• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Il Cioccolato di Modica modello da seguire per il Gianduiotto del Piemonte

by Redazione
22 Ottobre 2019
in Attualità
Il Cioccolato di Modica modello da seguire per il Gianduiotto del Piemonte
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Cioccolato di Modica in aiuto del Gianduiotto Piemontese. E’ quello che è accaduto nel corso dell’ultimo fine settimana nel Salone d’Onore della Camera di Commercio di Cuneo, dove si è svolto l’incontro “Strategie di Tutela e Valorizzazione delle Produzioni Dolciarie del Piemonte”. L’incontro moderato da Filippo Pinelli di The Chocolate Way, ha visto la presenza, tra gli altri, della mitica Bruna Peyrano, «la signora di corso Vittorio», che per oltre mezzo secolo ha gestito la pasticceria della buona borghesia torinese, sostenitrice e fondatrice del Comitato per il Gianduiotto IGP.

Ospiti modicani il Direttore del Consorzio del Cioccolato di Modica che ha illustrato tutto l’iter seguito per il riconoscimento del primo cioccolato europeo a marchio Igp ed il Sindaco, Ignazio Abbate che ha confermato la propria volontà ad assicurare ogni necessaria assistenza finalizzata al raggiungimento più rapido possibile del certificazione IGP per il Gianduiotto. Nell’occasione il direttore Scivoletto ha presentato il “Passaporto digitale” del cioccolato di Modica Igp, proiettando il video promozionale realizzato dal Poligrafico e Zecca dello Stato. Il primo cittadino modicano ha incoraggiato il Comitato per il Gianduiotto invitandolo ad andare avanti speditamente nell’interesse dei produttori e del territorio, e di giungere al più presto al meritato riconoscimento. Intervento conclusivo di Filippo Pinelli che ha illustrato il progetto “Dolce Italia” sottolineando come Cuneo e Torino, con le loro specialità dolciarie e il sostegno delle rispettive Camere di Commercio potranno svolgere un ruolo di primo piano nel costituendo Consorzio di Promozione e internazionalizzazione delle produzioni dolciarie italiane. Nel corso degli eventi sono state donate barrette di cioccolato di Modica IGP fornite dalle imprese consortili Antica Dolceria Rizza, Casalindolci, Ciokarrua, Corallo, Nacrè e Peluso.

Tags: CioccolatogianduiottoModica

Redazione

Next Post
Incidente mortale a Ragusa, investito ciclista di 33 anni

Incidente mortale a Ragusa, investito ciclista di 33 anni

Cronaca ed Attualità

Ancora incidenti sullo stradale per Scoglitti, Pelligra: “Trovare soluzioni”

Ancora incidenti sullo stradale per Scoglitti, Pelligra: “Trovare soluzioni”

21 Novembre 2025
La campagna “…questo Non è Amore” della polizia di Stato prosegue anche in occasione del 25 novembre

La campagna “…questo Non è Amore” della polizia di Stato prosegue anche in occasione del 25 novembre

21 Novembre 2025
Ibla, i rappresentanti degli studenti: “La residenza universitaria Castillet è invivibile”

Ibla, i rappresentanti degli studenti: “La residenza universitaria Castillet è invivibile”

21 Novembre 2025
Ragusa, il caso dello studente bocconiano anche su “Dritto e Rovescio” a Rete 4

Ragusa, il caso dello studente bocconiano anche su “Dritto e Rovescio” a Rete 4

21 Novembre 2025
Ragusa, domani la celebrazione in cattedrale per la Virgo Fidelis

Ragusa, domani la celebrazione in cattedrale per la Virgo Fidelis

20 Novembre 2025
Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica, il Tar concede la sospensiva al ricorso di Leontini che torna sindaco

20 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, morì per l’esposizione ad amianto durante gli anni di servizio come macchinista ed elicotterista: condannato il ministero della Difesa

Comiso, morì per l’esposizione ad amianto durante gli anni di servizio come macchinista ed elicotterista: condannato il ministero della Difesa

21 Novembre 2025
Ancora incidenti sullo stradale per Scoglitti, Pelligra: “Trovare soluzioni”

Ancora incidenti sullo stradale per Scoglitti, Pelligra: “Trovare soluzioni”

21 Novembre 2025
La Passalacqua ospita domani sera Vicenza, occorre vincere

La Passalacqua ospita domani sera Vicenza, occorre vincere

21 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica