• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Conoscere la sofferenza fra le corsie dell’ospedale: a Ragusa, l’appuntamento alternativo ad Halloween

by Redazione
30 Ottobre 2019
in Attualità
Conoscere la sofferenza fra le corsie dell’ospedale: a Ragusa, l’appuntamento alternativo ad Halloween
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’ufficio diocesano per la Pastorale della salute ha programmato, per la vigilia della solennità di Tutti i Santi, giovedì 31 ottobre, un itinerario di solidarietà con le fragilità attraverso le corsie dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa. “La Parrocchia che esce è una comunità che incontra e si lascia incontrare”: partendo dalla tematica dell’anno pastorale 2019/2020 della diocesi di Ragusa, sarà offerta agli adolescenti e ai giovani un’alternativa ad Halloween, ovvero la possibilità di andare in profondità, proponendo loro l’universale chiamata alla santità. “L’iniziativa – spiega il direttore dell’ufficio diocesano, don Giorgio Occhipinti – è un invito ad essere “discepoli e missionari” sul nostro territorio. Sarà dunque una Notte dei Santi speciale.

Invitiamo a partecipare tutti i gruppi di adolescenti e giovani delle parrocchie e dei gruppi discepoli e missionari tra quelli presenti sul nostro territorio con i loro educatori. La Notte dei Santi sarà vissuta straordinariamente in chiave di solidarietà con le fragilità. Il programma prevede alle 15 il ritrovo in portineria, l’inizio del percorso nelle corsie e l’animazione in Pediatria e al Pronto soccorso. Il percorso coinvolgerà tutti per riscoprire le radici del proprio battesimo, le peculiarità dell’essere cristiani, l’impegno a partire per essere nel mondo annunciatori del Vangelo. Il percorso legato all’avere (che tocca il vissuto dei ragazzi, le loro esperienze, la preghiera e il riferimento alla Parola di Dio) è un accompagnamento che aiuta a cogliere che quello che abbiamo (casa, cose, domande, tempo, sogni) va restituito nel segno del dono, del servizio, della testimonianza e quindi della solidarietà. Alle 16, poi, all’interno della cappella dell’ospedale, i ragazzi presenti all’iniziativa racconteranno la storia dei loro santi e riceveranno un simbolo di solidarietà”. Sempre per la vigilia della solennità di Tutti i santi, dalle 15 alle 17, nella cappella della clinica del Mediterraneo, ci sarà l’adorazione eucaristica che avrà per tema “Vogliamo illuminare una notte che il mondo chiama Halloween adorando Gesù, unica luce del mondo”. “L’esperienza della santità – spiega don Occhipinti – si esprime nell’amore ricevuto e scambiato: siamo chiamati tutti a vivere così, la verità di noi stessi si esprime quando ci mettiamo in gioco. Da soli si è più portati a rinunciare, ma insieme il cammino è più facile e possiamo superare le difficoltà”.

Tags: alternativoappuntamentoHalloween

Redazione

Next Post
“Ho cercato la malasanità e non l’ho trovata”. La lettera di ringraziamento di un paziente a Ragusa

"Ho cercato la malasanità e non l'ho trovata". La lettera di ringraziamento di un paziente a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica