• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Con il tragicomico “Il signor F. è morto in treno… e altre storie”, la Compagnia Godot di Ragusa apre la 15^ stagione

by Redazione
9 Novembre 2019
in Cultura
Con il tragicomico “Il signor F. è morto in treno… e altre storie”, la Compagnia Godot di Ragusa apre la 15^ stagione
Share on FacebookShare on Twitter

Un atteso ritorno, uno spettacolo tragicomico che sfiora temi intensi con la leggiadria della risata, una scrittura raffinata firmata da Maria Greco. È “Il signor F. è morto in treno… e altre storie”, con cui la Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa apre la nuova stagione “Palchi DiVersi”. Un treno speciale, guidato da un controllore più che speciale, farà capolinea al Teatro Ideal di Ragusa il prossimo fine settimana, venerdì 15 e sabato 16, alle ore 21.00, e domenica 17 alle ore 18.00, per tre serate da trascorrere tra il riso e il sentimento.
La regia, molto dinamica e originalissima, è di Vittorio Bonaccorso che cura anche le scelte musicali, davvero sorprendenti, e la scena, mentre i costumi sono di Federica Bisegna che sarà sul palco anche con una partecipazione.
Il tema della morte, della continua tensione dell’uomo tra la vita e la sua fine, affrontato in chiave tragicomica, è una delle due tematiche che la compagnia ha scelto di approfondire durante questa 15^ stagione teatrale – l’altra è la finzione. E “Il signor F. è morto in treno… e altre storie” si inserisce appieno in questo tentativo di raccontare la morte, pur col sorriso. Perfetta, per questo, la scrittura di Maria Greco, con cui la Compagnia ragusana si è trovata a collaborare più volte, che sa trattare temi fondamentali, come la vita e la morte appunto, i rapporti sociali o l’indifferenza, con ironia e leggerezza, riuscendo così a sdrammatizzare, senza mai cadere nella parodia.
Oltre a “Il signor F. è morto in treno”, in scena anche “Il Calzolaio lettore”, “Alcesti”, “Ipocondria” e “Ravanello”, per uno spettacolo “sopra” le righe (i binari del treno) e pieno di contrasti (uno per tutti le scelte musicali) che esaltano un copione con tanti rimandi: da Pirandello ad Ibsen, da Pinter al teatro dell’assurdo, tanto amato dalla compagnia.
Sul palco gli attori: Giuseppe Arrabito, Alessio Barone, Beatrice Bracchitta, Emma Bracchitta, Davide Cavallo, Monica Chessari, Benedetta D’Amato, Andrea Dimartino, Federica Guglielmino, Sofia La Rosa, Paolo Lanza, Alessandra Lelii, Benedetta Mendola, Francesco Piccitto, Lorenzo Pluchino, Mario Predoana, Federica Salonia e la piccola Marta Iurato.
Prevendita biglietti presso il negozio Beddamatri di Ragusa (via M. Coffa, 12). Per informazioni: 3393234452 – 3384920769 [email protected] – www.compagniagodot.it – pagina facebook.

Tags: compagniaGoDot
Previous Post

Acquisizione Fornace Penna, parla l’ordine degli architetti

Next Post

Ragusa: Corso di Alfabetizzazione per stranieri

Redazione

Related Posts

Dal 24 al 26 gennaio al Teatro Ideal di Ragusa torna lo spettacolo "Ziq è sulla spiaggia"

by Komunica Ragusa
17 Gennaio 2020
0

Aziq è sulla spiaggia. Sotto il cocente sole siciliano, vende ombrelli ai villeggianti. Per farsi compagnia parla con Ziq che...

"Il Raccontafiabe" della Compagnia Godot, tratto da Luigi Capuana, ha divertito l'Ideal di Ragusa

by Komunica Ragusa
7 Gennaio 2020
0

Anche una simpatica Befana tra le mille sorprese che Il Raccontafiabe della Compagnia G.o.D.o.T. ha regalato al pubblico del Teatro...

L'Epifania insieme alla Compagnia Godot

by Komunica Ragusa
30 Dicembre 2019
0

L’Epifania in compagnia della Compagnia G.o.D.o.T. con il divertentissimo Il Raccontafiabe, tratto dalle storie di Luigi Capuana. Il 4, 5...

Torna il recital "Canto di Natale" della Compagnia Godot. Tutto il ricavato andrà in beneficenza

by Komunica Ragusa
20 Dicembre 2019
0

Un Natale in beneficenza. Lo regala la Compagnia G.o.D.o.T. che il 25 dicembre, alle ore 19.00, sarà impegnata al Teatro...

Applausi per “Il Signor F. è morto in treno…e altre storie” della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa

Applausi per “Il Signor F. è morto in treno…e altre storie” della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa

by Redazione
27 Novembre 2019
0

I vagoni di un treno molto speciale conquistano la platea del Teatro Ideal di Ragusa con uno strepitoso “Il signor...

Al Teatro Ideal, la compagnia G.o.D.o.T. presenta la nuova stagione

Al Teatro Ideal, la compagnia G.o.D.o.T. presenta la nuova stagione

by Redazione
28 Ottobre 2019
0

La Compagnia G.o.D.o.T. lascia il teatro. Lo hanno annunciato ieri sera Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso ad apertura della conferenza...

Next Post
Ragusa: Corso di Alfabetizzazione per stranieri

Ragusa: Corso di Alfabetizzazione per stranieri

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

11 minuti ago
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

51 minuti ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

54 minuti ago
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

2 ore ago
San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

5 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

27 Maggio 2022
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

27 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In