• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

“Abitare il paese”: si presenta un progetto che coinvolge i ragazzi all’Ordine degli architetti di Ragusa

by Redazione
27 Novembre 2019
in Attualità
“Abitare il paese”: si presenta un progetto che coinvolge i ragazzi all’Ordine degli architetti di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

L’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Ragusa è uno dei quarantasette ordini in Italia a partecipare al progetto “Abitare il paese – La cultura della domanda – I bambini e i ragazzi per un progetto di futuro”.

E’ un progetto che coinvolge a livello nazionale oltre 2.000 bambini e ragazzi tra i tre e i diciotto anni e i loro insegnanti attraverso l’attivazione di tavoli di lavoro territoriali cui saranno invitati a fare parte architetti progettisti dei territori individuati. L’obiettivo è quello di coinvolgere scuole d’infanzia, primarie e secondarie per raccogliere le idee degli studenti sui luoghi in cui vivere, lavorare, creare relazioni, costruire una quotidianità rispondendo ai bisogni ed ai desideri dei cittadini, e per favorire la maturazione del senso di appartenenza ai luoghi da parte dei giovani.

Domani, nella sede dell’Ordine, in via Angelo Maiorana 48 (quarto piano), accanto al Tribunale di Ragusa, sarà tenuta una conferenza stampa, a partire dalle 11,30, per illustrare nel dettaglio i contenuti del progetto a livello provinciale. Interverranno: il presidente dell’Ordine degli architetti Salvo Scollo, il referente del progetto per l’Ordine, arch. Giovanni Gatto, i tutor, architetti Mark Cannata e Vincenzo Occhipinti, arch. Giovanni Gugliotta, tutor della precedente edizione. Assieme a loro anche la dirigente scolastica della Paolo Vetri di Ragusa, Beatrice Lauretta, e il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Santa Marta-Ciaceri di Modica, Pietro Modica. Sono stati invitati a partecipare l’assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Ragusa, Giovanni Iacono, e il vicesindaco di Modica, Saro Viola.

Tags: architettiragazziRagusa
Previous Post

All’Hospice di Ragusa si celebra San Martino. Riflettori puntati sul mondo delle cure palliative

Next Post

Il presidente nazionale dell’Unione Italiana ciechi a Ragusa

Redazione

Related Posts

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

E' venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il dott. Giorgio Occhipinti, già segretario generale della Camera di Commercio di...

Next Post
Il presidente nazionale dell’Unione Italiana ciechi a Ragusa

Il presidente nazionale dell'Unione Italiana ciechi a Ragusa

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Scoperte a Vittoria due serre di marijuana: un arresto

Scoperte a Vittoria due serre di marijuana: un arresto

60 minuti ago
La Pastorale della salute di Ragusa aderisce alla giornata delle malattie rare

La Pastorale della salute di Ragusa aderisce alla giornata delle malattie rare

1 ora ago
Scicli: corsi di licenzia media per adulti, firmata una convenzione

Covid: vaccinazione docenti siciliani, al via le prenotazioni

19 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: in provincia di Ragusa leggero aumento dei positivi. I dati

19 ore ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Un decesso per Covid nel ragusano

21 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Scoperte a Vittoria due serre di marijuana: un arresto

Scoperte a Vittoria due serre di marijuana: un arresto

26 Febbraio 2021
La Pastorale della salute di Ragusa aderisce alla giornata delle malattie rare

La Pastorale della salute di Ragusa aderisce alla giornata delle malattie rare

26 Febbraio 2021
Scicli: corsi di licenzia media per adulti, firmata una convenzione

Covid: vaccinazione docenti siciliani, al via le prenotazioni

25 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In