• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ritorna il presepe vivente nel centro storico di Ragusa

by Redazione
27 Novembre 2019
in Attualità
Ritorna il presepe vivente nel centro storico di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il presepe vivente organizzato dalla comunità parrocchiale Santissimo Ecce Homo di Ragusa, che si avvale dell’aiuto di fedeli provenienti da altre parrocchie cittadine, celebra quest’anno la sesta edizione. L’obiettivo è quello di eguagliare, se non superare, il numero dei visitatori della precedente edizione, quella del 2018-2019, che ha toccato il traguardo degli ottomila visitatori, molti dei quali provenienti da realtà cittadine limitrofe come Comiso, Vittoria, Modica, Scicli, Ispica e Pozzallo per non parlare del richiamo che l’evento ha rappresentato per i numerosi turisti presenti in città in occasione delle festività natalizie. Sono otto gli appuntamenti organizzati nei locali attigui alla chiesa dell’Ecce Homo. Si comincia per il giorno di Natale, il 25 dicembre, e si proseguirà il 26, il 28 e il 29. Le altre date sono quelle dell’1, 4, 5 e 6 gennaio 2020. In ognuna di queste giornate, il via sarà dato alle 18 e si proseguirà sino alle 22. Il presepe, che nel corso degli anni si è ingrandito e perfezionato, sarà allestito ex novo anche stavolta. Importanti i dettagli che compongono tutto l’apparato. E’ possibile riscontrare, infatti, una certa minuziosità dei particolari, per non parlare della presenza di antichi oggetti, utensili, arredi, corredi di valore. Insomma, gli organizzatori mettono in piedi una rappresentazione che, con grande scrupolosità, cerca di ricreare scene e ambienti suggestivi che richiamano e ricordano la Ragusa di fine ‘800 e inizi del ‘900. La presenza, infine, di animali e l’aggiunta di vegetazione selvatica e di addobbi floreali, nonché i costumi indossati dai numerosi e instancabili figuranti, mutano gli attuali ambienti interni ed esterni in un incantevole e suggestivo paesaggio d’altri tempi con i suoi nostalgici odori e colori. Ad accogliere il visitatore un clima religioso, familiare, accogliente e suggestivo creato dalla tenacia e simpatia di quanti allestiscono e dei figuranti. Durante le scorse edizioni sono stati coinvolti, nella visita, bambini, famiglie e anziani. E quanto è stato possibile ammirare ha suscitato curiosità nei piccoli, rimpianti negli anziani oltre a garantire piacevoli serate per intere famiglie. Anche quest’anno, tra l’altro, non mancheranno gli eventi musicali, folkloristici e culturali oltre alle degustazioni tipiche della tradizione culinaria iblea.

Tags: presepeRagusavivente

Redazione

Next Post
Finanziato dalla Regione il miglioramento del tracciato e il consolidamento del ponte Liequa

Finanziato dalla Regione il miglioramento del tracciato e il consolidamento del ponte Liequa

Cronaca ed Attualità

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica