• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Ottobre 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

All’Hospice di Ragusa si celebra San Martino. Riflettori puntati sul mondo delle cure palliative

by Redazione
27 Novembre 2019
in Attualità
All’Hospice di Ragusa si celebra San Martino. Riflettori puntati sul mondo delle cure palliative
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Lunedì 11 novembre, in occasione della Festa di San Martino di Tours, alle 16,30, si svolgerà, all’Hospice dell’ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa, un momento di riflessione sull’autenticità del prendersi cura, prerogativa essenziale di tutti gli operatori sanitari, in particolar modo di chi lavora con famiglie e pazienti in fase terminale di malattia. Il “prendersi cura” rappresenta un dovere, una missione ed inevitabilmente un dono per chi soffre e per chi sta accanto. L’iniziativa è promossa dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute. “Ne parleremo – dice il direttore dell’ufficio, don Giorgio Occhipinti – insieme con Michele Arezzo, direttore del Masd di Ragusa, che ci affascinerà con la storia e le tradizioni che derivano dal racconto di San Martino che con il suo mantello ha offerto caldo sostegno al fratello sofferente.

La concomitanza con San Martino non è frutto di una scelta casuale, ma si riallaccia alla storia del santo stesso. Fu infatti più di 1.500 anni fa che Martino, giovane soldato di Pannonia, tagliò il suo mantello con la spada per offrirne una metà ad un vecchio sfinito dalla stanchezza e dal freddo. La leggenda vuole che dopo quest’atto di spontanea generosità il tempo mutò improvvisamente: si schiarì il cielo e l’aria si fece incredibilmente mite. Era l’estate di San Martino. Una chiara analogia tra la leggenda e il mondo delle cure palliative è poi offerta dal termine “palliativo”. L’etimologia del vocabolo risiede nel termine latino “pallium” che significa proprio mantello o, in senso più ampio, protezione. In questo contesto nascono le “cure palliative”, legittimate grazie alla legge 38/2010 e celebrate in tutta Italia proprio l’11 novembre”.

Le cure palliative sono la cura attiva e globale prestata al paziente quando la malattia non risponde più alle terapie aventi come scopo la guarigione. Il controllo del dolore e degli altri sintomi, dei problemi psicologici, sociali e spirituali assume importanza primaria. “Sarà una giornata per celebrare l’arte del donare e del donarsi – così la descrive la dottoressa Antonella Battaglia, responsabile dell’Hospice di Ragusa, vicedirettore dell’ufficio per la Pastorale della Salute – in una società segnata dall’individualismo, dal narcisismo, dall’egolatria, c’è ancora posto per l’arte del donare, c’è attenzione all’altro, c’è la coscienza che il dono è la possibilità di far nascere relazioni umane. Ed è a questo punto, dentro una relazione umana, che il donare si fonde col donarsi, e ogni parola, ogni gesto, diventa presenza, diventa cura”.

Tags: curehospicepalliativeRagusa

Redazione

Next Post
“Abitare il paese”: si presenta un progetto che coinvolge i ragazzi all’Ordine degli architetti di Ragusa

"Abitare il paese": si presenta un progetto che coinvolge i ragazzi all'Ordine degli architetti di Ragusa

Cronaca ed Attualità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

21 Ottobre 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, domani in Prefettura la prima giornata di formazione sui contratti pubblici

21 Ottobre 2025
Chiaramonte, sabato una giornata per incentivare l’adozione dei cani

Chiaramonte, sabato una giornata per incentivare l’adozione dei cani

21 Ottobre 2025
Campionato nazionale di disegno tecnico, tra i finalisti il ragusano Biagio Mezzasalma

Campionato nazionale di disegno tecnico, tra i finalisti il ragusano Biagio Mezzasalma

21 Ottobre 2025
“Vittoria città “Fuori dal coro”? Diamoci da fare per unire e non per dividere”

“Vittoria città “Fuori dal coro”? Diamoci da fare per unire e non per dividere”

21 Ottobre 2025
Bando rifiuti al Comune di Ragusa, è protesta

Bando rifiuti al Comune di Ragusa, è protesta

21 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mare Jonio, inizia il processo. La difesa solleva una serie di eccezioni per “intercettazioni illegali”

Mare Jonio, inizia il processo. La difesa solleva una serie di eccezioni per “intercettazioni illegali”

21 Ottobre 2025
A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

21 Ottobre 2025
Vittoria e il racconto “Fuori dal coro”, il sindaco Aiello: “Si getta discredito sulla nostra città”

Vittoria e il racconto “Fuori dal coro”, il sindaco Aiello: “Si getta discredito sulla nostra città”

21 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica