• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

E’ morto Toti Piazza. Il ricordo della CGIL Ragusa

by Redazione
30 Novembre 2019
in Cronaca
E’ morto Toti Piazza. Il ricordo della CGIL Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

La segreteria confederale della CGIL di Ragusa esprime il più sentito cordoglio ai familiari per la scomparsa di Toti Piazza, già segretario generale della CGIL di Ragusa e protagonista, in anni difficili, di numerose battaglie vissute e compiute per la difesa del lavoro e dei lavoratori.
Esprime con una nota a firma di Totuccio Bruno, già segretario generale della CGIL di Ragusa e stretto collaboratore di Toti Piazza, tutto il riconoscimento e la gratitudine dell’organizzazione per l’opera svolta dal dirigente sindacale scomparso ieri a Parigi.

“La scomparsa del compagno Toti Piazza, dirigente della Camera del Lavoro di Ragusa per tanti anni ci addolora fortemente. Ancora oggi, a distanza di qualche decennio, il ricordo della sua azione e delle sue battaglie è vivo in centinaia di lavoratori che con entusiasmo assieme a Lui hanno lottato.
La Sua direzione rappresenta un pezzo significativo e glorioso della storia del sindacalismo in provincia di Ragusa e fa bene a tutti e aiuta nell’azione futura ricordarne i tratti più significativi.
La capacità di costruire un sindacato con una forte presenza e partecipazione in tutti i luoghi di lavoro attraverso la più ampia e qualificata rete di rappresentanti sindacali che la CGIL abbia mai avuto.
La ricerca costante dell’unità sindacale come orientamento che nasce dal basso fra i lavoratori per rendere più incisiva l’azione del sindacato.
La chiarezza degli obiettivi e la ricerca di alleanze con tutti i settori produttivi, con le forze politiche e con gli amministratori locali sulla base dell’individuazione di interessi comuni e condivisi.
La capacità di trovare sempre la giusta e qualificata mediazione in ogni vertenza nella sana convinzione che l’obiettivo del sindacato è portare avanti un’azione costante e continua per il miglioramento delle condizioni dei lavoratori.
La determinazione ad essere “protagonista” delle battaglie che affrontava, come tratto positivo del suo carattere personale ma anche come ricerca di un “protagonismo” della classe lavoratrice condizione necessaria per il cambiamento della società.
La costruzione di un sindacato progettuale che oltre la capacità di portare avanti una vertenzialità diffusa in tutti i luoghi di lavoro, sapesse inserire la propria azione in un progetto più ampio di sviluppo dell’economia della nostra comunità.
In questo contesto la “Vertenza Ragusa” che nella individuazione di obiettivi chiari e realizzabili determinò una sinergia di tutte le forze politiche, produttive e amministrazioni locali che sfociò in memorabili giornate di lotta nell’ 83-84 con la partecipazione di decine di migliaia di lavoratori e cittadini e con risultati significativi quali la realizzazione del Porto di Pozzallo, la diga sull’Irminio ed altro.
La forte personalità di Toti Piazza era caratterizzata da un chiaro e determinato orientamento culturale, ideale e politico; comunista convinto e aperto al dialogo, poteva discutere con tutti senza nessun settarismo e confrontarsi nella convinzione che la società ha bisogno di un pluralismo di idee ma pretendeva che gli altri avessero rispetto delle sue idee e su questo era pronto a scontrarsi. La sua scomparsa ci lascia un vuoto, ma anche tanti ricordi e insegnamenti.
Il modo migliore per onorarlo è ricordare le sue battaglie avere la capacità di riadattarle ad una società ed un mondo produttivo profondamente cambiato e sviluppare tutto il nostro “ protagonismo” nell’azione quotidiana ritrovando la sua grinta e la sua determinazione .
Ciao TOTI

Il gruppo dirigente successivo alla direzione di Toti Piazza, compreso quello attuale gode di un patrimonio ereditato, siamo sempre il primo sindacato in provincia e questo comporta una straordinaria assunzione di responsabilità per il presente e il futuro.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: CgilMortopiazzaRagusatoti
Previous Post

Ragusa: nella parrocchia di San Paolo, l’unico presepe ebraico della provincia

Next Post

Le Sardine conquistano Ragusa

Redazione

Related Posts

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

E’ morto a Caltanissetta, dov’era ricoverato, l’ex sindaco di Modica Giuseppe (detto Pippo) Terranova. Aveva 85 anni. Era rimasto vittima...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

Sono 180 i morti per Covid in provincia di Ragusa. Si registra, infatti, un nuovo decesso, che risale tuttavia al...

Cibi e consumi, il rapporto di Coldiretti: nel 2018 un allarme alimentare al giorno

Le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, fanno registrare a novembre un calo di quasi il 7%

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Nel novembre scorso le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, hanno registrato rispetto a ottobre un calo del 6,9%...

Next Post
Le Sardine conquistano Ragusa

Le Sardine conquistano Ragusa

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

9 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

9 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

12 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

16 ore ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

16 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In