• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

A Ragusa il convegno “Malattie linfoproliferative croniche: inquadramento diagnostico e gestione clinico-terapeutica”

by Redazione
27 Novembre 2019
in Attualità
A Ragusa il convegno “Malattie linfoproliferative croniche: inquadramento diagnostico e gestione clinico-terapeutica”
Share on FacebookShare on Twitter

Il 26 ottobre 2019 si è svolto a Ragusa, nell’aula “Saro Di Grandi” sede AVIS, il convegno di Ematologia SIPMEL – Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio – dal titolo “Malattie linfoproliferative croniche: inquadramento diagnostico e gestione clinico-terapeutica”.

Si tratta della terza edizione realizzata a Ragusa col dr. Paolo Doretto, Responsabile del gruppo di studio di citofluorimetria della SIPMEL e Presidente Regionale SIPMEL del Friuli Venezia Giulia. Ciò è stato possibile grazie al prezioso sostegno e grande contributo del Dr. Giovanni Garozzo, Primario della UOC SIMT, ASP Ragusa e della dott.ssa Elisa Cannizzo della stessa unità operativa.

Dopo il riscontro favorevole delle precedenti edizioni (sulle Mielodisplasie nel 2017 e sul Mieloma Multiplo nel 2018) si è mantenuto il medesimo razionale: un convegno di Ematologia che fosse multidisciplinare, che vedesse coinvolte tutte le figure impegnate nel percorso diagnostico e clinico delle malattie ematologiche essendo assolutamente fondamentale il dialogo tra i diversi specialisti in un percorso diagnostico e clinico condiviso.

Infatti, la competenza nella propria specialità deve essere indiscutibilmente necessaria, ma occorre avere conoscenza anche delle altre specialità coinvolte nel percorso diagnostico terapeutico: non si può fare al meglio il proprio lavoro se non esiste un’integrazione di tutte le informazioni cliniche, diagnostiche/strumentali e di laboratorio, valorizzando il lavoro dell’équipe multidisciplinare.

Nel corso sono stati coinvolti relatori e moderatori della nostra ASP, ma anche di altre Aziende Ospedaliere ed Universitarie, dando al convegno un taglio pratico e alla portata di tutti senza trascurare l’aspetto scientifico.

Hanno partecipato al convegno (accreditato ECM) oltre 80 partecipanti di varie specialità e competenze: medici, biologi, tecnici di laboratorio ed infermieri.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: convegnoinfettivemalattieRagusa
Previous Post

Vittoria: evasione e furto di energia elettrica, arrestato

Next Post

A Ragusa vincita da un milione di euro con il Million Day

Redazione

Related Posts

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Si registra un altro decesso per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: si tratta di un uomo...

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Next Post
A Ragusa vincita da un milione di euro con il Million Day

A Ragusa vincita da un milione di euro con il Million Day

Please login to join discussion

Consigliati

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

2 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

2 ore ago
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

8 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

12 ore ago
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

15 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

25 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

25 Gennaio 2021
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

25 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In