• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Progetto Ismers, aperta la Biblioteca della Soprintendenza dedicata a Sebastiano Tusa

by Redazione
8 Novembre 2019
in Attualità
Progetto Ismers, aperta la Biblioteca della Soprintendenza dedicata a Sebastiano Tusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è svolta questa mattina nei locali della Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali, in piazza Libertà 2, la cerimonia inaugurale di apertura e intitolazione della Biblioteca a Sebastiano Tusa, archeologo di fama mondiale morto lo scorso marzo in un incidente aereo in Etiopia.

Alla scopertura della targa era presente anche la vedova, Valeria Patrizia Livigni. Il taglio del nastro è stato preceduto da un breve intervento del soprintendente Giorgio Battaglia. Il dirigente, nel restituire l’importante raccolta libraria alla collettività, ha voluto sottolineare l’importanza della sinergia pubblico-privato che ha consentito l’apertura della biblioteca.

Grazie a un protocollo d’intesa con Betontest srl di Ispica, la biblioteca è stata inserita nel Progetto I.S.M.E.R.S. (Idoneità statica manufatti edifici nei centri storici ad alto rischio sismico – cartella clinica edificio), finanziato con i fondi del programma Horizon 2020 – PON 2014/2020 del Ministero allo Sviluppo Economico e della Commissione Europea, destinati alla ricerca scientifica e all’innovazione. I tecnici Betontest, pertanto, hanno potuto effettuare sul solaio dei locali destinati a ospitare la biblioteca le prove di carico e altri esami diagnostici necessari ai fini del collaudo.

Per Corrado Monaca, direttore dei laboratori di ricerca Betontest e a capo del progetto, «Si tratta di un risultato ottenuto grazie al progetto Ismers e basato sulla collaborazione tra privati ed enti pubblici, entrambi focalizzati sul concetto di bene comune, secondo un modello virtuoso che già il “sindaco santo” nonché illustre concittadino pozzallese Giorgio La Pira aveva applicato nella “sua” Firenze sessant’anni fa».

La biblioteca, ubicata al primo piano dell’edificio di piazza Libertà 2, sarà a breve aperta al pubblico. I locali si presentano ariosi e luminosi, grazie alla disposizione centrale degli scaffali, con moderne postazioni informatiche e ampi tavoli per la lettura e consultazione. Contiene 5 mila volumi, riviste specializzate e del settore dei beni culturali. La maggior parte dei titoli è già stata inserita nel catalogo online del Sistema Bibliotecario e Archivistico della Provincia di Ragusa.

Tags: bibliotecaRagusasebastianoSoprintendenzatusa

Redazione

Next Post
A Modica, la notte dei musei

La Città di Modica e la TIM insieme per la digitalizzazione della popolazione

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica