• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Un’Antigone passionaria e anarchica sul palco del Garibaldi di Modica

by Redazione
27 Novembre 2019
in Cultura
Un’Antigone passionaria e anarchica sul palco del Garibaldi di Modica
Share on FacebookShare on Twitter

È un’Antigone che non dimentica il presente, ma che non vuole essere cronaca quella tratteggiata dalla regista Laura Sicignano in “Antigone”, lo spettacolo che venerdì 29 novembre, alle ore 21.00, andrà in scena al Teatro Garibaldi di Modica. Un’Antigone pasionaria, “Madonna pagana” piangente sul corpo del fratello Polinice, del quale celebra il rito della sepoltura contro il volere del re, diventando pericolosamente anarchica. Sebastiano Lo Monaco sarà Creonte, Barbara Moselli Antigone, con loro sul palco anche Lucia Cammalleri nelle vesti di Ismene, Egle Doria in Euridice, Luca Iacono in Emone, Silvio Laviano, Simone Luglio, Franco Mirabella e Pietro Pace. “Nessuno può vietare a una sorella di seppellire il fratello morto” è la frase che racchiude la forza della donna prima, la sua pietas, e dell’opera poi, mostrando tutta l’intensità dell’intento di Sofocle che resta attuale. “La scelta di Antigone mi appare necessaria qui e ora – spiega nella nota di regia la Sicignano – affrontare il mito in una terra, la Sicilia, che si è nutrita di grecità e che si dibatte quotidianamente tra potere e strapotere, ribellione e anarchia, eroi del bene e del male, fiera di un’identità, frutto di una stratificazione di popoli. Gli attori sono concreti e creativi, capaci di padroneggiare corpo e parola. Il testo viene asciugato, l’azione e la relazione sono privilegiate rispetto alla dizione. La drammaturgia s’intreccia organicamente con il suono e la musica dal vivo”. Un crescendo di intensità durante il quale i giovani si immolano, mentre il vuoto dei padri inghiotte quello dei figli.
Lo spettacolo fa parte del cartellone di prosa 2019-2020, con la direzione artistica di Giovanni Cultrera, sovrintendente Tonino Cannata, presidente della Fondazione, il sindaco Ignazio Abbate.
I biglietti di ingresso sono disponibili al botteghino del teatro o online su www.ciaotickets.com/biglietti/antigone-modica-modica.
Informazioni su www.fondazioneteatrogaribaldi.com – pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi – e al numero 0932 946991.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: antigoneGaribaldiModicateatro
Previous Post

Una mostra dedicata all’Icona più famosa della storia: Cristo

Next Post

Scossa di terremoto avvertita nel ragusano

Redazione

Related Posts

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

I Carabinieri della Compagnia di Modica hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari a carico di tredici soggetti,...

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

Due tele dipinte ad olio, risalenti alla fine del XVIII sec., opera del pittore Giovan Battista Ragazzi, e facenti parte...

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

I Carabinieri di Ragusa restituiscono alla parrocchia della Basilica della Madonna delle Grazie di via Mercè a Modica, due tele...

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

Nel presidio ospedaliero di Modica si è completata la vaccinazione degli operatori sanitari, per un numero di 756 soggetti. «Abbiamo...

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Dal 24 gennaio al 27 febbraio ritorna “Showcase Exhibition”, il tour virtuale di opere d'arte organizzata dalla Galleria Lo Magno...

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

E’ morto a Caltanissetta, dov’era ricoverato, l’ex sindaco di Modica Giuseppe (detto Pippo) Terranova. Aveva 85 anni. Era rimasto vittima...

Next Post
Ancora una forte scossa di terremoto della durata di pochi secondi in provincia di Ragusa

Scossa di terremoto avvertita nel ragusano

Please login to join discussion

Consigliati

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

2 minuti ago
Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

18 ore ago
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: i dati. Nessun decesso nelle ultime 24 ore in provincia di Ragusa

21 ore ago
Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

21 ore ago
Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

22 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

23 Gennaio 2021
Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

22 Gennaio 2021
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: i dati. Nessun decesso nelle ultime 24 ore in provincia di Ragusa

22 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In