• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Ragusa celebra la giornata nazionale della prevenzione sismica

by Redazione
21 Ottobre 2019
in Attualità
Ragusa celebra la giornata nazionale della prevenzione sismica
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione della Giornata nazionale della prevenzione sismica, all’insegna dello slogan “Diamoci una scossa!”, il punto informativo della provincia di Ragusa è stato istituito, ieri, al centro commerciale Le Masserie di via Achille Grandi, nel capoluogo ibleo. L’appuntamento è stato organizzato dagli ordini provinciali degli ingegneri e degli architetti. L’evento, in vista del mese della prevenzione sismica a novembre, è promosso dalla fondazione Inarcassa, dal Consiglio nazionale degli architetti e dal Consiglio nazionale degli ingegneri, con il supporto scientifico del Consiglio superiore dei lavori pubblici, del dipartimento Protezione civile, della conferenza dei rettori Università italiane e della rete dei laboratori universitari di ingegneria sismica. A Ragusa, all’iniziativa di sensibilizzazione avviata nei confronti degli utenti, c’erano, tra gli altri, il presidente dell’Ordine degli ingegneri, Vincenzo Dimartino e il presidente dell’Ordine degli architetti, Salvo Scollo. “Cerchiamo di sensibilizzare l’opinione pubblica – ha spiegato Dimartino – nei confronti della sicurezza strutturale, quella degli edifici. Noi ingegneri siamo, per formazione, delegati spesso alla progettazione degli elementi portanti degli immobili. In altre occasioni ci troviamo a studiare e comprendere in che stato si trova il patrimonio edilizio esistente. Le giornate di questo tipo creano l’occasione per informare la società civile sulle possibilità di abbattere i costi di intervento strutturale degli edifici. Ad esempio, con il Sisma bonus si può contare, tra l’altro, su una detrazione fiscale dell’85 per cento”.

I professionisti formatisi in questi ultimi mesi effettueranno una visita fornendo ai proprietari dell’immobile una prima idea sullo stato di salute della casa. “Occorre chiedere una visita iscrivendosi e lasciando i propri dati sull’apposita pagina del portale www.giornatadellaprevenzionesismica.it, il portale provvederà ad assegnare un professionista di zona – afferma il presidente dell’Ordine degli architetti, Salvo Scollo – nel corso della visita, il professionista raccoglierà le informazioni concernenti l’immobile per fornire una prima informazione sullo stato di rischio dell’abitazione, sulla prevenzione sismica e sugli strumenti finanziari messi a disposizione dal legislatore quali il sisma bonus o l’eco bonus. La visita non è una prestazione professionale ma è intesa nell’ottica della sensibilizzazione per passare dal sapere al fare. In analogia con il corpo umano, gli edifici devono essere curati e tenuti sotto controllo per conservarli in buona salute. Noi professionisti, per tutto il mese di novembre, il mese della prevenzione sismica, abbiamo fornito la nostra disponibilità per contribuire a fare tutto ciò”.

Tags: celebraGiornatanazionaleprevenzioneRagusasismica
Previous Post

Calcio a 5 femminile, la Virtus sconfitta in casa da Montesilvano

Next Post

Rotary contro la polio: le iniziative a Scicli

Redazione

Related Posts

Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

by Redazione
9 Agosto 2022
0

L’ASP di Ragusa pronta a lanciare il progetto “Immersione Z”, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, associazioni, club service, enti,...

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

by Redazione
21 Luglio 2022
0

È stato presentato, questa mattina in conferenza stampa, presso l’Aula Consiliare del Comune di Ragusa, il disegno di legge con...

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

by Redazione
21 Luglio 2022
0

Ricordare la figura del giudice Paolo Borsellino parlando delle tematiche per le quali lo stesso si è speso fino alla...

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

by Redazione
18 Luglio 2022
0

La festa, la tradizione e la devozione. Un sentimento diffuso di intimità spirituale ha caratterizzato, negli anni scorsi, le celebrazioni...

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

by Redazione
14 Luglio 2022
0

Ultimi giorni di celebrazioni prima della festa esterna di domenica che sarà caratterizzata dalla processione con il simulacro per le...

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

by Redazione
11 Luglio 2022
0

Prende il via oggi la settimana che condurrà, domenica, alla festa esterna in onore della Madonna del Monte Carmelo, dopo...

Next Post
Rotary contro la polio: le iniziative a Scicli

Rotary contro la polio: le iniziative a Scicli

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 agosto

50 minuti ago
Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

7 ore ago
TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

9 ore ago
Grande festa a Giarratana per San Bartolomeo

Grande festa a Giarratana per San Bartolomeo

9 ore ago
La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 agosto

17 Agosto 2022
Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

17 Agosto 2022
TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

17 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In