• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica, a Palazzo Grimaldi la mostra “La meraviglia delle nuvole”

by Redazione
22 Ottobre 2019
in Cultura
Modica, a Palazzo Grimaldi la mostra “La meraviglia delle nuvole”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Collettiva di artisti a Palazzo Grimaldi, a Modica. Si intitola “La meraviglia delle nuvole” la mostra, organizzata da Arteinsieme, che sarà ospitata, dal 27 ottobre al 17 novembre, nella prestigiosa sede della Fondazione Grimaldi (corso Umberto I, 106). Il vernissage è fissato per il 27 ottobre, alle 18,30. Sarà presente il presidente della Fondazione Grimaldi, Filippo Pasqualetto.

La collettiva di pittura e scultura presenterà al grande pubblico, nella città della Contea, le opere di Giovanni Aquila, Gino Baglieri, Guido Carpinteri, Vincenzo Caruso, Maria Grazia Cassibba, Roberto Cesareo, Rosetta Giombarresi, Filippomaria Giudice, Francesco Iacono, Marco Iacono, Giuseppe Marino, Enzo Napolitano, Marcello Nativo, Marzia Nigito, Giuseppe Pizzenti, Pina Re, Silvana Salinaro, Maria Angela Sarchiello, Pina Zago.

«La meraviglia delle nuvole – spiega il presidente di Arteinsieme, Marcello Nativo – è la nuova proposta della nostra associazione che, con i suoi artisti pittori e scultori, vuole raccontare l’immaginario e il reale in un insieme di colori e forme astratte, stilizzate o grafiche. Un linguaggio variegato esprime la sensibilità artistica ed il talento di ciascuno».

«In poco meno di due anni di vita – aggiunge la curatrice della mostra, Marialuisa Occhione – abbiamo coinvolto varie città della provincia fino ad arrivare a Modica. Per diversi giorni, i saloni della fondazione ospiteranno un numeroso gruppo di artisti. Il nobile palazzo si trasformerà in una galleria d’arte dove poter ammirare creazioni originali, realizzate con diverse tecniche espressive, che si armonizzano tra loro in un unico linguaggio artistico di notevole forza comunicativa ed emozionale. “La meraviglia delle nuvole” è una proposta d’arte: l’arte che innalza lo spirito lasciando spazio alla genialità e all’estro di ciascun artista».

«La Fondazione Grimaldi – spiega il presidente della Fondazione, Filippo Pasqualetto – sostiene la conoscenza del patrimonio culturale ed artistico. Il nostro territorio, distante dai centri culturali mondiali, è ricco di contraddizioni: è terra dai colori vividi, eppur tenui, apparentemente arido, eppure straordinariamente fertile. Poter parlare del ruolo dell’arte, del valore sociale di un’opera è coerente con la mission della Fondazione. Essa offre una cornice prestigiosa a tutto ciò che è bellezza, arte e cultura, a Modica e nel mondo. Ospitiamo con piacere la mostra proposta da Arteinsieme Un fitto calendario di iniziative culturali ed artistiche ci accompagnerà anche nei prossimi mesi».

La serata sarà arricchita da un momento di particolare rilevanza per la cultura e la storia di Modica: la conversazione del professore Giovanni Distefano su «Arte antica a Modica: l’Ercole del museo civico Franco Libero Belgiorno». Si tratta della preziosa statuetta in bronzo, risalente al V-IV secolo avanti Cristo, ritrovata a pochi chilometri dalla città, durante i lavori nella sorgente di Cafeo. La statuetta, alta appena 22 centimetri, è custodita nel Museo archeologico Belgiorno del Palacultura.

Tags: arteinsiemeModicamostra

Redazione

Next Post
JUDO: medaglia di bronzo per la scuola Basaki di Ragusa alla Dinamic cup

JUDO: medaglia di bronzo per la scuola Basaki di Ragusa alla Dinamic cup

Cronaca ed Attualità

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

24 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Lucia Gatto

Ragusa piange la scomparsa di Lucia Gatto

24 Novembre 2025
Pozzallo, “passeggiata” mattutina tra le vie della città per alcune mucche e vitelli

Pozzallo, “passeggiata” mattutina tra le vie della città per alcune mucche e vitelli

24 Novembre 2025
Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

24 Novembre 2025
Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

24 Novembre 2025
Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

24 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, ancora atti vandalici nelle scuole cittadine

Comiso, ancora atti vandalici nelle scuole cittadine

24 Novembre 2025
Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

24 Novembre 2025
Modica, la Traviata apre la stagione musicale del Garibaldi

Modica, la Traviata apre la stagione musicale del Garibaldi

24 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica