• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Giusy Agnello nuovo Questore di Ragusa. E’ la prima donna a ricoprire l’incarico in città

by Redazione
27 Novembre 2019
in Attualità
Giusy Agnello nuovo Questore di Ragusa. E’ la prima donna a ricoprire l’incarico in città
Share on FacebookShare on Twitter

La scordiense Giusy Agnello è il nuovo questore di Ragusa. Si insedierà il prossimo 11 novembre e prenderà il posto dell’attuale questore, Salvatore La Rosa che si trasferirà a Trapani.

Giusy Agnello, 57 anni, sarà la prima donna che ricoprirà questo incarico nella città iblea. Arriva dalla Sardegna dove aveva assunto il comando della Polizia Stradale. Prima di trasferirsi in Sardegna era stata a Siracusa dove ricopriva il ruolo di questore vicario. Una vita in Polizia, Pinuccia Albertina Agnello, conosciuta con il nome di Giusy, nel 2012 ha ricevuto il premio di Donna Siciliana.

Giusy Agnello è nata a Scordia, in provincia di Catania, nel 1962; è sposata con un ispettore di Polizia in servizio nella questura di Cagliari ed è madre di una bambina. Si è laureata in Scienze Politiche e in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni presso l’Università degli Studi di Catania. E’ entrata in Polizia nel 1987. Dal 1988 al 1990 è stata Funzionario Addetto presso la Squadra Mobile della Questura di Agrigento. Nel 1990 è stata Reggente del Commissariato di P.S. di Palma di Montechiaro, diventandone Dirigente dal 1990 al 1992. Successivamente è entrata a far parte della DIA di Roma come Funzionario Addetto del III° Reparto Relazioni Internazionali di Roma con compiti di coordinamento di unità organiche che la portano a lavorare anche fuori dal territorio italiano. Dal 1993 al 2001 è divenuta Dirigente della Sezione Operativa D.I.A. di Agrigento.

Dal 2001 al 2002, dopo aver lasciato la DIA e rientrata nei ruoli di Polizia di Stato, è stata trasferita alla Questura di Catania ricoprendo la funzione di Addetto all’Ufficio di Gabinetto con compiti di Portavoce – Capo Ufficio Stampa e Dirigente U.R.P. e Relazioni Esterne; dal 2002 al 2004 è Dirigente dell’U.P.G.S.P. Nel 2005 viene promossa Primo Dirigente, e frequenta il XXI° corso di Formazione Dirigenziale presso la Scuola Superiore di Polizia a Roma e dal 2006 al 2010 riveste la qualifica di Vice Dirigente Compartimento Polizia Ferroviaria per la Calabria. Nel 2010 diviene Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Catania con funzioni di Vice Dirigente del Compartimento Polizia Stradale “Sicilia Orientale”. Nel 2014 viene nominata Vicario del Questore di Siracusa. Lo scorso 5 aprile 2018 è stata promossa a Dirigente Superiore della Polizia di Stato.

Tags: agnellogiusyquestore
Previous Post

Dai Pupi di zucchero alle ossa dei morti: i dolci siciliani del 2 novembre

Next Post

Ragusa in festa per i 54 anni dell’istituzione della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

Redazione

Related Posts

Movida iblea: denunciate tre persone per guida in stato di ebbrezza

Comiso e Modica: il Questore emette daspo urbano per tre persone

by Redazione
16 Gennaio 2022
0

Sono stati emessi dal Questore di Ragusa tre provvedimenti nei confronti di altrettanti soggetti, che si sono resi responsabili di...

L’agnello pasquale secondo lo chef Salvatore Galati, la ricetta rivisitata

L’agnello pasquale secondo lo chef Salvatore Galati, la ricetta rivisitata

by Redazione
2 Aprile 2021
0

Nel menù della tradizione pasquale, per chi consuma carne, non può mancare l’agnello. Un secondo che unisce tutti intorno alla...

I dati: 5 mila minori stranieri non accompagnati in Sicilia

98 migranti accompagnati alla frontiera. Il provvedimento del Questore di Ragusa

by Redazione
15 Dicembre 2020
0

Nel contesto delle attività finalizzate alla disciplina del fenomeno migratorio, il Questore della Provincia di Ragusa, Giusy Agnello, negli scorsi...

Arriverà domani a Pozzallo la nave quarantena “Azzurra”

Il Questore dispone il respingimento di 25 migranti sbarcati dalla nave quarantena “Azzurra” a Pozzallo

by Redazione
28 Novembre 2020
0

Il Questore della Provincia di Ragusa ha disposto il respingimento con accompagnamento alla frontiera di 25 cittadini extracomunitari di nazionalità...

Il Vice Questore Domenico Demaio nuovo Capo di Gabinetto alla Questura di Ragusa

Il Vice Questore Domenico Demaio nuovo Capo di Gabinetto alla Questura di Ragusa

by Redazione
28 Febbraio 2020
0

Lo scorso 24 febbraio, il Vice Questore della Polizia di Stato, dr. Domenico DEMAIO, si è insediato alla Questura di...

Daspo e non solo: tutti i provvedimenti del Questore

by Komunica Ragusa
19 Dicembre 2019
0

Aveva celato un artifizio pirotecnico nella biancheria intima, il tifoso che intendeva assistere all’incontro di calcio Modica – Virtus Ispica...

Next Post
Ragusa in festa per i 54 anni dell’istituzione della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

Ragusa in festa per i 54 anni dell'istituzione della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 agosto

54 minuti ago
Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

7 ore ago
TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

9 ore ago
Grande festa a Giarratana per San Bartolomeo

Grande festa a Giarratana per San Bartolomeo

9 ore ago
La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 agosto

17 Agosto 2022
Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

17 Agosto 2022
TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

17 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In