• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Tappa comisana per i camminatori dell’Antica Trasversale Sicula

by Redazione
15 Novembre 2019
in Attualità
Tappa comisana per i camminatori dell’Antica Trasversale Sicula
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Secondo cammino internazionale della trasversale Sicula a Comiso. Ieri i trenta camminatori trasversali, guidati dagli ideatori dell’ evento, Tano Melfi, Peppe de Caro e Giuseppe Labisi, hanno fatto tappa a Comiso e oggi sono ripartiti dalla città di Diana alla volta di Donnafugata. Si tratta della penultima tappa del cammino partito da Mozia il 4 ottobre, che si concluderà domani a Scoglitti. “ I nostri complimenti ai camminatori che, in questo periodo di frenesia, hanno il coraggio di prendersi del tempo”. Dichiarazioni del Sindaco Maria Rita Schembari.

“I nostri complimenti vanno ai camminatori perché, in questo periodo di frenesia, hanno il coraggio di prendersi del tempo –così ha salutato il sindaco di Comiso – per camminare osservando la natura, conoscendo altre persone, guardandosi dentro e riflettendo sui nostri pensieri, le nostre sensazioni e le nostre emozioni. Il progetto della trasversale Sicula, – ancora il Sindaco – e’ una grossa risorsa per la città che deve essere pubblicizzata attraverso un passaparola generale. Ringrazio tutti gli sponsor, veramente tanti, che ci hanno collaborato sia per il trasporto dei camminanti tramite navette elettriche, sia per le degustazioni dei nostri prodotti tipici”.
Ad accogliere i camminatori il sindaco, Maria Rita Schembari, tutto l’ufficio turistico guidato dalla responsabile dell’area I, dott.ssa Tina Cassibba, e coordinato da Concetta Rizzo. A fianco del comune, la Pro Loco di Comiso con la presidente prof.ssa Maria Stella Micieli e tutto il consiglio direttivo, che ha ospitato i camminatori per un buffet messo a disposizione da aziende del territorio. Inoltre, il club UNESCO guidato dalla prof.ssa Tina Vittoria d’Amato, l’ UNPLI rappresentata da Roberto Patanè , responsabile dei cammini e presidente della Pro Loco di Mascali.
Ad accogliere i camminatori anche il Cai con il vicepresidente regionale Riccardo Battaglia e il dirigente scolastico, dott.ssa Maria Giovanna Lauretta, e gli alunni del liceo Carducci di Comiso, che stamane hanno seguito i camminatori per la penultima tappa.
Ieri pomeriggio i camminatori hanno presentato alla città il loro progetto nella sala cetacei del museo di storia naturale. “Camminare – ha detto Gaetano Melfi , ideatore del progetto- e’ una forma di fede, di crescita interiore, di confronto anche con le persone che si incontrano, e’ un andare oltre le barriere, anche linguistiche , visto che tra i camminatori ci sono anche americani e inglesi”. “I camminatori non si fermano neppure con l’allerta meteo- ha aggiunto Peppe de Caro- basta un buon equipaggiamento e, più c’e’ fango, più ci si innalza in volo. In cammino si crea una sorta di magia che ci porta a conoscere persone molto diverse: un patrimonio che rimane perenne”.

Tags: anticacamminatoriComisanasiculatappatrasversale

Redazione

Next Post
Modello neuromotorio ricognitivo riabilitativo al Busacca di Scicli, finalmente si parte

Scicli, neuroriabilitazione: si inaugura il centro satellite del Bonino Pulejo al Busacca

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica