• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Il presidente nazionale dell’Unione Italiana ciechi a Ragusa

by Redazione
27 Novembre 2019
in Attualità
Il presidente nazionale dell’Unione Italiana ciechi a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Il presidente nazionale dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti, Mario Barbuto, parteciperà, sabato 9 novembre, con inizio alle 10, alla 67esima assemblea provinciale dei non vedenti e degli ipovedenti iblei. L’appuntamento è in programma nella sede della sezione territoriale dell’Uici, in via Giuseppe Fucà 2/b a Ragusa. Oltre a Barbuto, altri ospiti di primo piano. Ci sarà, infatti, il direttore generale dell’Unione a livello nazionale, Salvatore Romano. Assieme a loro anche Gaetano Minincleri, presidente regionale Uici, e Linda Legname che, oltre a essere componente della direzione nazionale, è presidente del centro Helen Keller di Messina. “Per la nostra realtà territoriale – afferma il presidente Uici Ragusa, Salvatore Albani – si tratta di un momento davvero importante e prestigioso che, tra l’altro, coincide con le celebrazioni per i 50 anni di attività della sezione iblea. E’ la prima volta che il presidente nazionale viene a farci visita e sarà l’occasione per uno scambio e un confronto che si preannuncia molto interessante. Inoltre, questo evento sarà propedeutico all’avvio delle celebrazioni, che cadono il prossimo anno, per i cento anni di attività dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti a livello nazionale. Ci stiamo preparando affinché l’ospitalità possa essere garantita nella maniera migliore e, soprattutto, per cercare di garantire risposte di un certo tipo ai nostri associati”.

Tags: ciechipresidente
Previous Post

“Abitare il paese”: si presenta un progetto che coinvolge i ragazzi all’Ordine degli architetti di Ragusa

Next Post

Modica e Venezia unite nel segno dell’arte, a Palazzo Zenobio collettiva di artisti dalla “Contea”

Redazione

Related Posts

Federazione Diabete Sicilia, riparte l’attività: eletto il nuovo presidente Francesco Sammarco

Federazione Diabete Sicilia, riparte l’attività: eletto il nuovo presidente Francesco Sammarco

by Redazione
27 Giugno 2022
0

La Federazione Diabete Sicilia riunitasi, sabato 25 giugno 2022, durante i lavori delle Giornate Diabetologiche siciliane che si sono svolte...

Il viaggio su Marte seguito anche dai ciechi dell’UICI di Ragusa grazie alle moderne tecnologie

Il viaggio su Marte seguito anche dai ciechi dell’UICI di Ragusa grazie alle moderne tecnologie

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

Anche i ciechi e gli ipovedenti dell’Uici di Ragusa hanno avuto modo di seguire, nei giorni scorsi, il viaggio di...

Campagna di vaccinazione per ciechi e ipovedenti: come prenotarsi con l’UICI Ragusa

Campagna di vaccinazione per ciechi e ipovedenti: come prenotarsi con l’UICI Ragusa

by Redazione
10 Febbraio 2021
0

L’Uici di Ragusa comunica che l’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità, nei nuovi locali di via Perlasca, sarà...

Angelo Aliquò incontra il nuovo presidente dell’ordine dei medici di Ragusa

Angelo Aliquò incontra il nuovo presidente dell’ordine dei medici di Ragusa

by Redazione
30 Gennaio 2021
0

Nei giorni scorsi, il direttore generale dell’Asp di Ragusa, Angelo Aliquò,  ha incontrato il nuovo presidente dell’Ordine dei Medici di...

Covid-19, è morto Giorgio Guastamacchia: faceva parte della scorta del Presidente Conte

Covid-19, è morto Giorgio Guastamacchia: faceva parte della scorta del Presidente Conte

by Redazione
4 Aprile 2020
0

Oggi la Polizia di Stato piange un proprio figlio, si è spento a Roma, a causa del COVID-19 il nostro...

Roberto Caruso Olivo: “Sicurezza negli ospedali anche per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione”

Roberto Caruso Olivo: “Sicurezza negli ospedali anche per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione”

by Redazione
22 Marzo 2020
0

Con legge dello Stato, tutte le discipline dei parasanitari “non ordinistiche” ( non organizzate in alcun albo) sono state raccolte...

Next Post
Modica e Venezia unite nel segno dell’arte, a Palazzo Zenobio collettiva di artisti dalla “Contea”

Modica e Venezia unite nel segno dell’arte, a Palazzo Zenobio collettiva di artisti dalla “Contea”

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

23 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

1 giorno ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

1 giorno ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

1 giorno ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In