• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

All’Asp di Ragusa, seminario “Con il sorriso sulle labbra”, a cura di Francesca Nunzi

by Redazione
22 Ottobre 2019
in Attualità
All’Asp di Ragusa, seminario “Con il sorriso sulle labbra”, a cura di Francesca Nunzi
Share on FacebookShare on Twitter

Il 25 e 26 ottobre 2019 all’Asp di Ragusa si terranno due incontri dal titolo “#conilsorrisosullelabbra” che vedranno impegnati medici e operatori sanitari da una parte, e Francesca Nunzi dall’altra, attrice, regista e autrice brillante formatasi nel Laboratorio Teatrale di Gigi Proietti. Seminario realizzato grazie alla collaborazione di Federsanità Anci – Sicilia – gli incontri sono rivolti agli addetti alla professione medica trattando il tema del sorriso e del ridere nell’ambito sanitario. Il percorso formativo registra la condivisone dell’Ordine dei Medici di Ragusa.

L’idea dei due giorni prende spunto dal presupposto che il ridere sicuramente costituisce una terapia naturale per la salute di tutti. Gli incontri si svolgeranno come la narrazione di un racconto, ovvero la narrazione della risata da parte di chi ne esercita la tecnica, traendo spunto dalla realtà, per far ridere gli altri; dall’altra la narrazione di storie nell’ambito sanitario che presentino in nuce elementi di ilarità anche involontari.

Dopo i saluti delle autorità: presidente Federsanità Anci Sicilia, dott. Giovanni Iacono; del direttore generale Asp, arch. Angelo Aliquò e della presidentessa Ordine dei Medici – Ragusa, dott.ssa Rosa Giaquinta, nella prima parte, proprio come un canovaccio tipicamente teatrale, si fa conoscenza tra la Prof.ssa della risata -in questo caso Francesca Nunzi- e Medici e Operatori sanitari. Lo scopo è quello di far uscir fuori, dalle rispettive anamnesi, competenze ed esperienze. Per specificare meglio, il primo giorno, spetterà alla Nunzi creare una sorta di provino generale durante il quale, dopo le presentazioni degli attori in campo, la “regista provinerà” con l’ascolto le esperienze narrate da medici ed operatori.

Nel secondo tempo, il giorno successivo, si passerà al momento della scrittura di una bozza di storia per sommi capi o spunti. «È un obiettivo importante questo per chi scrive, perché la narrazione si trasformerà in storie di vite vissute, da parola narrata diventerà parola scritta (abbozzata) in cui si congiungeranno le esperienze e la tecnica del ridere, del sorriso, detenuta da chi la esercita per professione.» ha spiegato il dott. Roberto Farruggio – Rf Comunicazioni. Le conclusioni del corso sono affidate al dott. Salvatore Guastella – psicologo e psicoterapeuta – Responsabile UO Formazione Asp Ragusa.

Gli incontri sono riservati a max. 10-15 partecipanti (medici, specialisti e personale sanitario). La partecipazione al corso è gratuita.

Tags: aspFrancescanunziRagusaSeminario
Previous Post

A Comiso, uno spazio verde attrezzato per ragazzi

Next Post

Il musical Sister Act torna al Teatro Garibaldi di Modica

Redazione

Related Posts

Santa Croce, arrestato operaio incensurato per spaccio

Ragusa, 160 g di droga e 16000€ in contanti: arrestate due persone dai Carabinieri

by Redazione
27 Maggio 2023
0

Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, nell’ambito di specifico servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno...

Cassì: la scuola come epicentro di comunità

Gruppo Peppe Cassì sindaco: “Ragusa attrattiva turisticamente e non solo”

by Redazione
24 Maggio 2023
0

Aumentare l’attrattiva di Ragusa in ambito turistico e non solo. Come? Per rafforzare questa capacità, Cassì Sindaco punta alla promozione...

Celebrata a Ragusa la giornata diocesana del sollievo

Celebrata a Ragusa la giornata diocesana del sollievo

by Redazione
22 Maggio 2023
0

La Chiesa ha celebrato ieri l’Ascensione del Signore. E ieri, nella parrocchia di Maria Ausiliatrice (Salesiani) di Ragusa in evidenza...

L’allarme lanciato da Confcommercio Ragusa: “Il 28% delle imprese rischia di chiudere definitivamente”

Venerdì 28 aprile la “Giornata Mondiale Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro”: un convegno organizzato dall’ASP di Ragusa

by Redazione
24 Aprile 2023
0

Venerdì 28 aprile, in occasione della “Giornata Mondiale Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro”, si terrà, presso l’aula magna...

L’infermiera Serena Di Lorenzo ha donato 12 televisori al reparto di Malattie infettive di Ragusa

L’infermiera Serena Di Lorenzo ha donato 12 televisori al reparto di Malattie infettive di Ragusa

by Redazione
28 Marzo 2023
0

Dodici televisori da 32 pollici sono stati donati dall’infermiera Serena Di Lorenzo al reparto di Malattie infettive dell’ospedale “Giovanni Paolo...

I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

by Redazione
24 Marzo 2023
0

Un momento dall’alto valore formativo per i 50 “facilitatori digitali” del Servizio Civile Digitale dell’ASP di Ragusa. E’ quello andato...

Next Post
Il musical Sister Act torna al Teatro Garibaldi di Modica

Il musical Sister Act torna al Teatro Garibaldi di Modica

Consigliati

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

22 minuti ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 ora ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

2 ore ago
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

19 ore ago
Incidente mortale sulla Comiso Pedalino, muore ILENIA SEGRETO giovane 24 enne

Terribile incidente stradale mortale a Scoglitti: muore 47enne

20 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

1 Giugno 2023
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 Giugno 2023
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

1 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}