Febbraio 2021
0

L’Uici di Ragusa comunica che l’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità, nei nuovi locali di via Perlasca, sarà...

A cena con Montalbano” da Casa&Putia con i vini Horus

by Komunica Ragusa
28 Gennaio 2020
0

Sarà ancora una volta la penna di Camilleri a scandire la cena in programma il prossimo 30 gennaio al ristorante...

Coffarte: così il “made in Sicily” da Comiso conquista il mondo dell’alta moda

by Komunica Ragusa
24 Gennaio 2020
0

La coffa, l’antica sporta dei contadini siciliani diventa un prezioso pezzo di artigianato. A Comiso, l’intraprendenza di un giovane imprenditore,...

Gli studneti dell'alberghiero di Modica a Milano per la cena di solidarietà dell'ambasciata del Belize

by Komunica Ragusa
21 Dicembre 2019
0

Gli studenti dell'Istituto Professionale “Principi Grimaldi” di Modica presenti a Milano per la cena di solidarietà organizzata dall’Ambasciata del Belize...

Natale al porto di Marina di Ragusa

by Komunica Ragusa
19 Dicembre 2019
0

Una speciale cena di Natale al Porto Turistico Marina di Ragusa per celebrare questo periodo di festa. C’è fibrillazione tra...

A Scicli, corso di Primo Soccorso nel mondo del lavoro

by Komunica Ragusa
17 Dicembre 2019
0

Conoscere le pratiche del primo soccorso può permettere di salvare la vita agli altri. Questo vale in tutti gli ambiti,...

Next Post
La Vigna del Gallo dell’Orto Botanico di Palermo aderisce alla Urban Vineyards Association

La Vigna del Gallo dell'Orto Botanico di Palermo aderisce alla Urban Vineyards Association

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

4 ore ago
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

5 ore ago
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

8 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

8 ore ago
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

8 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

23 Febbraio 2021
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

23 Febbraio 2021
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

23 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In